70
ITALIANO
Pulsante di controllo della rotazione avanti/
indietro (Fig. A)
Il pulsante di controllo della rotazione avanti/indietro
9
determina il senso di rotazione dell’utensile. Questo pulsante è
situato davanti al grilletto diazionamento.
Per selezionare la rotazione avanti, rilasciare il grilletto di
azionamento
7
e premere il pulsante di controllo della
rotazione avanti/indietro sul lato destro dell’utensile.
Per selezionare la rotazione inversa, premere il pulsante di
controllo avanti/indietro sul lato sinistro dell’utensile. Assicurarsi
di avere rilasciato il grilletto di azionamento prima di cambiare la
posizione del pulsante dicontrollo.
Installazione e rimozione della chiave per
mandrino (Fig. F)
L’utensile viene fornito con una chiave per mandrino
portapunta
11
che può essere riposta nella base dell’utensile.
Per installare la chiave per mandrino nel rispettivo
alloggiamento fare scorrere la testa piatta dell’impugnatura
nel foro, come illustrato in figura. Bloccare a scatto il codolo
dell’impugnatura nella clip di fissaggio nell’alloggiamento.
Per rimuovere la chiave per mandrino dal rispettivo
alloggiamento, estrarre l’impugnatura della chiave
dall’alloggiamento e fare scivolare la testa piatta fuori dalforo.
NOTA: per evitare di smarrire la chiave, non riporla con
orientandoladiversamente.
Installazione e rilascio di una punta
Aprire le ganasce del mandrino portapunta a chiave
10
ruotando manualmente il collare e inserire il codolo della punta
per circa 19 mm all’interno del mandrino. Serrare il collare del
mandrino a mano. Posizionare la chiave del mandrino
11
in ciascuno dei tre fori e serrare in senso orario. È importante
serrare il mandrino con tutti e tre i fori. Per rilasciare la punta,
ruotare la chiave del mandrino in senso anti-orario in un foro
solo, quindi allentare il mandrinomanualmente.
NOTA: Quando si utilizzano punte con codolo esagonale o a tre
lati, assicurarsi di allineare i lati piatti della punta con le ganasce
del mandrino per assicurare che la punta sia correttamente
agganciata dalleganasce.
Luce di lavoro (Fig. A)
ATTENZIONE: non fissare la luce. Rischio di gravi lesioni
agliocchi.
La luce di lavoro
8
si trova sull’impugnatura a D. La luce di
lavoro viene attivata quando si preme il grilletto di azionamento
e rimane accesa per un breve lasso di tempo dopo che il grilletto
di azionamento è stato rilasciato. Se il grilletto di azionamento
rimane premuto, la luce di lavoro rimaneaccesa.
NOTA: la luce di lavoro è intesa per la superficie immediata di
lavoro e non deve essere usata come torcia perilluminazione.
Predisposto per l’applicazione della
targhetta di identificazione degli utensili
Bluetooth® (Fig. G)
Accessorio opzionale
AVVERTENZA: leggere il manuale di istruzioni per
la targhetta di identificazione degli utensili
Bluetooth®.
AVVERTENZA: rimuovere la batteria dall’utensile prima
di installare la targhetta di identificazione degli utensili
Bluetooth®.
AVVERTENZA: quando si installa o si sostituisce la
targhetta di identificazione degli utensili
Bluetooth®, utilizzare solo le viti fornite in dotazione.
Assicurarsi di serrare saldamente leviti.
L’utensile è dotato di fori di fissaggio
13
e dispositivi di fissaggio
per l’applicazione di una targhetta per gli utensili Bluetooth®
(DCE041). Per installare la targhetta sarà necessaria una
punta a croce. Le viti dovranno essere serrate con una coppia
di 0,8-1,2 Nm (7,1-10,6 in-lbs). La targhetta per utensili
è concepita per tenere traccia e localizzare elettroutensili,
apparecchiature e macchine professionali che utilizzano l’app
Tool Connect™ di
. Per la corretta applicazione della
targhetta per utensili
consultare il rispettivo manuale.
Per maggiori informazioni visitare la pagina del sito:
www.dewalt.com/en-us/jobsite-solutions/tool-connect
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza
e le normative invigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può causarelesioni.
Corretto posizionamento delle mani (Fig. H)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta,
comeillustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, mantenere SEMPRE l’apparato con presa sicura per
prevenire reazioniimprovvise.
Per ridurre il rischio di gravi lesioni a persone, tenere sempre
il trapano saldamente con entrambe le mani nella posizione
corretta per l’uso, come illustrato infigura.
Trapanatura
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI
PERSONALI ASSICURARSI SEMPRE che il pezzo da
lavorare sia ancorato o fissato saldamente. Durante la
foratura di materiali di piccolo spessore utilizzare un
blocco di legno come supporto per evitare di danneggiare
ilmateriale.