EasyManua.ls Logo

Bosch PSB 1000 RCA - Page 55

Bosch PSB 1000 RCA
113 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 55
Bosch Power Tools 1 609 929 M09 | (26.9.07)
Impugnatura supplementare
f Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto
con l’impugnatura supplementare 8.
L’impugnatura supplementare 8 può essere spo-
stata liberamente e regolata in modo da permet-
tere di prendere una posizione di lavoro di asso-
luta maneggevolezza.
Per la regolazione dell’impugnatura supplemen-
tare 2 girare la vite ad alette in senso antiorario e
spostare l’impugnatura supplementare 8 sulla
posizione richiesta. Una volta conclusa l’opera-
zione, avvitare di nuovo forte la vite ad alette 2 in
senso orario.
Regolazione della profondità di foratura
(vedere figure BC)
Con il dispositivo di aspirazione montato è possi-
bile regolare la profondità della foratura «X».
Inserire una punta nel mandrino e serrare la pun-
ta, vedi paragrafo «Cambio degli utensili»,
pagina 55. Ruotare l’anello di regolazione per
battuta di profondità 11 verso l’alto fino a quan-
do lo stesso è mobile sulla guida telescopica 10.
Applicare saldamente l’elettroutensile, senza ac-
cenderlo, sulla superficie da forare, fino a quan-
do la punta è appoggiata sulla superficie.
Leggere sull’anello di regolazione 11 il valore di
scala della guida telescopica 10. Sommare a que-
sto valore la profondità di foratura desiderata X.
Spostare l’anello di regolazione 11 sul valore di
scala calcolato e ruotare quindi l’anello di regola-
zione 11 verso il basso per mantenere la distanza
determinata.
Cambio degli utensili
Mandrino autoserrante (vedi figura D)
Quando non si preme l’interruttore di avvio/arre-
sto 6 il mandrino autoserrante si blocca. Ciò per-
mette di sostituire l’utensile accessorio nel man-
drino autoserrante in maniera veloce, comoda e
semplice.
Aprire il mandrino autoserrante 1 ruotando nel
senso di rotazione n fino a quando l’utensile può
essere inserito. Inserire l’utensile.
Ruotare manualmente con forza la boccola del
mandrino autoserrante 1 nel senso di rotazione
o fino a quando non è più precettibile alcun ru-
more. In questo modo il mandrino viene bloccato
automaticamente.
Per sbloccarlo di nuovo quando si intende toglie-
re l’utensile accessorio, si gira la boccola anterio-
re in senso contrario.
Accessori per avvitare
In caso di utilizzo di lame cacciavite 20 si deve ri-
correre sempre all’impiego di un portabit univer-
sale 19. Usare esclusivamente bit cacciavite che
siano adatti alla testa della vite.
Per eseguire avvitature, mettere il selettore «Fo-
ratura/Foratura battente» 3 sempre sul simbolo
«Foratura».
Sostituzione del mandrino
f In caso di elettroutensile senza bloccaggio
dell’alberino filettato è necessario che il
mandrino portapunta venga sostituito da un
Centro autorizzato per il Servizio Clienti
elettroutensili Bosch.
Smontaggio del mandrino autoserrante
(vedere figura E)
Inserire il gambo corto della chiave a brugola 21
anteriormente nel mandrino portapunta 1.
Posare l’elettroutensile su un basamento piano e
resistente, p.es. un banco di lavoro. Tenere sal-
damente l’elettroutensile e sbloccare il mandrino
autoserrante 1 girando la chiave per vite ad esa-
gono cavo 21 nel senso di rotazione n. In caso di
mandrino autoserrante bloccato è possibile
sbloccarlo dando un leggero colpo sul lungo gam-
bo della chiave per vite ad esagono cavo 21. To-
gliere la chiave per vite ad esagono cavo dal man-
drino autoserrante e svitare completamente il
mandrino autoserrante.
Montaggio del mandrino autoserrante
(vedere figura F)
Il montaggio del mandrino autoserrante avviene
eseguendo inversamente le stesse operazioni.
Il mandrino portapunta deve essere stret-
to con un momento di coppia pari a
2025 Nm.
OBJ_BUCH-444-001.book Page 55 Wednesday, September 26, 2007 8:12 AM

Related product manuals