dispensabileutilizzaresemprelecinturedisicurezza.
ATTENZIONE:dopolarimozionedellecinturegirovita(es:peril
lavaggio), assicurarsi che le cinture girovita siano riassemblate
correttamenteinserendole nelle apposite asole dello schienale.
Lecinghiedevonoesserenuovamenteregolate.
6.Perunamaggioresicurezza,ilpassegginoèdotatodianellia
“D”perconsentirediagganciareunacinturadisicurezzaaggiun-
tiva, conforme alla norma BS 6684.Gli anelli sono posizionati
all’internodellasedutadelpassegginosullatodestroesinistro,
comemostratoin(g.8).
2.4 REGOLAZIONE SCHIENALE
Loschienaleèregolabilein5posizioni.
7.Premendoiltastopostosullaparteposterioredelloschienale
delpassegginoèpossibile regolarnel’inclinazione; rilasciando il
tasto,loschienalesibloccanellaposizionepiùvicina(g.9).
8.Peralzareloschienalenoallaposizionedesiderata,èsufcien-
tespingerloversol’alto(g.10).
ATTENZIONE:vericare che lo schienale sia bloccato corretta-
mente.
ATTENZIONE:conilpesodelbambinoleoperazionipossonori-
sultarepiùdifcoltose.
2.5 REGOLAZIONE POGGIAGAMBE
Perunmaggiorecomfortdelbambino,ilpoggiagambedelpas-
segginopuòessereregolatoin2posizioni.
9.Perregolarelaposizionedelpoggiagambe,ruotareversol’alto
le2levettelateralinoalraggiungimentodellaposizionedibloc-
coorizzontale(g.11).
10.Perfartornareilpoggiagambenellaposizioneinizialepremere
ibottonilaterali(g.12).
2.6 FRENI POSTERIORI
Leruoteposteriorisonodotatedifrenichepermettonodioperare
suigruppiruoteposteriori.
11.Perfrenareilpasseggino,premereversoilbassounodeidue
pedalipostialcentrodeigruppiruoteposteriori(g.13),veri-
carecheilfrenosiacorrettamenteinseritoprovandoaspingere
ilpasseggino.
ATTENZIONE:dopoaverazionatoipedalidelfrenoassicurarsiche
ifrenisianocorrettamenteinnestati suentrambiigruppiruota
posteriori.
12.Persbloccareilsistemafrenante,spingereversol’altounodei
duepedalipostialcentrodeigruppiruoteposteriori(g.14).
2.7 RUOTE ANTERIORI PIROETTANTI
Ilpassegginoèdotatodiruoteanterioripiroettanti/sse.Sicon-
sigliadiutilizzareleruotessequandosipercorronoterreniparti-
colarmenteaccidentati.Leruoteinmodalitàpiroettante,invece,
sonoconsigliateperaumentarelamanovrabilitàdelpasseggino
sufondostradalenormale.
13.Perrendereleruoteanterioripiroettanti,spingereversol’alto
lalevaanteriore,comeindicatoin(g.15).Perrendereleruote
anteriorisse,abbassareconilpiedelaleva.Indipendentemente
dallaposizioneincuisitrovalaruota,sibloccheràinposizione
dritta.
ATTENZIONE:Entrambeleruotedevonoesseresemprecontem-
poraneamentebloccateosbloccate.
2.8 CAPOTTA ESTATE-INVERNO
IlPassegginoèdotatodiunacapotta.
14.Perssarelacapottaagganciareleclipdiplasticaincorrispon-
denzadellespecicheposizioni(g.16),eunireiduevelcriaitubi
laterali(g.17).
ATTENZIONE:L’operazionedissaggiodellacapottadeveavve-
niresuentrambiilatidelpasseggino.Vericareilcorrettobloc-
caggiodellastessa.
15.Aprirelacapotta(g.18A) ebloccarlaagendosuiduecompas-
silaterali(g.18B).
ATTENZIONE:sesivuolechiuderela capotta sbloccaresempre
primaicompassilaterali.
16. D’estate per migliorare l’areazionedel bambino è possibile
rimuoverelapatellaposterioreagendosullacerniera(g.18C).
2.9 CHIUSURA DEL PASSEGGINO
ATTENZIONE:effettuarequesta operazione facendo attenzione
cheilbambinoedeventualialtribambinisianoadebitadistanza.
Assicurarsicheinquestefasilepartimobilidelpassegginonon
venganoacontattoconilcorpodelbambino.Primadellachiusura
vericareanchecheilcestelloportaoggettisiavuoto,chenonsia
montatoilseggiolinoauto(opzionale)eilmanicotto(opzionale).
17.Seaperta,chiuderelacapottaalzandoiduecompassilaterali
(g.19A)etirareversoleimpugnaturelaparteanteriore(g.19B).
18.Perchiudereilpasseggino,tirareversol’altolacrocierapo-
steriore(g.20A)esbloccareconilpiedeilpedalepostosullato
destrodelpasseggino(g.20B).
19.Percompletarelachiusuraspingereimaniciinavanti(g.21).
20.Achiusuraultimata,ilganciopostosullaancatabloccaauto-
maticamenteilpassegginoinposizionechiusa(g.22),evitando
chesiriaprainvolontariamente.
2.10 SFODERABILITA’
Ilpassegginoècompletamentesfoderabile.
21.Perrimuovereiltessile,sollevareilpoggiagambe(g.23)es-
lareiltessile(g.23A).Successivamenteslarelebbie(g.23B),
sganciareiduenastritessilipostisottolasedutatramiteibottoni
automatici(g.23C);separareiduevelcridaitubidelloschienale
(g.24)eslarelafoderafacendoattenzionealpassaggiodelle
cinturegirovita.
22.Sganciareibottoniautomaticipostisuitubiposterioridelpas-
seggino(g. 25A),e sganciareidueinsertidi plastica posti sui
tubilateralidelpasseggino(g.25B).Inneslarelafoderadallo
schienaletirandolaversol’alto.
2.11 PER RIVESTIRE LA FODERA SULLA STRUTTURA
Perrivestireilpassegginoeseguireleoperazionidiseguitodescrit-
te.
23.Calzarelafoderatessilesulloschienaledelpasseggino.
24.Inlarelecinghiegirovitanelleappositefessure(g.26)
25.Fissareidueinsertidiplasticanellecorrispettivesedisuitubi
laterali(g.27A),essareiduenastritessiliaitubiposterioritra-
miteiduebottoniautomatici(g.27B)
26.Attaccareiduevelcriaitubidelloschienale(g.27C),inlare
lafoderasulpoggiagambe(g. 28)eagganciareiduenastritessili
postisottolasedutatramiteibottoniautomatici(g.29B),inne
agganciarelebbie(g.29A)
3 LISTA DEGLI ACCESSORI
ATTENZIONE:Gliaccessoridescrittiquidiseguitopossononon
esserepresentisualcuneversionidelprodotto.
1Cestello
1Mantellinaparapioggia
1Saccocaldo–Coprigambe
1Manicotto(opzionale)
3.1 CESTELLO
Ilpassegginopuòesseredotatodicestello.
27.Fissareilcestellofacendopassareleasolenegliappositisup-
porti(g.30),
3.2 MANTELLINA PARAPIOGGIA
Ilpassegginopuòesseredotatodimantellinaparapioggia.
28.Perssarelamantellinaparapioggiafatepassarelefettucce
intorno ai tubi del passeggino in corrispondenzadelle posizioni
indicate(g.31).Aneutilizzo,lasciareasciugareall’arialaman-
tellina(qualorasibagnasse)primadiripiegarla.
ATTENZIONE: prestare particolare attenzione nell’utilizzo della
mantellinaparapioggia.
ATTENZIONE:lamantellinaparapioggianonpuòessereutilizza-
tasulpassegginosprovvistodicapotta,poichépuòprovocareil
soffocamentodelbambino.Quandolamantellinaparapioggiaè
montatasulpasseggino,nonlasciaremailostessoespostoalsole
condentroilbambinoperevitareilrischiodisurriscaldamento.
ATTENZIONE:utilizzaresolamentela mantellina parapioggia in
dotazione.
3.3 SACCO CALDO - COPRIGAMBE
Alcuneversionipossonoesseredotatedisaccocaldo,idealeper