41
ITALIANO
Italiano (tradotto dalle istruzioni originali)
Congratulazioni!
Per aver scelto un apparato
. Gli anni di esperienza, lo sviluppo e l’innovazione
meticolosi del prodotto fanno di
uno dei partner più affidabili per gli utilizzatori di
apparati elettriciprofessionali.
Dati Tecnici
DW721KN DW722KN
Potenza assorbita W 2000 3000
Potenza resa W 1580 2280
Tipo 3 2
Tensione V
AC
230 400
Diametro della lama mm 300 300
Foro della lama mm 30 30
Diametro dell’alberino mm 20 20
Velocità a vuoto, 50 Hz min
-1
3000 3000
Velocità a carico, 50 Hz min
-1
2760 2650
Velocità a vuoto, 60 Hz min
-1
3600 –
Velocità a carico, 60 Hz min
-1
3380 –
Profondità di taglio a 90° mm 90 90
Capacità a troncare a 0° massima mm 507 507
Capacità taglio angolato a 45° massima
a destra mm 342 342
a sinistra mm 172 172
Profondità di taglio a 45° mm 60 60
Capacità a troncare a 0° massim mm 507 507
Capacità taglio angolato a 45° massima
a destra mm 247 247
a sinistra mm 272 272
Dimensioni totali cm 176 x 122 x 77 176 x 122 x 77
(con piedistallo) cm 176 x 122 x 147 176 x 122 x 147
Adattatore per l’aspirazione delle polveri mm 100 100
Valori consigliati di aspirazione delle polveri
Velocità dell’aria al punto di connessione m/s 20 20
Portata volumetrica m³/h 500 500
Valore del vuoto al punto di connessione PA 5000 2400
Porta di aspirazione delle polveri mm 100 100
Sezione trasversale cm
2
78,5 78,5
Porta di aspirazione delle polveri mm 40 40
Sezione trasversale cm
2
12,6 12,6
Peso kg 115 115
Tempo di arresto automatico della lama <10s <10s
Ciclo di lavoro utile min 1’/3’ 1’/3’
Grado di protezione IP5X IP5X
Valori di rumorosità e/o di vibrazione (somma vettore triassiale) ai sensi della norma EN61029-1
L
PA
(livello pressione sonora delle emissioni) dB(A) 96,5 96,5
L
WA
(livello potenza sonora) dB(A) 3 3
K (incertezza per il livello sonoro dato) dB(A) 109,5 109,5
Valore di emissione delle vibrazioni a
h
= m/s
2
2,0 2,0
Incertezza K = m/s
2
1,5 1,5
NOTA: I dati indicano i livelli di emissione e pertanto non corrispondono necessariamente
a quelli di sicurezza. Poiché vi è correlazione tra i livelli di emissione e quelli di esposizione,
non è possibile stabilire con certezza se siano necessarie o meno ulteriori precauzioni. I fattori
che influenzano il livello attuale di esposizione degli operatori includono le caratteristiche
dell’ambiente di lavoro e altre fonti di rumore, ecc., come ad esempio il numero di macchinari,
nonché altri processi contigui. Inoltre i livelli di esposizione consentiti possono variare da
paese a paese. Queste informazioni tuttavia, permetteranno all’operatore di valutare al meglio
eventuali pericoli erischi.
Dichiarazione di conformità CE
Direttiva Macchine
Squadratrice radiale
DW721KN, DW722KN
dichiara che i prodotti qui descritti nei Dati tecnici sono conformi alle normative:
2006/42/CE, EN1870-17:2012+A1:2015, EN 60204-1:2006 +A1:2009.
Questi prodotti sono anche conformi alla Direttiva 2014/30/UE e 2011/65/UE. Per ulteriori
informazioni, contattare
all’indirizzo seguente o vedere sul retro delmanuale.
Il firmatario è responsabile della compilazione del documento tecnico e rende questa
dichiarazione per conto di
.
Markus Rompel
Vice Presidente Tecnico, PTE-Europe
, Richard-Klinger-Strase 11,
D-65510, Idstein, Germania
27.10.2020
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni, leggere attentamente il manuale
diistruzioni.
Definizioni: linee guida per la sicurezza
Le definizioni seguenti descrivono il livello di criticità di ciascuna indicazione. Leggere il
manuale e prestare attenzione ai seguentisimboli.
PERICOLO: indica una situazione di pericolo imminente che, se non viene evitata,
provoca il decesso o lesioni personaligravi.
AVVERTENZA: indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non viene
evitata, può provocare il decesso o lesioni personaligravi.
ATTENZIONE: indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non viene evitata,
può provocare lesioni personali di entità lieve omoderata.
AVVISO: indica una situazione non in grado di causare lesioni personali ma che, se
non evitata, potrebbe provocare dannimateriali.
Segnala il pericolo di scosseelettriche.
Segnala rischio diincendi.
Istruzioni di sicurezza generali
AVVERTENZA: durante l’utilizzo di apparati elettrici si devono seguire sempre le
precauzioni di base per ridurre il rischio di incendio,scossa elettrica e lesioni personali,
compreso quantosegue.
Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di iniziare ad azionare questo prodotto,
econservarle.
CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE PER RIFERIMENTI FUTURI
1 . Tenere pulita l’area dilavoro.
- Ambienti e banchi di lavoro in disordine possono essere causa diincidenti.
2 . Tener presenti le caratteristiche dell’ambiente dilavoro.
- Non lasciare l’utensile sotto la pioggia. Non usare l’utensile in ambienti in ambienti carichi
di umidità. Tenere ben illuminata l’area di lavoro (250–300 lux). Non usare l’utensile
quando vi sia il rischio di provocare un incendio o una esplosione, per es. in luoghi con
atmosfera gassosa einfiammabile.
- Prima dell’uso, assicurarsi che la troncatrice radiale sia installata o posizionata su una
superficie di lavoro piana e solida. Una superficie di lavoro piana e solida riduce il rischio
che la troncatrice diventi instabile.
3 . Proteggersi da scaricheelettriche.
- Evitare il contatto con oggetti dotati di scarico a terra (per esempio tubi, termosifoni,
cucine e frigoriferi). Durante impieghi estremi (per es. alto livello di umidità, polvere
metallica, ecc.), si può aumentare la sicurezza elettrica collegando in serie un
trasformatore d’isolamento o un interruttore di sicurezza per correnti di guasto (FI).
4 . Tenere lontane le altre persone dall’area dilavoro.
- Non consentire ad altre persone non coinvolte nel lavoro, specialmente bambini, di
toccare lo strumento o il cavo di prolunga e tenerle lontane dall’area dilavoro.
5 . Custodia dell’elettroutensile dopo l’uso.
- Quando non vengono usati, riporre gli utensili in luogo sicuro e ben asciutto, fuori dalla
portata deibambini.
6 . Non forzare l’utensile.
- Lo strumento offre prestazioni migliori e più sicure se viene utilizzato secondo il
regimeprevisto.
7 . Usare l’utensileadatto.
SQUADRATRICE RADIALE
DW721KN, DW722KN