EasyManua.ls Logo

FAAC 617 - Bar Installation and Adjustments; Installing the Bar; Adjusting Mechanical and Limit Stops; Balance Screw Installation and Adjustment

FAAC 617
32 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
4
ITALIANO
AB
Fig.15
Fig.16
Fig.17
7.RIPRISTINO DEL FUNZIONAMENTO NORMALE.
Per evitare che un impulso involontario possa azionare la barriera
durante la manovra, prima di ripristinare il funzionamento norma-
le, togliere l’alimentazione all’impianto.
• aprire il cofano posteriore del montante mediante la chiave
codificata data in dotazione.
• inserire la chiave speciale che si trova dentro il montante nel
foro di sblocco ( fig.15 rif.A) e ruotare in senso orario di alcuni
giri fino a battuta meccanica.
• muovere manualmente la sbarra fino a quando non si avver-
te l’aggancio dello sblocco meccanico.
• ruotare nuovamente la chiave in senso orario per bloccare il
sistema.
Attenzione: Sulla chiave di sblocco è presente un bordo
circolare che si deve appoggiare all’albero (fig.15 rif.B), una
volta raggiunta questa posizione non continuare a ruotare la
chiave di sblocco per evitare di compromettere la
funzionalità del sistema stesso.
• richiudere il cofano posteriore del montante.
8.ACCESSORI DISPONIBILI
KIT SIEPE
Il kit siepe aumenta la visibilità della sbarra.
E’ disponibile nella lunghezza di 2/3 mt .
Attenzione: L’installazione del kit siepe comporta l’adattamento
della molla di bilanciamento.
PIEDINO D’ESTREMITA
Il piedino d’estremità permette l’appoggio della sbarra in chiusu-
ra e quindi evita flessioni del profilo verso il basso.
Attenzione: L’installazione del piedino comporta una nuova
regolazione della molla di bilanciamento.
SUPPORTO A FORCELLA
La forcella assolve a due funzioni:
• evita che la sbarra chiusa si pieghi o si tranci nel caso sia
sollecitata all’estremità da forze estranee.
• permette l’appoggio della sbarra in chiusura e quindi evita
flessioni del profilo verso il basso
POSIZIONAMENTO DELLA PIASTRA DI FONDAZIONE DEL SUPPOR-
TO A FORCELLA
Per il posizionamento della piastra di fondazione del supporto a
forcella, fare riferimento alla Fig.23 dove :
L = lunghezza sbarra (in mm)
A = L - 500 (in mm)
N.B.: Per un corretto allineamento si consiglia di posizionare il
supporto a forcella dopo aver eseguito l’installazione
completa della sbarra, in questo modo si ottiene il corretto
posizionamento della sbarra al centro della forcella.
Tutte le quote sono in mm.
N.B.: Le quote sono puramente indicative.
9.MANUTENZIONE
Per garantire un corretto funzionamento nel tempo è necessario
eseguire con cadenza semestrale le seguenti verifiche:
• controllare il collegamento ed il corretto funzionamento di
tutti i dispositivi di sicurezza adottati.
• controllare la corretta taratura della frizione antischiaccia-
mento.
• controllare l'integrità e l'efficacia del collegamento di terra.
• controllare il serraggio di tutte le viti.
• controllare il corretto bilanciamento del sistema.
• controllare l’integrità della molla.
10. RIPARAZIONI
Per eventuali riparazioni, rivolgersi solo ed esclusivamente a per-
sonale qualificato.
Fig.18
210
410
L
50
90
A
75
Fig.19
Montante
Supporto

Other manuals for FAAC 617

Related product manuals