EasyManua.ls Logo

Daikin FWD04ACTN6V3 - Prova DI Funzionamento; C Ollegamenti da Effettuarsi in Loco

Daikin FWD04ACTN6V3
47 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
FWD
Unità fan coil canalizzata
4PW17549-3
Manuale d’installazione e d’uso
Per facilitare il drenaggio della condensa, inclinare il tubo di
scarico verso il basso di almeno 30 mm/m facendo attenzione
che per tutto il percorso non sia piegato o ostruito da qualcosa.
Installazione del filtro dell’aria. Per quanto riguarda l’ingresso, il
modulo del ltro deve essere installato nella stessa linea
dell’uscita (congurazione AA) oppure a 90° rispetto all’unità
(congurazione AB). Nell’ultimo caso il pannello di chiusura
inferiore frontale deve essere spostato regolando le 6 viti che lo
ssano all’unità. Il pannello verrà poi installato sul fondo dell’unità.
Entrambe le estremità del modulo ltrante vengono poi forate per
corrispondere ai fori dell’ingresso dell’alimentazione dell’unità.
In tal caso sarà possibile accoppiare il modulo all’unità dall’altra
estremità, in modo tale che la posizione dei fori corrisponda
esattamente a quella dei fori dell’ingresso dell’alimentazione
dell’unità di trattamento dell’aria.
I fori presenti in una delle estremità del modulo hanno un diametro
di 5 mm, questa è la parte che deve essere direttamente
accoppiata all’unità.
Dall’altra estremità, il diametro dei fori è di 3,5 mm per assicurare
che le viti utilizzate per ssare gli altri componenti (non di
fornitura) siano ben salde.
Le dimensioni complessive sono riportata nella gura 2.
L’installazione del modulo del ltro è rappresentata
schematicamente in:
- gura 9: installazione dei moduli di ingresso ltro su FWD con
congurazione AA;
- gura 10: installazione dei moduli di ingresso ltro su FWD
con congurazione AB.
Utilizzo delle viti autolettanti comprese nel kit.
Regole da osservare
A pompe disattivate, spurgare l’aria proveniente dallo
scambiatore di calore mediante le valvole d’aria posizionate
vicino agli attacchi dello scambiatore di calore stesso.
Quando si implementa un sistema di tipo canalizzato, si
consiglia di usare giunti isolanti (non di fornitura) tra la
canalizzazione e l’unità.
Se si desidera installare un modulo per la resistenza elettrica
(EDEH) come accessorio, il giunto isolante in uscita deve
essere anche termoresistente.
I canali, in particolare quello in uscita, deve essere isolato con
materiale anticondensa.
Sistemare un pannello d’ispezione vicino all’apparecchio per
le operazioni di manutenzione e di pulizia.
Installare il pannello di controllo alla parete. Scegliere una
posizione di facile acceso per poter eseguire le impostazioni
delle funzioni e per il rilevamento della temperatura. Se
possibile, evitare posizioni che siano direttamente esposte ai
raggi del sole o posizioni soggette a correnti di caria calda o
fredda diretta. Non mettere alcun tipo di oggetto che ostacoli
la corretta lettura della temperatura.
collegamenti da effettUarsi in loco
Sia i collegamenti elettrici che l’installazione di ogni
componente devono essere eseguiti esclusivamente da un
elettricista qualicato ed in conformità alle speciche della
normativa nazionale e locale vigente in materia.
Eseguire i collegamenti elettrici dopo aver scollegato l’alimentazione.
Per le varie opzioni, consultare il relativo manuale.
Vericare che l’alimentazione corrisponda all’alimentazione nominale
riportata sulla targhetta informativa dell’apparecchio.
Ogni apparecchio necessita di un interruttore (IL) sull’alimentazione
con una distanza di almeno 3 mm tra i contatti di apertura e di un
fusibile di sicurezza adatto (F).
Il consumo di corrente è indicato sui dati riportati nella traghetta posta
sull’apparecchio.
Accertarsi di eseguire i collegamenti elettrici in funzione della
combinazione unità/controller e in conformità allo schema elettrico in
dotazione con ogni accessorio.
Per eseguire i collegamenti elettrici è necessario rimuovere il pannello
di chiusura inferiore (vedi gura 6) e accedere quindi alla morsettiera.
I cavi dell’alimentazione (alimentazione e controllo) devono essere
diramati alla morsettiera elettrica attraverso il passaggio a membrana
che si trova nel pannello laterale dell’unità dal lato opposto agli attacchi
idraulici.
Figura 7 mostra lo schema elettrico di FWD senza il pannello di
controllo.
I motori delle unità funzionano a 3 velocità.
Il lo comune del motore è quello bianco (WH).
Se il lo comune non è collegato correttamente, il motore
può essere danneggiato in modo irreparabile.
Tabella componenti elettrici (Vedere la gura 7)
BK .......................... Nero = velocità massima
BU o GY ................. Blu o Grigio = velocità media
GNYE .................... Verde – Giallo = terra
RD ......................... Rosso = velocità minima
WH ......................... Bianco = lo comune
- - - - ....................... Collegamenti da effettuarsi in loco
CN ......................... Connettore
F ............................ Fusibile (non di fornitura)
IL............................ Interruttore di linea (non di fornitura)
M ............................ Motore
¿ ............................ Collegamenti all’unità di comando
proVa di fUnzionamento
Vericare che l’apparecchio sia stato installato in modo da assicurare
l’inclinazione necessaria.
Controllare che lo scarico della condensa non sia ostruito (da depositi
di piccoli detriti, ecc.)
Controllare la tenuta dei collegamenti idraulici.
Vericare che i collegamenti elettrici siano ben saldi (eseguire tale
controllo con la tensione su OFF).
Accertarsi che lo spurgo dello scambiatore di calore sia stato eseguito
correttamente.
Accendere l’interruttore principale e vericare il funzionamento
dell’apparecchio.
Uso
Per informazioni sull’uso dell’apparecchio, consultare le istruzioni
riportate nel manuale d’installazione e di funzionamento dell’unità di
comando. Le unità di comando dedicate sono disponibili come
accessori.
3

Related product manuals