69
ITALIANO
Frizione
Il trapano DCD470 è dotato di una frizione ad azionamento
meccanico. La frizione viene attivata quando si seleziona la
velocità bassa (1). Quando la punta o la taglierina “morde” il
pezzo da lavorare, si innesta la frizione e si avverte uno scatto.
Rilasciare il grilletto di azionamento. L’uso continuativo della
frizione dell’utensile ridurrà la durata dellastessa.
Sistema E-Clutch® (Fig. A)
Il trapano DCD470 è dotato del sistema antirotazione E-Clutch®
di
. Questo sistema rileva il movimento dell’utensile e lo
spegne, se necessario. La spia a LED rossa
12
si illumina quando
viene attivato il sistema E-Clutch®.
INDICATORE DIAGNOSI SOLUZIONE
SPENTA L'utensile sta
funzionando
normalmente
Quando si utilizza l'utensile
seguire tutte le avvertenze e
leistruzioni.
ACCESA FISSA Il sistema anti-
rotazione è
stato attivato
(INSERITO)
Sostenendo opportunamente
l'utensile rilasciare
l'interruttore di azionamento a
grilletto. Premendo di nuovo
il grilletto di azionamento,
l'utensile riprenderà a
funzionare normalmente e la
spia sispegnerà.
Impugnatura (Fig. D)
Il trapano presenta un’impugnatura superiore fissa
4
per
trasportare l’utensile e per l’uso come impugnaturaaggiuntiva.
Impugnatura laterale (Fig. E)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni a persone,
utilizzare sempre l’utensile con l’impugnatura laterale
correttamente installata e serrata. L’inosservanza di
questa precauzione potrebbe provocare lo scivolamento
dell’impugnatura laterale durante l’utilizzo dell’utensile e
la conseguente perdita di controllo. Tenere l’apparato con
entrambe le mani per massimizzare ilcontrollo.
L’impugnatura laterale a due posizioni
5
può essere assemblata
su entrambi i lati dell’utensile. Avvitare l’impugnatura laterale
5
direttamente nei fori filettati
15
sul lato desiderato. Serrare
saldamente amano.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può causarelesioni.
AVVERTENZA: utilizzare esclusivamente pacchi batteria e
caricabatterie
.
Inserimento e rimozione del gruppo batterie
dall’apparato (Fig. B)
NOTA: per risultati ottimali, assicurarsi che il pacco batteria
1
sia completamentecarico.
Per installare il pacco batteria
nell’impugnatura dell’apparato
1. Allineare il pacco batteria
1
alle guide all’interno
dell’impugnatura dell’apparato (Fig.B).
2. Farlo scorrere nell’impugnatura finché il pacco batteria non
è saldamente posizionato nell’apparato e assicurarsi che non
sidisinnesti.
Per rimuovere il pacco batteria
dall’apparato
1. Premere il pulsante di rilascio della batteria
2
ed estrarre il
pacco batteria dall’impugnatura dell’apparato.
2. Inserire il pacco batteria nel caricatore come descritto nella
sezione caricabatteria di questomanuale.
Premere l’interruttore di azionamento per tre secondi per
dissipare l’eventuale leggera carica elettrica ancora presente
nell’utensile. La luce di lavoro potrebbe accendersi per
unistante.
Pacchi batteria con indicatore del livello
di carburante (Fig. B)
Alcuni pacchi batteria
comprendono un indicatore del
livello di carburante costituito da tre spie LED verdi che indicano
il livello di carica rimanente nel paccobatteria.
Per azionare l’indicatore del carburante, premere e tenere
premuto il pulsante dell’indicatore del carburante. Una
combinazione di tre spie LED verdi si illumina per designare
il livello di carica residua. Quando il livello di carica nella
batteria scende al di sotto del limite utilizzabile, l’indicatore del
carburante non si illumina e sarà necessario ricaricare labatteria.
NOTA: l’indicatore del carburante è solo un’indicazione
del livello di carica residua sul pacco batteria. Non indica la
funzionalità dell’apparato ed è soggetto a variazioni in base
ai componenti prodotto, alla temperatura e all’applicazione
dell’utentefinale.
Selettore di velocità (Fig. A)
AVVISO: rischio di danno all’utensile. Non ruotare la
levetta di selezione della velocità mentre il trapano è in
funzione o sta girando a vuoto, perché l’utensile potrebbe
subiredanni.
Ruotare la levetta di selezione della velocità
6
verso destra sulla
velocità desiderata:
1 ( = velocità bassa (coppia elevata)
2 ( = velocità alta (coppia bassa)
NOTA: la prima volta che l’utensile viene messo in moto dopo
un cambio di velocità, è possibile avvertire uno scatto all’avvio. È
un fatto normale che non indica la presenza diproblemi.
Grilletto a velocità variabile (Fig. A)
La pressione del grilletto di azionamento a velocità variabile
7
avvia l’utensile, mentre il rilascio grilletto di azionamento spegne
l’utensile. Il grilletto di azionamento a velocità variabile consente
di controllare la velocità: più si preme il grilletto, maggiore è la
velocità deltrapano.