EasyManua.ls Logo

Flex DGE 25 18.0-EC - Page 34

Flex DGE 25 18.0-EC
224 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
34
DGE 25 18.0-EC
󰀲
Pulire periodicamente le aperture di
ventilazione dell'utensile elettrico.
La ventola del motore attira la polvere
all'interno del vano e un accumulo
eccessivo di metallo polverizzato comporta
rischi elettrici.
󰀲
Non usare l'utensile elettrico in
prossimità di materiali inammabili. Le
scintille potrebbero causare un incendio.
󰀲
Non utilizzare accessori che richiedono
liquido refrigerante. L'uso di acqua o di
altri liquidi refrigeranti comporta il rischio
di scossa elettrica o folgorazione.
Avvertenze di sicurezza
aggiuntive per tutte le operazioni
Contraccolpo e relative
avvertenze
Il contraccolpo è una reazione improvvisa
provocata dall'inceppamento o il blocco di un
disco, un platorello, una spazzola o qualsiasi
altro accessorio. L'inceppamento o il blocco
causa l'arresto improvviso della rotazione
dell'accessorio. In questo caso, l'operatore
non è più in grado di controllare l'apparecchio
il quale viene sospinto nella direzione
opposta rispetto al senso di rotazione
dell'accessorio.
Ad esempio, se un disco abrasivo rimane
inceppato o incastrato nel materiale in
lavorazione, il bordo del disco che entra
nel punto di inceppamento può conccarsi
nella supercie del materiale in lavorazione
causando il sollevamento e l'espulsione del
disco. Il disco può essere proiettato verso
l'operatore o in direzione opposta, in base
alla direzione del movimento del disco nel
punto di inceppamento. In tali circostanze, i
dischi abrasivi possono anche rompersi.
Il contraccolpo è il risultato di un uso scorretto
dell'apparecchio e/o di procedure operative
o condizioni improprie e può essere evitato
adottando precauzioni adeguate, come
quelle indicate di seguito.
󰀲
Impugnare saldamente l'apparecchio e
tenere il corpo e il braccio in modo tale
da resistere agli eventuali contraccolpi.
La forza del contraccolpo può essere
controllata dall'operatore adottando
precauzioni adeguate.
󰀲
Prestare particolare attenzione durante
la lavorazione di angoli, bordi alati,
ecc. per evitare sobbalzi o inceppamenti
dell'accessorio. Angoli, bordi alati e
sobbalzi tendono a inceppare l'accessorio
in rotazione, causando perdite di controllo
o contraccolpi.
󰀲
Non installare una lama per sega dentata.
Tali lame creano frequenti contraccolpi e
perdita di controllo.
󰀲
Inserire la punta nel materiale sempre
nella stessa direzione in cui il bordo
tagliente è in uscita dal materiale (ovvero
la stessa direzione di espulsione dei
frammenti). L'inserimento dell'utensile
nella direzione errata causa la fuoriuscita
del bordo tagliente dal materiale, e
l'utensile verrà trascinato nella direzione di
tale inserimento.
󰀲
Durante l'uso di lime rotanti, dischi di
taglio, frese ad alta velocità o in carburo
di tungsteno, ssare sempre saldamente
il materiale in lavorazione con dei
morsetti. Tali dischi possono incepparsi
se si inclinano leggermente nel solco,
e causare un contraccolpo. Quando un
disco si inceppa, solitamente si rompe.
Quando una lima rotante o una fresa ad
alta velocità o in carburo di tungsteno
si inceppa, può fuoriuscire dal solco e
causare la perdita di controllo dell'utensile.
Avvertenze di sicurezza
aggiuntive per le operazioni di
smerigliatura e taglio
Avvertenze di sicurezza
speciche per le operazioni di
smerigliatura e taglio abrasivo
󰀲
Utilizzare esclusivamente dischi del tipo
raccomandato per l'utensile elettrico
ed esclusivamente per le applicazioni
raccomandate. Ad esempio, non
smerigliare con il lato di un disco da
taglio. I dischi di taglio abrasivi sono
progettati per la smerigliatura periferica,
forze trasversali applicate a tali dischi
potrebbero romperli.
󰀲
Per coni abrasivi lettati e tappi a vite,
utilizzare esclusivamente mandrini per
dischi con una ange laterali continue di
dimensioni e lunghezza corrette. Mandrini

Table of Contents

Related product manuals