87
ITALIANO
continuamente l’apparato con un movimento avanti
e indietro per evitare di creare squarci nella superficie
dilavoro.
- Se si esegue la sabbiatura con un platorello, spostare
l’apparato costantemente in linea retta per impedire
lasciare segni di bruciatura e impronte circolari sulla
superficie dilavoro.
NOTA: consentire all’apparato di rimanere appoggiato sul piano
di lavoro senza muoversi danneggia il pezzo dalavorare.
5. Rimuovere l’apparato dalla superficie da lavorare prima
di spegnerlo. Attendere che la rotazione dell’apparato sia
terminata prima diappoggiarlo.
ATTENZIONE: prestare particolare attenzione durante la
lavorazione su un bordo, siccome è possibile che si verifichi
un movimento brusco improvviso dellasmerigliatrice.
Precauzioni da prendere quando si lavora
su un pezzo verniciato
1. La sabbiatura o la spazzolatura metallica di vernici a base
di piombo NON è CONSIGLIATA per via delle difficoltà che
presenta il controllo delle polveri contaminate. I bambini e
le donne in stato interessante sono i soggetti più a rischio di
avvelenamento dapiombo.
2. Siccome è difficile determinare se una vernice contiene
piombo senza un’analisi chimica, consigliamo di attenersi
alle seguenti precauzioni per la levigatura di superfici
verniciate:
Sicurezza personale
1. Laddove vengano effettuate operazioni di levigatura di
vernici o spazzolatura metallica, non consentire l’accesso
all’area di lavoro a bambini e donne in stato interessante
finché tutte le operazioni di pulizia non sarannocompletate.
2. Tutte le persone che entrano nell’area di lavoro devono
indossare una maschera anti-polvere o un respiratore. Il
filtro deve essere sostituito ogni giorno o ogniqualvolta il
soggetto presenti difficoltàrespiratorie.
NOTA: è necessario utilizzare esclusivamente maschere
anti-polvere adatte per la lavorazione con le polveri e i fumi
delle vernici a base di piombo. Le normali maschere per
vernici non offrono questa protezione. Consultare il proprio
rivenditore locale per una maschera anti-polvere appropriata
omologataNIOSH.
3. NON MANGIARE, BERE o FUMARE nell’area di lavoro per
impedire l’ingestione di particelle di vernice contaminata. Gli
operai devono lavarsi e cambiarsi PRIMA di mangiare, bere o
fumare. Non lasciare residui di cibi, bevande o fumo nell’area
di lavoro, dove è possibile che si accumuli lapolvere.
Sicurezza ambientale
1. La vernice deve essere rimossa in modo tale da minimizzare
la quantità di polveregenerata.
2. Le aree dove vengono effettuate operazioni di asportazione
della vernice devono essere sigillate con rivestimenti in
plastica dello spessore di 4mil.
3. La levigatura deve essere eseguita in modo tale da ridurre le
tracce di polvere di vernice al di fuori dell’area dilavoro.
Pulizia e smaltimento
1. È necessario aspirare e pulire accuratamente ogni giorno
tutte le superfici nell’area di lavoro per tutta la durata del
progetto di levigatura. I sacchetti del filtro dell’aspirapolvere
devono essere cambiatiregolarmente.
2. Gli stracci utilizzati durante la lavorazione devono essere
raccolti e smaltiti insieme ai residui della polvere o a qualsiasi
altro detrito prodotto dall’asportazione. Tali residui devono
essere riposti in contenitori di scarto sigillati e smaltiti
tramite le regolari procedure di raccolta deirifiuti.
Durante le operazioni di pulizia, è necessario tenere i
bambini e le donne in stato interessante lontano dall’area
dilavoro.
3. Tutti i giocattoli, i mobili lavabili e gli utensili utilizzati dai
bambini devono essere lavati accuratamente prima di
essereriutilizzati.
Smerigliatura e taglio dei bordi
AVVERTENZA: non usare le mole per la smerigliatura dei
bordi/mole da taglio per le applicazioni di smerigliatura
di superficie, poiché queste mole non sono progettate
per le pressioni laterali riscontrate con la smerigliatura
in superficie. Si potrebbero causare la rottura della mola
elesioni.
ATTENZIONE: le mole utilizzate per la smerigliatura
dei bordi e il taglio possono causare rotture o rimbalzi
se si piegano o si attorcigliano mentre l’elettroutensile
viene utilizzato. In tutte le operazioni di smerigliatura/
taglio dei bordi, il lato aperto della protezione deve essere
posizionato lontano dall’operatore.
AVVISO: la smerigliatura/taglio dei bordi con una mola di
Tipo 27 devono essere limitati al taglio e alla dentellatura
di superficie - meno di 13 mm di profondità quando la
mola è nuova. Ridurre la profondità di taglio/dentellatura
pari alla riduzione del raggio della mola man mano che si
consuma. Fare riferimento alla Guida Accessori per la
Smerigliatura per ulteriori informazioni. La smerigliatura
/ taglio dei bordi con una mola di Tipo 41 richiede l’utilizzo
di una protezione di Tipo1.
1. Far raggiungere la massima velocità all’apparato prima di
toccare la superficie dalavorare.
2. Applicare una minima pressione alla superficie di lavoro,
lasciando funzionare l’apparato a velocità elevata. La velocità
di smerigliatura/taglio è al massimo quando l’apparato
funziona ad altavelocità.
3. Posizionarsi in modo che il lato inferiore aperto della mola
non sia rivolto verso disé.
4. Una volta che si è iniziato un taglio e creato un intaglio nel
pezzo, non cambiare l’angolazione del taglio. Un cambio
dell’angolazione di taglio potrebbe far piegare la mola
causandone la rottura. Le mole per la smerigliatura dei
bordi non sono progettate per resistere alle pressioni laterali
causate dallapiegatura.
5. Rimuovere l’apparato dalla superficie da lavorare prima
di spegnerlo. Attendere che la rotazione dell’apparato sia
terminata prima diappoggiarlo.