ATTENZIONE! Il facciale della maschera è stato realizzato con un silicone ipoallergenico; comunque
potrebbero avvenire reazioni allergiche con alcune pelli particolarmente sensibili. In caso di reazione,
contattare immediatamente un medico.
Seguire attentamente le istruzioni d’uso e manutenzione sottostanti.
ISTRUZIONI PER L’USO:
Rimuovere la pellicola protettiva dal visore prima del primo utilizzo. Prima di ogni utilizzo, verificare che
sia presente la guarnizione ad anello nella propria sede dell’innesto tubo/maschera; quindi procedere
al montaggio del tubo connettendolo alla maschera. Non trasportare la maschera tenendola per il tubo.
Controllare sempre che il galleggiante nella parte superiore del tubo sia libero di muoversi all’interno
della sua sede che deve essere libera da ogni tipo di materiale (sabbia, alghe, etc.). Quando s’indossa
la maschera, verificare che il facciale in silicone sia correttamente a contatto con il viso e che sia libero
da capelli/barba che potrebbero non garantire la perfetta tenuta stagna. Posizionare il cinturino elastico
centrandolo sulla nuca e regolare i due nastri ai lati del viso fino a raggiungere una tenuta perfetta
e confortevole. Prima di ogni uso verificare che la respirazione sia agevole e che non ci sia nessun
ostacolo che impedisca la normale circolazione dell’aria sia in ispirazione che espirazione. La maschera
è dotata di un galleggiante nella parte superiore del tubo che serve ad arrestare l’ingresso d’acqua in
caso di mare mosso, increspature superficiali o quando l’utilizzatore immerge eccessivamente la testa
per osservare il fondale. In caso di presenza di acqua all’interno della maschera, alzare la testa dalla
superficie, facendo così defluire gradualmente l’acqua attraverso la valvola di scarico situata nella parte
inferiore della maschera. Per un veloce svuotamento dell’acqua dalla maschera, si consiglia di togliere
e rimettere la maschera.
MANUTENZIONE:
Risciacquare abbondantemente la maschera con acqua dolce dopo ogni utilizzo evitando ogni tipo di
sfregamento per non rigare il visore. Non usare solventi, detergenti o prodotti abrasivi; il visore e le parti
in policarbonato potrebbero danneggiarsi. Questo prodotto non richiede l’uso di trattamenti anti-appan-
namento il cui utilizzo può causare danni al visore. Dopo averlo risciacquato, smontare il tubo e lasciare
asciugare il prodotto. Conservarlo lontano dalle luce solare diretta in un luogo fresco e asciutto.
NOTE:
Sinora non esiste un norma tecnica armonizzata da parte del Comitato Europeo di Normazione (CEN)
relativa ai requisiti e alle procedure di test previsti per questo tipo di prodotto.
Tuttavia, al fine di verificarne la qualità e le esigenze essenziali di sicurezza, il progetto è stato validato
sulla base dei requisiti applicabili delle norme EN 1972:2015 (Attrezzatura subacquea – Snorkels -
Requisiti, prove, marcatura), EN 1685:2015 (Attrezzatura subacquea – Maschere - Requisiti, prove,
marcatura), EN 136:2000 (Apparecchi di protezione delle vie respiratorie – Maschere intere - Requisiti,
prove, marcatura) e EN 250:2014 (Equipaggiamento per la respirazione - Autorespiratori per uso
subacqueo a circuito aperto ad aria compressa - Requisiti, prove, marcatura).
I test sono stati eseguiti dal laboratorio di prove ITALCERT (organismo notificato n. 0426), Viale Sarca
336, 20126 Milano (Italia).
La dichiarazione di Conformità UE del presente DPI è consultabile all’interno del sito: www.cressi.com
nell’area “DOWNLOAD”
GARANZIA INTERNAZIONALE CRESSI:
Cressi in accordo con la Direttiva 1999/44 CE garantisce i suoi prodotti per difetti di conformità e per
difetti sul buon funzionamento. Per offrire un servizio migliore ai suoi clienti e consumatori e per affer-
mare l’efficienza e l qualità dei suoi processi produttivi ha deciso di estendere i termini della suddetta
garanzia nel seguente modo: la maschera Duke è garantita per due (2) anni dalla data di acquisto (per
noleggio o uso didattico: 12 mesi sul buon funzionamento e 24 mesi per difetti di conformità). Eccezioni:
parti di consumo, danni dovuti a graffi del visore plastico, abrasioni, o da prodotti chimici (incluso il
cloro), tutti i danni dovuti all’esposizione solare, shock o al normale uso e usura.
7
MULTILINGUA 15146-Cressi manuale DUKE.indb 7 10/01/19 13:11