50 | Italiano
Per spegnere lo strumento di misura, spingere l’interruttore
di accensione/spegnimento (10) in posizione Off. In fase di
spegnimento, l’unità oscillante verrà bloccata.
u Non lasciare incustodito lo strumento di misura quan-
do è acceso e spegnerlo sempre dopo l’uso. Altre per-
sone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.
Qualora venga superata la temperatura massima di funziona-
mento ammessa, pari a 50°C, lo strumento verrà spento,
per proteggere il diodo laser. Una volta raffreddato, lo stru-
mento di misura sarà nuovamente pronto al funzionamento e
potrà essere nuovamente acceso.
Spegnimento automatico
Se per circa 120min non verrà premuto alcun tasto sullo
strumento di misura, lo strumento stesso si spegnerà auto-
maticamente, per salvaguardare le pile.
Per riaccendere lo strumento di misura dopo lo spegnimento
automatico, si potrà dapprima azionare l’interruttore di ac-
censione/spegnimento (10) e portarlo in posizione «Off»,
per poi riaccendere lo strumento di misura, oppure premere
una singola volta il tasto di modalità Laser (6) o il tasto di
modalità Ricevitore (5).
Disattivazione temporanea dello spegnimento
automatico
Per disattivare lo spegnimento automatico, a strumento di
misura acceso, mantenere premuto il tasto di modalità Laser
(6) per almeno 3 secondi. Quando lo spegnimento automati-
co sarà stato disattivato, le linee laser lampeggeranno breve-
mente, a scopo di conferma.
Avvertenza: Se la temperatura di funzionamento supererà i
45°C, lo spegnimento automatico non sarà più disattivabile.
Per attivare lo spegnimento automatico, spegnere lo stru-
mento di misura e riaccenderlo.
Impostazione della modalità
Lo strumento di misura dispone di modalità di funzionamen-
to, fra le quali è sempre possibile scegliere:
– Modalità a linee incrociate e puntiforme: lo strumento
di misura genera una linea laser orizzontale ed una verti-
cale rivolte in avanti, nonché un punto laser verticale ver-
so l’alto ed uno verso il basso. Le linee laser si incrociano
ad un angolo di 90°.
– Modalità lineare orizzontale: lo strumento di misura ge-
nera una linea laser orizzontale rivolta in avanti.
– Modalità lineare verticale: lo strumento di misura gene-
ra una linea laser verticale rivolta in avanti.
Posizionando lo strumento di misura nel locale, la linea la-
ser verticale verrà visualizzata sul soffitto, oltre il punto la-
ser superiore.
Posizionando lo strumento di misura direttamente su una
parete, la linea laser verticale genera una linea pressoché
a 360°.
– Modalità puntiforme: lo strumento di misura genera un
punto laser verticale verso l’alto ed uno verso il basso.
Tutte le modalità, eccetto quella puntiforme, sono seleziona-
bili sia con livellamento automatico, sia con bloccaggio oscil-
lazione.
Per cambiare modalità, premere il tasto di modalità
Laser(6).
Utilizzo del livellamento automatico
Sequenza delle fasi operative Modalità li-
neare orizzon-
tale
Modalità li-
neare vertica-
le
Modalità pun-
tiforme
Indicatore di bloc-
caggio
oscillazione(4)
Fig.
Interruttore di avvio/arresto(10) in posizio-
ne « On»
● ● ●
B
Modalità a linee incrociate
Premere 1 volta il tasto di modalità
Laser(6)
● – –
C
Premere 2 volte il tasto di modalità
Laser(6)
– ● –
D
Premere 3 volte il tasto di modalità
Laser(6)
– – ●
E
Premere 4 volte il tasto di modalità
Laser(6)
● ● ●
B
Modalità a linee incrociate
Se, durante l’impiego con livellamento automatico, si passe-
rà alla modalità «Impiego con bloccaggio oscillazione» (inter-
ruttore di avvio/arresto(10) in posizione On), verrà sem-
pre attivata la prima possibilità di combinazione delle visua-
lizzazioni di tale modalità.
1 609 92A 4HH | (16.11.2020) Bosch Power Tools