EasyManua.ls Logo

DeWalt LaserChalkLine DCE088R - Manutenzione

DeWalt LaserChalkLine DCE088R
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
36
I
Manuale utente
Utilizzo dei laser con gli accessori
I laser sono equipaggiati con lettatura interna
1/4” - 20 e 5/8” - -11 sulla parte inferiore dell’unità. Questa
lettatura serve per alloggiare futuri accessori DeWALT.
Utilizzare sempre esclusivamente accessori specicatamente
per l’utilizzo con questo prodotto. Attenersi alle direzioni
riportate sugli accessori.
ATTENZIONE:
L’utilizzo di altri accessori con questo utensile non
raccomandato potrebbe essere pericoloso.
In caso di necessità di assistenza nel localizzare gli accessori,
mettersi in contatto con il servizio clienti DeWALT più vicino
o andare al sito web http://www.dewalt.com.
Livellamento dei laser
Fino a quando i laser sono calibrati, essi eseguono
l’autolivellamento. Ciascun laser è calibrato in sede di
stabilimento per il livellamento con un posizionamento su una
supercie piana entro un livello di ± 4°. Non sono necessari dei
livellamenti manuali.
Manutenzione
Per garantire la precisione durante il proprio lavoro,
controllare spesso il laser per accertarsi che esso sia
adeguatamente calibrato. Vedere campo Controllo
calibratura
I controlli di calibratura e altre operazioni di manutenzione
possono essere eseguiti dai centri assistenza DeWALT.
Quando il laser non viene utilizzato, conservarlo nella
scatola del kit. Non conservare il proprio laser a temperature
inferiori a -20˚ C (5˚ F) oppure superiori a 60˚ C (140˚ F).
Non conservare il proprio laser nella scatola del kit quando
il laser è bagnato. Il laser deve prima essere asciugato con
un panno secco prima della conservazione.
Pulizia
Le parti esterne in plastica possono essere pulite con un
panno umido. Anche se tali parti sono resistenti ai solventi, non
utilizzare MAI solventi. Utilizzare un panno secco morbido per
rimuovere l’umidità dall’utensile prima della conservazione.
Controllo di accuratezza
e calibrazione
Controllo precisione –
raggio orizzontale, direzione di scansione
(vedere gura
6
)
Il controllo della calibrazione scansione orizzontale del laser
richiede due pareti a distanza di 30’ (9 metri). È importante
eseguire il controllo calibrazione servendosi di una distanza non
inferiore alla distanze delle applicazioni, per le quali l’utensile
viene utilizzato.
1. Fissare il laser a una parete mediante la staffa mobile.
Accertarsi che il laser sia rivolto in avanti in posizione
rettilinea.
2. Ruotare sul raggio orizzontale del laser e girare il laser
a circa 45˚, afnché l’estremità più a destra della linea laser
colpisca la parete opposta ad una distanza di almeno 30’ (9
m). Contrassegnare il centro dello spessore del raggio
a
.
3. Ruotare il laser a circa 30˚, afnché l’estremità più a sinistra
della linea laser sul contrassegno eseguito nel passo 2.
Contrassegnare il centro dello spessore del raggio
b
.
4. Misurare la distanza verticale tra i due contrassegni.
5. Se la misura è maggiore rispetto ai valori indicati sotto,
il laser deve essere sottoposto a manutenzione in un
centro manutenzione autorizzato.
Distanza tra le pareti Distanza consentita tra
i contrassegni
9 m (1/30") 3,0 mm (1/8”)
12 m (1/40") 4,0 mm (5/32”)
15 m (1/50") 5,0 mm (7/32”)
Controllo precisione –
raggio orizzontale, direzione di passo (vedere gura
7
)
Il controllo della calibrazione passo orizzontale del laser richiede
una singola parete a distanza di 30’ (9 metri). È importante
eseguire il controllo calibrazione servendosi di una distanza non
inferiore alla distanze delle applicazioni, per le quali l’utensile
viene utilizzato.
1. Fissare il laser a un’estremità della parete mediante la
staffa mobile.

Table of Contents

Other manuals for DeWalt LaserChalkLine DCE088R

Related product manuals