EasyManua.ls Logo

DeWalt D25600 - Page 46

DeWalt D25600
100 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
46
ITALIANO
Per selezionare il tipo di modalità operativa,
spingere il fermo di sicurezza (5) e ruotare il
selettore di modalità (4) finché non punta sul
simbolo richiesto.
Sbloccare il fermo di sicurezza e controllare che il
selettore di modalità sia bloccato in posizione.
Impostazione della posizione scalpello
Lo scalpello può essere impostato e bloccato in 8
posizioni diverse (fig. D2).
Ruotare il selettore di modalità (4) finché non
punta verso l’alto.
Ruotare lo scalpello nella posizione desiderata.
Mettere il selettore di modalità (4) in posizione di
“martellamento solo”.
Ruotare lo scalpello finché non si blocca in
posizione.
Regolazione elettronica della velocità e delle
percussioni (fig. B)
Ruotare il selettore (2) portandolo al livello
desiderato. Al progressivo aumento dei numeri
del corrisponde una velocita’ ed una forza di
percussione maggiori. La gamma di selezione tra
5 diverse posizioni, dalla “1” (minimo) alla “7”
(massima potenza), rende l’apparecchio
estremamente versatile ed adatto agli impieghi
più disparati. La scelta dovrà essere effettuata in
base alla pratica. Per esempio:
- Quando si lavorano materiali morbidi e fragili, o
quando è necessaria una forza di rottura
minima, impostare il selettore su “1” o “2”
(basso);
- Per perforare o rompere materiali più duri,
collocare il selezionatore su “5” (massima
potenza).
D25600
La gamma di selezione tra 7 diverse posizioni, dalla
“1” (minimo) alla “7” (massima potenza) consente di
regolare perfettamente l’attrezzo in base all’impiego.
Assemblaggio e montaggio dell’impugnatura
laterale (fig. E1 - E4)
L’impugnatura laterale (8) può essere montata in
posizione sia anteriore che posteriore e su entrambi i
lati, a seconda che l’operatore sia destrorso o
mancino.
L’attrezzo deve essere adoperato
sempre con l’impugnatura laterale
montata correttamente.
Montaggio nella posizione avanzata (fig. E1 & E2)
Fissare la staffa d’acciaio (16) sul collare (7) oltre
il portapunta (6). Avvicinare le due estremità della
staffa, montare la boccola (14) ed inserirvi la
spina (15).
Posizionare il morsetto dell’impugnatura (13) e
montarvi sopra la ghiera (9) senza stringere.
Avvitare l’impugnatura laterale (8) nella ghiera e
stringere.
Far quindi ruotare tutto l’insieme di fissaggio
dell’impugnatura orientandolo nella posizione più
congeniale. Per forature orizzontali con una
punta pesante, sistemare l’impugnatura in un
angolo di 20° circa in modo da ottimalizzare la
presa (fig. E2).
Bloccare l’assieme nella posizione desiderate
stringendo la ghiera (9).
Montaggio nella posizione arretrata (fig. E3 & E4)
Il montaggio in posizione arretrata risulta
particolarmente utile per lavori in alto o in basso
(pavimento). Fare riferimento alla fig. D4.
Svitare l’impugnatura laterale (8) e smontarla
dalla posizione avanzata. Lasciare il resto del
meccanismo di fissaggio nella posizione in cui si
trova in modo da permettere l’uso dell’asta di
regolazione della profondità.
Avvitare l’impugnatura direttamente in uno dei
fori di posizionamento (10) posti sui due lati
dell’apparecchio.
Regolazione della profondità di foratura (fig. F)
Inserire la punta richiesta.
Allentare il dado alettato di bloccaggio (17) ed
introdurre l’asta di regolazione della profondità
(11) nel foro del morsetto dell’impugnatura.
Spingere la punta contro una superficie secondo
l’angolazione richiesta e regolare l’asta di
profondità (11) nel modo illustrato.
Stringere il dado di bloccaggio (17).
Istruzioni per l’uso
Osservare sempre le istruzioni per la
sicurezza e le normative vigenti.

Other manuals for DeWalt D25600

Related product manuals