EasyManua.ls Logo

EINHELL GP-CM 36/47 S HW Li - Page 53

EINHELL GP-CM 36/47 S HW Li
258 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
I
- 53 -
in movimento. Esercitatevi a mettere in moto e a
fermare l‘apparecchio prima di tagliare l‘erba per
la prima volta, in modo tale da familiarizzare con il
suo comportamento.
Impostazione della velocità di avanzamento
(Vario Speed)
La velocità di avanzamento del tagliaerba può
essere regolata in modo variabile. Per farlo spin-
gete in avanti la sta a di regolazione (Fig. 26/
Pos. 21) no a raggiungere la velocità desiderata.
Spingendo no in fondo la sta a di regolazione
rispetto al senso di marcia il tagliaerba avanza
alla velocità massima.
Avvertenza! L‘apparecchio avanza solo quando
il motore è acceso. Pertanto dovete sempre prima
avviare il motore e azionare la sta a di aziona-
mento/della frizione (20) solo dopo che il motore
abbia raggiunto il numero di giri nominale. Si
consiglia di adeguare la velocità di avanzamento
all‘altezza dell‘erba da tagliare. Con erba alta si
consiglia di scegliere una velocità di avanzamen-
to ridotta.
Mantenete sempre la distanza di sicurezza data
dai manici di guida tra l‘involucro della lama e
l‘utilizzatore. Si deve prestare particolare attenzi-
one nel tagliare l‘erba e nel cambiare il senso di
direzione su scarpate e pendii. Accertatevi di es-
sere in posizione sicura, portate scarpe con suole
antisdrucciolevoli e pantaloni lunghi.
Tagliate l‘erba sempre in senso trasversale rispet-
to al pendio. Per motivi di sicurezza non usate il
tagliaerba su pendii con un‘inclinazione superiore
ai 15 gradi.
Siate particolarmente attenti muovendovi
all‘indietro e tirando il tagliaerba. Pericolo di inci-
ampare!
Avvertenze per tagliare l‘erba in modo cor-
retto
Nel tagliare l‘erba si consiglia di ripassare i mar-
gini della fascia già eseguita, quindi con una
sovrapposizione.
Lavorate solamente con lame a late e in perfetto
stato in modo che gli steli d‘erba non si s laccino
e il prato non ingiallisca.
Per ottenere un buon taglio si deve muovere il ta-
gliaerba in strisce possibilmente dritte. Le corsie
così formate si devono quindi sovrapporre semp-
re di alcuni centimetri al ne di evitare strisce di
erba non tagliata.
La frequenza con la quale si deve tagliare il man-
to erboso dipende fondamentalmente dalla velo-
cità di crescita dell‘erba. Nel periodo di maggiore
crescita (maggio - giugno) due volte alla settima-
na, altrimenti una volta alla settimana. L‘altezza
di taglio deve essere compresa tra 4 - 6cm e la
crescita no al taglio successivo dovrebbe essere
di 4 - 5cm. Potete tagliare subito senza problemi
all‘altezza desiderata l‘erba con altezza normale,
cioè no a 8cm. Se il manto erboso è diventato un
po‘ più lungo, non dovete fare l‘errore di ritagliarlo
subito all‘altezza normale. Ciò danneggia il prato.
Consigliamo quindi di tagliare prima con il tagliae-
rba regolato all‘altezza di taglio più alta l‘erba che
supera i 10cm.
Avvertenza!
La regolazione dell‘altezza di taglio in uisce sulla
super cie massima che è possibile tagliare.
Tenete pulita la parte inferiore della scocca del
tagliaerba e togliete assolutamente gli accu-
muli di erba. Gli accumuli rendono più di cile
l‘operazione di avvio e in uiscono negativamente
sulla qualità del taglio e sullo scarico dell‘erba.
Sui pendii le strisce formate dal taglio devono es-
sere trasversali rispetto al pendio. Per evitare che
il tagliaerba scivoli lateralmente basta inclinarlo
verso l‘alto. Scegliete l‘altezza di taglio a secon-
da della lunghezza e ettiva del manto erboso.
Eseguite diverse passate in modo che ogni volta
vengano tagliati al massimo 4 cm.
Prima di eseguire qualsiasi controllo della lama
bisogna spegnere il motore, staccare la chiave di
sicurezza (12) e rimuovere le batterie (16). Tenete
presente che la lama continua a ruotare per al-
cuni secondi dopo aver disinserito il motore. Non
cercate mai di fermare la lama. Controllate rego-
larmente che la lama sia ben ssata, in buono
stato e ben a lata. In caso contrario a latela o
sostituitela. Se la lama in movimento va a sbattere
contro un oggetto, fermate il tagliaerba e atten-
dete no a quando la lama sia completamente
ferma. Controllate quindi lo stato della lama e del
portalama. Se sono danneggiati, devono essere
sostituiti.
Non appena rimangono resti di erba sul prato
mentre si sta lavorando, si deve svuotare il ce-
stello di raccolta. Attenzione! Prima di togliere il
cestello di raccolta spegnete il motore e attendete
che la lama si sia fermata. Togliere la chiave di
sicurezza (12).
Anl_GP_CM_36_47_S_HW_Li_SPK13.indb 53 25.08.2021 13:14:31

Table of Contents

Related product manuals