59
ITALIANO
Pulsante avvitamento/svitamento (Fig.A)
Il pulsante avvitamento/svitamento
2
determina la direzione di
rotazione della punta dell’utensile e viene inoltre utilizzato come
pulsante diblocco.
Per selezionare la rotazione diretta, rilasciare l’interruttore a
grilletto e premere il pulsante di avvitamento/svitamento sul
lato destrodell’utensile.
Per selezionare la rotazione inversa, rilasciare l’interruttore a
grilletto e premere il pulsante di avvitamento/svitamento sul
lato destrodell’utensile.
La posizione centrale del pulsante di controllo blocca l’utensile
in posizione spenta. Quando si modifica la posizione del
pulsante di controllo assicurarsi di aver rilasciato ilgrilletto.
NOTA: la prima volta che l’utensile viene messo in moto dopo
un cambio della direzione di rotazione, è possibile sentire uno
scatto al momento dell’avvio. Questa è una condizione normale
e non indica la presenza diproblemi.
Se impostato in senso inverso, l’avvitatore funziona a impulsi alla
velocità normale e alla frequenza di 1890IPM (DCF961)/ 2050
IPM (DCF964)colpi al minuto. Appena rileva che il dispositivo
di fissaggio si è allentato, l’avvitatore smette di funzionare
a impulsi e la velocità si riduce, in modo da evitare che il
dispositivo di fissaggio allentato si distacchi.
Specifiche
DCF961 DCF964
Modalità Applicazione RPM RPM
Modalità
Precision
Wrench™
Precision
Wrench™
0–1200 senso
orario
0–1200 senso
orario
0–550 senso
antiorario
0–550 senso
antiorario
Modalità a bassa
velocità
Funz. a impulsi
normale
0–440 senso
orario
0–440 senso
orario
0–1200 senso
antiorario
0–1200 senso
antiorario
Modalità a
velocità media
Funz. a impulsi a
velocità media
0–800 senso
orario
0–575 senso
orario
0–1200 senso
antiorario
0–1200 senso
antiorario
Modalità ad alta
velocità*
Funz. a impulsi ad
alta velocità
0–1200 senso
orario
0–1200 senso
orario
0–1200 senso
antiorario
0–1200 senso
antiorario
*Dopo 4 secondi di funzionamento a impulsi, la potenza dell'avvitatore
DCF961/DCF964 aumenta in automatico, agevolando l'allentamento dei
dispositivi di fissaggio più ostinati.
UTILIZZO
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA: attenersi sempre alle istruzioni di
sicurezza e alle normative invigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni gravi
alle persone, spegnere la macchina e disconnettere
i pacchi batteria prima di effettuare qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni
o accessori. Un avvio accidentale può provocare lesioni
allepersone.
Posizionamento corretto delle mani (Fig.E)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni alle
persone, tenere SEMPRE le mani nella posizione corretta,
come illustrato infigura.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni alle
persone, mantenere SEMPRE una presa sicura per
prevenire reazioniimprovvise.
La posizione corretta delle mani richiede una mano e l'altra
mano sulla leva ausiliaria
8
.
Luce di lavoro (Fig.A, D)
La luce di lavoro
7
si accende quando viene premuto il
grilletto di azionamento a velocità variabile
1
. Premendo
ripetutamente l'interruttore delle luci di lavoro
8
sarà possibile
scorrere tra bassa intensità, alta intensità e lucispente.
NOTA: la luce di lavoro è intesa per l'illuminazione della
superficie di lavoro immediata e non deve essere usata
cometorcia.
Interruttore a velocità variabile (Fig.A)
Per mettere in funzione l’apparato, premere l’interruttore di
azionamento
1
. Per spegnere l’apparato, rilasciare l’interruttore
di azionamento. L’apparato è dotato di freno. L’incudine si
arresta quando l’interruttore di azionamento viene rilasciato
completamente. L’interruttore a velocità variabile permette
di selezionare la velocità più adatta al tipo di applicazione che
si sta eseguendo. Più si preme l’interruttore, maggiore sarà la
velocità di funzionamento dell’apparato. Per massimizzare la
durata dell’apparato, utilizzare la velocità variabile solamente
per fori di partenza o difissaggio.
NOTA: l’utilizzo continuativo a velocità variabile è sconsigliato.
Può danneggiare l’interruttore e deve essereevitato.
Uso (Fig.A)
ATTENZIONE: assicurarsi che il dispositivo e/o il sistema
di fissaggio sia in grado di sostenere il livello della coppia
di serraggio generato dall'apparato. Una coppia eccessiva
potrebbe provocare rotture e possibili lesionipersonali.
1. Posizionare l'accessorio sulla testa del dispositivo di
fissaggio. Mantenere l'apparato puntato dritto al dispositivo
difissaggio.
2. Premere l’interruttore di velocità variabile
1
per avviare il
funzionamento. Rilasciare l'interruttore di velocità variabile
per interrompere il funzionamento. Verificare la coppia con
una chiave dinamometrica, siccome la coppia di serraggio
potrebbe variare in base a diversi fattori, compresi i seguenti:
- Tensione: la bassa tensione, dovuta ad una batteria
quasi scarica, ridurrà la coppia diserraggio.
- Dimensioni dell’accessorio: se non viene utilizzato un
accessorio delle dimensioni corrette, questo causerà una
riduzione della coppia diserraggio.