ITALIANO
4
4.2. Verifiche preliminari
Per un corretto funzionamento dell’automazione la struttura del cancello esistente, o da realizzare, deve presentare i seguenti
requisiti:
• gli elementi costruttivi meccanici devono essere in accordo con quanto stabilito dalle Norme EN 12604 e EN 12605.
• lunghezza dell’anta conforme con le caratteristiche del operatore .
• struttura delle ante robusta e rigida, idonea per l’automazione
• movimento regolare ed uniforme delle ante, privo di attriti ed impuntamento lungo tutta l’apertura
• cerniere adeguatamente robuste ed in buono stato
• presenza delle battute meccaniche di finecorsa sia in apertura che in chiusura
• presenza di un’efficiente presa di terra per il collegamento elettrico dell’operatore
Si raccomanda di effettuare gli eventuali interventi fabbrili prima di installare l’automazione.
Lo stato della struttura del cancello influenza direttamente l’affidabilità e la sicurezza dell’automazione.
4.3. Quote di installazione
Determinare la posizione di montaggio dell’operatore facendo
riferimento alla Fig.4.
Verificare attentamente che la distanza tra l’anta aperta ed
eventuali ostacoli (pareti, recinzioni etc.) sia superiore all’ingom-
bro dell’operatore.
(1)
corsa utile dell’operatore
(2)
quota massima
(3)
quota minima
4.3.1. Regole generali per la determinazione delle quote di installazione
• per ottenere aperture dell’anta a 90° : A+B=C
• per ottenere aperture dell’anta superiori a 90° : A+B<C
• quote A e B più basse determinano velocità periferiche dell’anta più elevate
• limitare la differenza tra la quota A e la quota B entro 4 cm: differenze superiori
causano variazioni elevate della velocità durante in moto di apertura e chiusura
del cancello.
• mantenere una quota Z in modo tale che l’operatore non urti contro il pilastro.
• con le versioni LS i finecorsa intervengono per i primi ed ultimi 30 mm. È quindi
necessario utilizzare delle quote A e B tali da sfruttare tutta la corsa dell’operatore.
Corse minori potrebbero limitare od azzerare il campo di regolazione dei finecor-
sa.
Nel caso in cui le dimensioni del pilastro o la posizione della cerniera non permettano
l’installazione dell’operatore, per mantenere la quota A determinata sarà necessa-
rio eseguire una nicchia sul pilastro come indicato in Fig.5. Le dimensioni della nicchia
devono essere tali da consentire un’agevole installazione, rotazione dell’operatore
ed azionamento del dispositivo di sblocco.
olledoM
α
A B C
)1(
D
)2(
Z
)3(
L E
)3(
-V511-003/423/003LARTSIM
°0954154109258060111
54
°01102153159206060111
-V511-004/424/004LARTSIM
°09591591093521070921
54
°01107
1071093011060921
Fig. 5
A
Z
D
B
L
a
E
Fig. 4