39
Uso
Scelta della fonte di riproduzione dei media
Per selezionare quale tipo di media si desidera riprodurre:
Per commutare tra le opzioni disponibili, premere il tasto Source.
• Line: dispositivo collegato all’ingresso Mic/Line (si veda Uso dell’ingresso Mic/Linea)
• SD: Scheda
SD, (si veda Riproduzione di file Audio su una scheda SD)
• Aux: dispositivo collegato all’ingresso Aux In (si veda Riproduzione di Audio dall’ingresso Aux)
• USB: dispositivo USB (memoria di massa) (si veda Riproduzione di file su un drive flash USB)
• Bluetooth (BT): dispositivo Bluetooth (si veda Riproduzione di Audio da un dispositivo Bluetooth)
Uso dell’ingresso Mic/Linea
Per collegare un dispositivo a livello di linea o un microfono all’ingresso Mic/Linea:
1. Se l'apparecchio è spento, premere il tasto
Power per accenderlo.
2. Collegare un microfono o un dispositivo a livello di linea all’ingresso
Mic/Linea. Si veda Operazione > Funzioni aggiuntive per
configurare l’ingresso per segnali a livello microfono o a livello di linea.
3. Premere il tasto Source e selezionare Line come tipo di media (descritto in Scelta della fonte di riproduzione media).
4. Regolare la manopola Mic Volume sul DN-F350.
Riproduzione di audio da una scheda SD
Per riprodurre file audio presenti su una scheda SD:
1. Se l'apparecchio è spento, premere il tasto
Power per accenderlo.
2. Inserire la scheda SD nello slot per scheda SD.
3. Selezionare SD come tipo di media desiderato (come descritto nel paragrafo
Scelta della modalità di riproduzione dei Media).
4. Selezionare un file audio:
• Quando viene collegata per la prima volta una scheda SD, i file presenti nella directory principale verranno mostrati a display. Tenere
premuta e lasciare la manopola
Master Volume per aprire la prima cartella. Tutti i file contenuti in quella cartella appariranno per
primi. Tutto il rimanente contenuto riproducibile presente sulla scheda SD comparirà in seguito. Per accedere a un'altra cartella,
tenere premuta e rilasciare nuovamente la manopola
Master Volume.
• Per passare da un file audio all'altro,
premere i tasti <</|<< e >>/>>| sull'apparecchio.
In caso di fonti SD, si possono svolgere tutte le seguenti operazioni:
• Per avviare, riprendere o interrompere momentaneamente la riproduzione,
premere il tasto Play/Pause.
• Per interrompere la riproduzione,
premere il tasto Stop.
• Per tornare indietro o avanzare rapidamente lungo la traccia, tenere premuto uno dei tasti Search . La traccia tornerà indietro/avanzerà
rapidamente a una velocità pari a 5 volte la velocità di riproduzione normale. Per riprendere la riproduzione, lasciare il tasto.
• Per mostrare diverse informazioni sulla traccia a display,
premere il tasto Display. Scorrerà tra il nome del file e altre informazioni di
testo.
• Per selezionare una modalità di riproduzione ripetuta,
premere il tasto Repeat. Scorrerà tra Normal Mode (nessuna traccia verrà
ripetuta), Repeat One
(la stessa traccia viene ripetuta indefinitamente), Repeat Folder (le tracce presenti nella cartella selezionata
vengono ripetute indefinitamente), e Repeat All
(l’elenco di tutte le tracce viene ripetuto indefinitamente).
• Per selezionare la modalità di riproduzione, premere il
tasto Random. Scorrerà tra Single Play (la traccia corrente viene riprodotta
fino alla fine, quindi si ferma), Normal Mode (tutte le tracce vengono riprodotte interamente), Random Folder (vengono riprodotte le
tracce contenute in una cartella casuale) e Random All
(le tracce presenti sulla scheda SD vengono riprodotte in ordine casuale [un
massimo di 256 tracce]).
• Per cambiare la modalità di tempo a display,
premere il tasto Time. Commuterà tra Elapsed (quantità di tempo trascorso della traccia
corrente) e
Remaining (quantità di tempo rimanente sulla traccia corrente).
• Per rimuovere una scheda SD, spingere delicatamente la scheda per espellerla quando non viene riprodotta. (La rimozione di una
scheda SD durante la sua riproduzione può danneggiarla.)