EasyManua.ls Logo

Carrier 42n - Page 32

Carrier 42n
98 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
30 42N
Italiano
Comandi
Indicazioni luminose
LED verde
Acceso modalità raffrescamento (
).
Lampeggiante modalità antigelo (
).
LED rosso
Acceso modalità riscaldamento (
).
Lampeggiante presenza di una anomalia (sonda interrotta).
LED giallo (A ) (solo versione 4 tubi)
Acceso modalità automatica (A).
LED verde + LED giallo
Entrambi modalità auto (A) - raffrescamento (
).
LED rosso + LED giallo
Entrambi accesi modalità auto (A) - riscaldamento (
).
LED giallo (
)
Acceso modalità “energy saving”
(risparmio
energetico).
Lampeggiante Apertura del contatto esterno.
LED rosso / verde
Lampeggiante modalità “Autotest”.
Funzioni “Dip-switch”
(microinterruttore) (Vedi fig.34)
Dip-switch n° 1
In posizione ON permette lattivazione della funzione antigelo (
).
OFF Antigelo (
) disabilitato.
ON Antigelo (
) abilitato.
Dip-switch n° 2
In posizione ON consente il funzionamento del ventilatore alla
velocità selezionata anche quando è stata raggiunta le
temperatura di set-point.
OFF Ventilazione controllata dal termostato.
ON Ventilazione continua.
Dip-switch n° 3
In posizione ON limita in raffrescamento (
) il campo di
regolazione della manopola temperatura secondo i seguenti limiti:
Raffrescamento: temperatura minima selezionabile: 25°C.
Riscaldamento: temperatura massima selezionabile: 20°C.
OFF Blocco temperature disattivato.
ON Blocco temperature attivato.
Dip-switch n° 4
In posizione ON consente di attivare il ventilatore ad intervalli
regolari di tempo anche quando è stata raggiunta le
temperatura di set-point (Air sampling).
OFF “Air Sampling” disattivato.
ON “Air Sampling” attivato.
NOTA: La configurazione di fabbrica è con tutti i “Dip-switch”
in posizione OFF.
Uso del sensore di temperatura (Vedi fig.35)
Sensore interno:
Viene usato in tutte le installazioni dove viene effettuato il montag-
gio del comando a parete.
Per renderlo attivo, chiudere il cavallotto JP1 come in figura 35.
Sensore remoto:
Viene usato in tutte le installazioni dove viene effettuato il montag-
gio del comando a bordo macchina.
Viene posizionato sulla ripresa dellaria vicino al ventilatore.
Per renderlo attivo posizionare il cavallotto JP1 come in figura 35.
NOTA:
La configurazione di fabbrica è con il sensore remoto attivato.
Segnalazioni diagnostiche
Vengono evidenziate le seguenti situazioni di allarme:
Sensori difettosi: il LED rosso lampeggia.
Possibili cause:
sensore interno o sensore remoto interrotti o in corto circuito;
sensore temperatura acqua interrotto o in corto circuito
(opzionale e solo per comando tipo A).
Errata configurazione
Il LED giallo lampeggia.
Tale situazione si verifica quando:
Nel comando A entrambi i segnali di cambio stagionale CEN-
TRALIZZATO RC e RH sono abilitati.
Autotest
La funzione Autotest viene attivata tenendo premuto il pulsante
cambio stagionale e contemporaneamente premendo per tre volte il
tasto
entro 1 secondo. In questo modo è possibile verificare
laccensione di tutte le utenze. Il LED verde e il LED rosso iniziano
a lampeggiare.
Le varie utenze saranno attivate per 10 secondi ciascuna, nel
seguente modo:
bassa velocità ventilatore.
media velocità ventilatore.
alta velocità ventilatore.
CV elettrovalvola acqua fredda.
HV elettrovalvola acqua calda, o elemento riscaldante (solo
versione comando tipo B). Trascorso 1 minuto il comando
esce dalla modalità test.

Other manuals for Carrier 42n

Related product manuals