Mi 2260
- 1 -
Art. FC42
Italiano
Mi 2260
La tastiera permette l'attivazione di 2 relè
componendo i relativi codici programmati.
Dati tecnici
Alimentazione 12Vca/cc ±10%
Assorbimento a riposo 0,02A
Massimo assorbimento 0,1A
Tensione di scambio 12Vca - 2A
Numero di codici del relè 1 12 (+ attivazione
diretta)
Numero di codici del relè 2 12 (+ attivazione
diretta)
Tempo di chiusura dei relè da 1 a 99 sec.
(o bistabile)
Temperatura di funzionamento 0° ÷ +40°C
Massima umidità ammissibile 85% RH
Grado di protezione IP 45
Morsetti
scambio normalmente chiuso del relè 2
2 scambio normalmente aperto del relè 2
comune scambio relè 2
scambio normalmente chiuso del relè 1
1 scambio normalmente aperto del relè 1
comune scambio relè 1
massa o ingresso tensione alternata
ingresso tensione positiva o alternata
P2 abilitazione del relè 2; se collegato mo-
mentaneamente a massa permette
l'attivazione per il tempo programmato
P1 abilitazione del relè 1; se collegato mo-
mentaneamente a massa permette
l'attivazione per il tempo programmato
SCHEMA INSTALLATIVO
PROGRAMMAZIONE
Programmazione di base
L'articolo viene programmato e fornito dalla
ditta con i seguenti codici:
Codice di programmazione: 11
1° codice attivazione relè 1: 12345678
Dal 2° al 12° codice relè 1: nessuno
Codice tempo attivazione relè 1: 01 (1 sec.)
Modo di funzionamento relè 1: 00
(monostabile)
1° codice attivazione relè 2: 90
Dal 2° al 12° codice relè 1: nessuno
Codice tempo attivazione relè 2: 01 (1 sec.)
Modo di funzionamento relè 2: 00
(monostabile)
Tutti i codici possono essere modificati a
piacere dall'utente.
TASTIERA PER CONTROLLO ACCESSI
Modi di funzionamento e codici da inserire
nella programmazione
Monostabile 00
Bistabile 01
Monostabile ed attivazione diretta tasto A 02
Bistabile ed attivazione diretta tasto A 03
Sostituzione codice di programmazione
Per sostituire il codice di programmazione
occorre procedere nel seguente modo:
-comporre il codice di programmazione at-
tuale
-premere il tasto A. Il LED rosso lampeggia
-comporre il numero 00
-premere il tasto A. Il LED rosso si accende in
modo continuo
-comporre il nuovo codice di programmazione
composto da 1 a 8 cifre (da 0 a 99999999)
-premere il tasto A. Il LED rosso lampeggia
-comporre il numero 55
-premere il tasto A. Il LED rosso si spegne.
Sostituzione codici attivazione relè 1
Per la sostituzione dei codici di attivazione del
relè n°1 occorre:
-comporre il codice di programmazione
-premere il tasto A. Il LED rosso lampeggia
-comporre il numero 01 (codice identificativo
del relè 1)
-premere il tasto A. Il LED rosso si accende in
modo continuo
-comporre un numero da 1 a 8 cifre per
programmare il 1° codice (da 0 a 99999999)
-premere il tasto A
-comporre un numero da 1 a 8 cifre per
programmare il 2° codice (da 0 a 99999999)
-premere il tasto A
-comporre un numero da 1 a 8 cifre per
programmare il 3° codice (da 0 a 99999999)
-premere il tasto A
-ripetere le operazioni fino alla quantità di
codici necessari (max. 12) oppure, se non è
necessario inserire ulteriori codici, premere
più volte il tasto Afino a che il LED rosso inizia
a lampeggiare
-comporre il numero 55
-premere il tasto A. Il LED rosso si spegne.
Sostituzione codici attivazione relè 2
Per la sostituzione dei codici di attivazione del
relè n°2 occorre seguire la stessa procedura
del paragrafo precedente, ma variando il co-
dice identificativo del relè (invece del numero
01 usare il numero 02).
Sostituzione di un solo codice attivazione
relè
Volendo sostituire un solo codice di aziona-
mento relè, senza modificare gli altri, occorre:
-comporre il codice di programmazione
-premere il tasto A. Il LED rosso lampeggia
-comporre il numero 01o02(rispettivamente
per il relè 1 o 2)
-premere il tasto A. Il LED rosso si accende in
modo continuo
-premere più volte il tasto Afino a giungere al
numero da sostituire
-comporre un numero da 1 a 8 cifre (da 0 a
99999999)
-premere più volte il tasto A fino a che il LED
rosso inizia a lampeggiare
-comporre il numero 55
-premere il tasto A. Il LED rosso si spegne.
Esempio
Volendo sostituire solo il settimo codice del relè
2 occorre:
-comporre il codice di programmazione
-premere il tasto A. Il LED rosso lampeggia
-comporre il numero 02
-premere il tasto A. Il LED rosso si accende in
modo continuo
-premere 6 volte il tasto A
-comporre un numero da 1 a 8 cifre
-premere 6 volte il tasto A. Il LED rosso
lampeggia
-comporre il numero 55
-premere il tasto A. Il LED rosso si spegne.
Cancellazione di un codice attivazione relè
Per la cancellazione di un solo codice di
attivazione relè, senza modificare gli altri,
occorre:
-comporre il codice di programmazione
-premere il tasto A. Il LED rosso lampeggia
-comporre il numero 90
-premere il tasto A. Il LED rosso si accende in
modo continuo
-comporre un numerodi 3 cifre "nxx" ; nindica
a quale relè è associato il codice da cancel-
lare (1 o 2); xx indica quale codice si vuol
cancellare (da 01 a 12)
-premere il tasto A. Il LED rosso lampeggia
-comporre il numero 55
-premere il tasto A. Il LED rosso si spegne.
Sostituzione tempi e modi di attivazione dei
relè
Per la sostituzione dei tempi e modi di attiva-
zione dei relè occorre:
-comporre il codice di programmazione
-premere il tasto A. Il LED rosso lampeggia
-comporre il numero 03
-premere il tasto A. Il LED rosso si accende in
modo continuo
-comporre un numero compreso tra 00 e 99
per programmare il tempo di attivazione del I°
relè (componendo 00 il relè non è attivabile)
-premere il tasto A
-comporre un numero compreso tra 00 e 99
per programmare il tempo di attivazione del II°
relè (componendo 00 il relè non è attivabile)