EasyManua.ls Logo

Denon DN-F350

Denon DN-F350
56 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
34
Caratteristiche
Pannello anteriore
1. Tasto Power: premere questo tasto per accendere o spegnere l'apparecchio. Assicurarsi che l'ingresso AC In sia adeguatamente collegato a una
presa elettrica. Non spegnere l'apparecchio durante la riproduzione di media, in quanto ciò potrebbe danneggiare i media stessi.
2. Ingresso Mic/Line (microfono/linea): collegare un microfono o un dispositivo a livello di linea a questo ingresso. Si veda Operazione > Funzioni
aggiuntive per configurare l’ingresso per segnali a livello microfono o a livello di linea.
Nota bene: il segnale mic/linea non è inviato all’uscita cuffie.
3. Ingresso Aux: collegare un dispositivo opzionale a questo ingresso servendosi di un cavo TRS da 1/8" (3,5mm). Per maggiori informazioni, si
veda Operazione > Riproduzione di audio dall’ingresso Aux
4. Alimentazione phantom 48V: impostare questo interruttore su ON per applicare +48V agli ingressi XLR-1/4. Va notato che la maggior parte dei
microfoni dinamici non richiede alimentazione phantom, mentre la maggior parte dei microfoni a condensatore sì. Consultare la documentazione
del microfono per scoprire se necessita di alimentazione phantom o meno.
5. Volume mic: Regolare il volume del segnale di ingresso microfono/linea.
6. Volume cuffie: regola il volume dell’uscita cuffie.
7. Uscita cuffie: collegare le cuffie a questa uscita da 1/4” (6,35 mm).
8. Slot scheda SD: inserire qui la scheda SD per riprodurre file musicali.
9. Porta USB: collegare un dispositivo di memoria di massa USB a questa porta.
10. Pitch/Tempo Selection: premere questo tasto per accedere ai comandi Pitch e Tempo.
11. Pitch/Tempo -/+: premere e rilasciare questa manopola per accedere al comando Tempo Control (t
C
) e girare la manopola per regolare il tempo
della riproduzione audio in un intervallo da -15% a +15%. Premere nuovamente la manopola per accedere al controllo del pitch. Girare questa
manopola per alzare o abbassare il pitch della riproduzione audio in un intervallo da -15% a +15%. Se viene regolato il pitch prima del tempo, il
pitch rimarrà al valore impostato in precedenza. Se il tempo viene regolato prima del pitch, il tempo sarà riportato a 0.
12. Schermo del display: questo schermo mostra l'operazione corrente dell'apparecchio. Per maggiori informazioni, si veda Display.
13. Source: premere questo tasto per entrare nella schermata Media Selection (scelta media). Si veda Operazione > Scelta della modalità di
riproduzione dei media per maggiori informazioni.
14. Play/Pause: premere questo tasto per avviare, riprendere e interrompere la riproduzione.
15. Stop: premere questo tasto per interrompere la riproduzione.
16. Tasti Track Select/Search (scegli traccia/cerca): Con fonti SD, USB o Bluetooth, premere e rilasciare il tasto <</|<< per passare alla traccia
precedente. Premere e rilasciare il tasto >>/>>| per passare alla traccia successiva. In modalità SD o USB, premere e tenere premuto il tasto
<</|<< per riavvolgere una traccia a 5 volte la velocità normale di riproduzione. Tenere premuto il tasto >>/>>| per avanzare lungo una traccia a 5
volte la velocità normale di riproduzione.
17. Time: Con fonti SD o USB, premere questo tasto per passare alla modalità Time a display.
18. Display: con fonti SD o USB, premere questo tasto per commutare tra le modalità di visualizzazione nome della traccia e nome dell'artista.
19. Pitch Bend −/+: Premere questi tasti per effettuare il temporaneo bend del pitch o della velocità (a seconda dell’impostazione dell’interruttore
Pitch/Tempo Selection) per l’audio Mic/Linea, SD, AUX, USB o Bluetooth. Tenendo premuto il tasto Pitch Bend +, il pitch o la velocità di
riproduzione aumenta gradualmente, fino a +15%. Tenendo premuto il tasto Pitch Bend -, il pitch o la velocità di riproduzione diminuisce
gradualmente, fino a -15%. Lasciare la pressione di Pitch Bend +/ oper tornare al pitch o alla velocità di riproduzione originali.
20. Bluetooth Disconnect: per interrompere il collegamento da un dispositivo Bluetooth, tenere premuto questo tasto per 1,5 secondi.
21. Repeat: in modalità SD o USB, premere questo tasto per passare tra le modalità di ripetizione riproduzione: Modalità normale, Repeat One ,
Repeat Folder e Repeat All (ripeti uno, ripeti cartella, ripeti tutti) .
22. Random: Con fonti SD o USB, premere questo tasto per scorrere tra le modalità Single Play , Normal mode, Random Folder e Random All .
23. Master Volume: Regola il volume complessivo che va alle uscite XLR-1/4 ed RCA per gli ingressi Mic/Linea e Aux oltre alle fonti SD, USB e
Bluetooth.
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
9
9
10
10
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
21
21
22
22
23
23

Related product manuals