EasyManua.ls Logo

Bosch PFS 105 E - Page 46

Bosch PFS 105 E
208 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
46 | Italiano
1 609 92A 0BR | (14.10.13) Bosch Power Tools
Regolazione del flusso d’aria (vedi figura H)
Ruotare la manopola 16 per regolare il flusso d’aria e la
pressione per il liquido da spruzzare utilizzato.
Si consiglia di iniziare con il flusso d’aria massimo.
Trasporto
La pistola a spruzzo oppure un serbatoio chiuso per il liquido
da spruzzare possono essere messi nel supporto 17 per il tra-
sporto. Grazie al dispositivo di fissaggio, la pistola a spruzzo
alloggia in modo fisso nel supporto Il liquido da spruzzare non
può fuoriuscire.
Mettere la pistola a spruzzo sul supporto e premere contro
la resistenza fino a quando la pistola è alloggiata in modo
fisso nel supporto.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Pulizia (vedi figure IK)
Una pulizia corretta è il presupposto per un funzionamento
perfetto della pistola a spruzzo. In caso di pulizia non effettua-
ta oppure effettuata non correttamente non saranno ricono-
sciute richieste di garanzia.
Pulire sempre la pistola a spruzzo ed il serbatoio per il liquido
da spruzzare con il relativo diluente (solvente oppure acqua)
utilizzato per il liquido da spruzzare.
Non immergere completamente l’intera pistola a spruzzo nel
detergente.
Non pulire mai i fori della bocchetta e dell’aria della pistola a
spruzzo con oggetti metallici appuntiti.
Per la conservazione non rimettere nuovamente liquido da
spruzzare diluito nel liquido da spruzzare originale.
Pulire molto accuratamente la pistola a spruzzo se sono stati
impiegati liquidi da spruzzare dannosi per la salute.
Spegnere l’unità di base e premere l’interruttore di coman-
do 9 della pistola a spruzzo affinché il liquido da spruzzare
possa tornare indietro nel serbatoio.
Svitare il serbatoio 8 e svuotare il restante liquido nel con-
tenitore originario.
Versare il diluente (solvente o acqua) nel serbatoio ed av-
vitare lo stesso alla pistola a spruzzo.
Scuotere più volte la pistola a spruzzo.
Accendere l’unità di base e spruzzare il diluente in una lat-
tina di materiale vuota.
Ripetere le ultime tre operazioni fino a quando dalla pistola
a spruzzo fuoriesce diluente limpido.
Spegnere nuovamente l’unità di base.
Svuotare completamente il serbatoio 8.
Controllare che il tubo montante 10 con la guarnizione del
serbatoio 13 siano liberi da liquido da spruzzare e non sia-
no danneggiati.
Pulire esternamente il serbatoio e la pistola a spruzzo con
un panno inumidito di diluente.
Svitare il dado a risvolto 3 ed il coperchio dell’aria 2.
–Pulire la bocchetta 11 e l’ago del polverizzatore con diluente.
Di tanto in tanto deve essere pulita anche la guarnizione della
bocchetta 12.
Togliere la bocchetta 11 e la guarnizione della bocchetta 12.
Utilizzare eventualmente un oggetto appuntito in quando la
guarnizione della bocchetta è alloggiata saldamente sulla pi-
stola a spruzzo.
Pulire la guarnizione della bocchetta con diluente.
Inserire nuovamente la guarnizione della bocchetta nella
pistola a spruzzo. Prestare attenzione affinché la scanala-
tura non sia rivolta verso la pistola a spruzzo.
Inserire la bocchetta sul corpo della pistola a spruzzo e ruo-
tarla in posizione corretta.
Applicare il coperchio dell’aria 2 sulla bocchetta e serrarlo
saldamente con il dado a risvolto 3.
Sostituzione del filtro dell’aria (vedi figura L)
Se il filtro dell’aria è sporco, lo stesso deve essere sostituito.
Rimuovere la copertura del filtro dell’aria 21.
Sostituire il filtro dell’aria .
Inserire di nuovo la copertura del filtro dell’aria.
Smaltimento del materiale
Diluenti e resti di liquidi da spruzzare devono essere smaltiti
nel rispetto dell’ambiente. Osservare le istruzioni del produt-
tore relative allo smaltimento e le norme locali per lo smalti-
mento di rifiuti speciali.
Prodotti chimici dannosi per l’ambiente non devono penetra-
re nel terreno, nell’acqua sotterranea oppure nelle acque.
Non versare mai prodotti chimici dannosi per l’ambiente nella
canalizzazione!
Troppo poco liquido spruzzato
sulla superficie da spruzzare:
La quantità di liquido da
spruzzare deve essere au-
mentata.
Ruotare la rotellina di re-
golazione 5 direzione IIII.
Flusso d’aria
minimo
Flusso d’aria
massimo
Flusso d’aria Regolazione
Nebbia di colore troppo forte: Il flusso d’aria deve essere
ridotto.
Ruotare la manopola 16
verso sinistra.
Polverizzazione troppo grosso-
lana:
Il flusso d’aria deve essere
aumentato.
Ruotare la manopola 16
verso destra.
Quantità di liquido da spruz-
zare
Regolazione
OBJ_BUCH-420-003.book Page 46 Monday, October 14, 2013 2:59 PM

Related product manuals