EasyManuals Logo

Graco ECE R44.04 Universal User Manual

Graco ECE R44.04 Universal
7 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #5 background imageLoading...
Page #5 background image
IT
2
14
17
18
19
21
22
23
25
26
27
28
29
30
31
34
12
13
15
16
20
32
33
3
4
5
6
7
8
9
10
11
IMPORTANTE.
LEGGERE ATTENTAMENTE.
• NON MONTARE O UTILIZZARE QUESTO SEGGIOLINO
PER BAMBINI PRIMA DI AVER LETTO E COMPRESO
LE ISTRUZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE
MANUALE E NEL MANUALE D'USO E MANUTENZIONE
DEL VOSTRO VEICOLO. NON CONSENTIRE a terzi di
montare o utilizzare il seggiolino per bambini salvo non
ne comprendano il modo d'uso.
• L'USO IMPROPRIO DI QUESTO SEGGIOLINO PER
BAMBINI AUMENTA IL RISCHIO DI LESIONI GRAVI
O MORTE IN CASO DI SVOLTA BRUSCA, ARRESTO
IMPROVVISO O URTO. Il bambino può subire lesioni in
un veicolo anche non in caso di incidente. Se il seggiolino
non è correttamente montato o se il bambino non è
correttamente assicurato nel seggiolino, la frenata
improvvisa e le svolte brusche possono causare lesioni
al bambino.
• POSIZIONARE QUESTO SEGGIOLINO PER BAMBINI
ESCLUSIVAMENTE RIVOLTO IN AVANTI.
• NON POSIZIONARE MAI QUESTO SEGGIOLINO SU
UN SEDILE DOTATO DI AIR BAG ANTERIORE. In
caso di attivazione l'air bag può colpire il bambino e il
seggiolino con grande forza e causare lesioni gravi o
morte del bambino. Fare riferimento al manuale d'uso
e manutenzione del veicolo per informazioni relative
agli air bag laterali e al montaggio del seggiolino per
bambini.
Secondo le statistiche degli incidenti,
I BAMBINI SONO PIU' SICURI QUANDO
CORRETTAMENTE ASSICURATI SUI SEDILI
POSTERIORI DEL VEICOLO ANZICHE' SU QUELLI
ANTERIORI.
Per un veicolo con air bag anteriore lato passeggero,
fare riferimento al manuale d'uso e manutenzione
del proprio veicolo oltre alle presenti istruzioni per il
montaggio del seggiolino per bambini.
• NON LASCIARE MAI IL VOSTRO BAMBINO
INACCUDITO.
• NON LASCIARE MAI IL SEGGIOLINO PER BAMBINI
SENZA FISSAGGIO NEL VEICOLO. Un seggiolino per
bambini non ssato può spostarsi e causare lesioni agli
occupanti in caso di svolta brusca, arresto improvviso o
urto. Togliere il seggiolino o accertarsi sia saldamente
ssato nel veicolo.
Si raccomanda di ssare adeguatamente eventuali
bagagli o altri oggetti che possano causare lesioni in
caso d'incidente.
• SOSTITUIRE IL SEGGIOLINO PER BAMBINI DOPO UN
INCIDENTE DI QUALSIASI TIPO.
Un incidente può causare danni al seggiolino per
bambini non visibili.
• NON MODIFICARE IL SEGGIOLINO PER BAMBINI
o utilizzare accessori o componenti forniti da altri
produttori.
• NON USARE MAI IL SEGGIOLINO PER BAMBINI CON
COMPONENTI DANNEGGIATI O MANCANTI. NON
utilizzare un'imbracatura o una cintura di sicurezza
tagliata, slacciata o danneggiata.
• LE PROTEZIONI DELL'IMBRACATURA SONO
IMPORTANTI per la sicurezza del vostro bambino,
pertanto è indispensabile usarle sempre.
1
NON utilizzare un rivestimento di altri produttori con questo
seggiolino. Richiedere al rivenditore esclusivamente i ricambi
originali Graco.
NON UTILIZZARE in congurazioni diverse da quelle
illustrate nelle istruzioni.
NON MODIFICARE il seggiolino per bambini oppure
utilizzare accessori o componenti forniti da altri produttori.
• GLI ELEMENTI RIGIDI E LE PARTI IN PLASTICA di
questo seggiolino per bambini devono essere posizionati
e installati in modo che non possano, durante l'uso
quotidiano del veicolo, rimanere intrappolati in un sedile
mobile o in una porta del veicolo.
• IL SEGGIOLINO PER BAMBINI PUO' DIVENTARE
MOLTO CALDO SE LASCIATO AL SOLE. Il contatto
con queste parti può causare bruciature alla pelle del
vostro bambino. Toccare sempre la supercie delle parti
metalliche o in plastica prima di posizionare il bambino
sul seggiolino.
• QUESTO SEGGIOLINO PER BAMBINI E' CONFORME al
regolamento europeo R44-04 per il Gruppo 1 (9-18kg).
PER EVITARE GRAVI LESIONI O MORTE NON
UTILIZZARE IL SEGGIOLINO PER BAMBINI PER UN
BAMBINO DI PESO SUPERIORE O INFERIORE AI
VALORI SOTTO INDICATI.
Il bambino DEVE soddisfare TUTTI i requisiti:
PESO: da 9 a 18 kg (da 20 a 40 lbs)
Età minima 12 mesi, in grado di mantenere
autonomamente la posizione seduta
Le fessure superiori dell'imbracatura devono essere
ALL'ALTEZZA O AL DI SOPRA delle spalle del bambino.
Le orecchie del bambino devono essere al di sotto della
sommità del seggiolino.
Uso dell'imbracatura del seggiolino
per bambini
Posizionamento delle cinghie imbracatura
1. Allentare le cinghie sollevando la leva di regolazione
sulla parte anteriore del seggiolino e far fuoriuscire le
cinghie no a farle arrivare alle spalle.
2. Sganciare le cinghie imbracatura. Adagiarle sui lati del
seggiolino per evitare che si attorciglino.
3. Posizionare il bambino nel seggiolino. Le cinghie
imbracatura devono entrare nelle fessure a livello
o appena al di sopra delle spalle.
Se le cinghie sono già nelle fessure corrette, andare
al punto 6.
4. Per regolare le cinghie imbracatura:
a) Reclinare il seggiolino premendo la relativa leva verso
l'alto e tirando il seggiolino in avanti, in modo da avere
accesso alla parte posteriore del seggiolino.
b) Dal lato del seggiolino, far fuoriuscire l'imbracatura e la
placchetta di giunzione metallica e rimuovere le cinghie
da quest'ultima.
c) Tirare le estremità delle cinghie attraverso le fessure
e reinserirle nelle fessure corrette come individuato
al punto 3. Controllare che le cinghie non siano
attorcigliate.
d) Rimontare le cinghie nella placchetta di giunzione
metallica esattamente come illustrato. Controllare che le
cinghie siano correttamente inserite nelle fessure e che
non siano attorcigliate.
e) Controllare che le cinghie siano inserite allo stesso livello
e che non siano attorcigliate. Una cinghia attorcigliata
può impedire il corretto funzionamento dell'imbracatura.
Tirare l'imbracatura per vericarne il ssaggio.
5. Regolazione imbracatura
Allentare le cinghie imbracatura sollevando la leva
di rilascio imbracatura sulla parte anteriore del
seggiolino e contemporaneamente estrarre le cinghie in
corrispondenza delle spalle come indicato.
Stringere le cinghie imbracatura tirando la cinghia di
regolazione sulla parte anteriore del seggiolino.
(Vedere anche, Assicurare correttamente il bambino nel
seggiolino)
RICORDARE di controllare le cinghie con la crescita del
bambino e spostarle alla posizione successiva quando
necessario. Le cinghie imbracatura devono entrare nelle
fessure a livello o appena al di sopra delle spalle.
Assicurare correttamente il bambino nel seggiolino
• REGOLARE CORRETTAMENTE IL SISTEMA DI
RITENUTA OGNI VOLTA che posizionate il bambino
sul seggiolino.
Evitare indumenti voluminosi.
6. Posizionare il bambino nel seggiolino con la schiena ben
appoggiata allo schienale.
7. Posizionare le cinghie imbracatura sulle spalle del
bambino e inserire le estremità nella bbia.
CONTROLLARE che le cinghie non siano attorcigliate.
CONTROLLARE che l'imbracatura sia correttamente
allacciata trazionando le cinghie.
NON utilizzare il seggiolino se l'imbracatura non si
aggancia.
8. Tirare la cinghia di regolazione per stringere
correttamente l'imbracatura.
9. Accertarsi che le cinghie non siano attorcigliate e
aderiscano alle spalle del bambino. Le cinghie non
devono poter essere pizzicate. Una cinghia comoda non
è lenta. Si posiziona in una linea relativamente retta
senza cedimento. Non preme sulla pelle del bambino o
ne spinge il corpo in una posizione innaturale.
Posizionamento del seggiolino
per bambini
Requisiti del sedile del veicolo
IL POSIZIONAMENTO NON CORRETTO DEL SEGGIOLINO
PER BAMBINI AUMENTA IL RISCHIO DI LESIONI GRAVI
O MORTE. Alcune posizioni sul vostro veicolo possono
non essere sicure per questo seggiolino. Alcuni veicoli non
dispongono di posizioni che possano essere utilizzate con
sicurezza con il seggiolino per bambini.
• I bambini sono più al sicuro quando
correttamente assicurati sui sedili veicolo
posteriori.
Ogniqualvolta possibile, ssare il seggiolino nella
posizione centrale dei sedili direttamente dietro i
sedili anteriori.
• Il sedile veicolo deve essere rivolto in avanti.
Cintura di sicurezza del veicolo
Requisiti
MOLTI TIPI DI CINTURE DI SICUREZZA NON SONO SICURI
DA UTILIZZARE CON IL SEGGIOLINO PER BAMBINI. LA
CINTURA DI SICUREZZA DEL VEICOLO DEVE ESSERE
PROGETTATA PER TRATTENERE SALDAMENTE IL
SEGGIOLINO IN QUALSIASI MOMENTO.
Prestare particolare attenzione a questi sistemi; alcune
cinture di sicurezza non sicure da usare hanno un aspetto
molto simile alle cinture sicure da usare.
Sistemi cinture di sicurezza NON SICURI
NON USARE NESSUNO DEI SEGUENTI
SISTEMI PER FISSARE IL SEGGIOLINO PER BAMBINI.
• Cinture di sicurezza addominali con dispositivo
ELR (bloccaggio di emergenza avvolgitore)
Questa cintura addominale rimane lenta e si può
spostare nché non si blocca in caso di urto o arresto
improvviso.
• Combinazione cintura addominale/diagonale
con avvolgitore
Ogni cinghia ha un avvolgitore alla sua estremità ed è
ssata alla placchetta di chiusura all'altra estremità.
• Sistema di ritenuta passivo- cintura addominale o
diagonale montata sulla porta
• Sistema di ritenuta passivo- cintura addominale
con cintura diagonale motorizzata
NON usare cinture di sicurezza veicolo ssate alla porta
in qualsiasi modo o che si spostano lungo un percorso
che avvolge automaticamente il passeggero alla
chiusura della porta.
• Cinture addominali davanti alla cordonatura
del sedile
Tipi di cinture di sicurezza SICURI
I SEGUENTI TIPI DI CINTURE DI SICUREZZA POSSONO
ESSERE USATI
CON IL VOSTRO SEGGIOLINO PER BAMBINI SE la posizione
sul sedile soddisfa tutti gli altri requisiti di queste istruzioni e
quelli indicati nel manuale d'uso del vostro veicolo.
• Combinazione cintura addominale/diagonale con
placchetta di chiusura con blocco
Una volta agganciata, questo tipo di cintura dispone di
una placchetta di chiusura che non consente alla parte
addominale della cintura di allentarsi. Per stringere la
cintura tirare con forza sulla parte in corrispondenza delle
spalle della cintura di sicurezza del veicolo mentre si
preme sul seggiolino.
• Combinazione cintura addominale/diagonale
con placchetta di chiusura scorrevole
Questa cintura è dotata di placchetta di chiusura che
scorre liberamente lungo la cintura. Per stringere la
cintura tirare con forza sulla parte in corrispondenza
delle spalle della cintura di sicurezza del veicolo
mentre si preme sul seggiolino.
Fissaggio del seggiolino per bambini
nel veicolo utilizzando una cintura di
sicurezza addominale/diagonale
10. Posizionare il seggiolino in modo saldo contro lo
schienale di un sedile veicolo rivolto in avanti.
11. Non posizionare MAI la cintura di sicurezza del veicolo
sulla sommità del seggiolino per bambini.
Inclinare il seggiolino e far passare la cintura del veicolo
attraverso il percorso predisposto.
12. Agganciare la cintura di sicurezza.
La cintura del veicolo non deve essere attorcigliata
o girata.
Adatto esclusivamente per l'utilizzo su veicoli dotati di
cinture a 3 punti/statiche/con avvolgitore omologate
in conformità al regolamento ECE n. 16 o altra norma
equivalente.
13. Stringere la cintura di sicurezza del veicolo
Premere con la mano libera o con il ginocchio nella
parte centrale del seggiolino per bambini. Quindi tirare
e stringere la parte in corrispondenza delle spalle della
cintura addominale/diagonale.
14. Mentre si tira la parte in corrispondenza delle spalle della
cintura addominale/diagonale, posizionare la cintura
diagonale all'interno del fermo e fermarlo scattare sulla
cintura diagonale.
Far passare la cintura di sicurezza del veicolo attraverso la
guida in corrispondenza delle spalle come illustrato.
Sono predisposti due fermi per consentire il montaggio
del seggiolino sul lato destro o sinistro dei sedili veicolo.
Utilizzare un solo fermo per volta. MAI cercare di
utilizzare entrambi i fermi durante il montaggio del
seggiolino per bambini.
NON cercare di chiudere il fermo su una parte diversa
da quella in corrispondenza delle spalle della cintura
di sicurezza addominale/diagonale del veicolo. Se
qualsiasi altra parte della cintura si trova nel passaggio,
cercare un'altra posizione sui sedili.
15. Controllo di sicurezza per un corretto montaggio
Eseguire questa prova ogniqualvolta guidate con il
vostro bambino.
Tenendo il seggiolino per bambini in prossimità del
percorso della cintura di sicurezza del veicolo, RUOTARE
E TIRARE il seggiolino in avanti e da entrambi i lati per
accertarsi che la cintura del veicolo non si allunghi o
allenti e il seggiolino non si sposti facilmente.
Il seggiolino non si deve spostare lateralmente o in
avanti più di 2,5 cm (1 poll.)
Se il seggiolino risulta lento o non ssato, ripetere la
procedura.
Reclinazione
16. Per reclinare il seggiolino: premere la leva predisposta
sulla parte anteriore del seggiolino e tirare il seggiolino
in avanti a una delle 5 posizioni. Quando il seggiolino
è nella posizione desiderata, rilasciare la leva e
spingere sul seggiolino nché non si sente lo scatto del
bloccaggio in posizione.
17. Per riportare il seggiolino a una delle posizioni verticali,
premere la leva e spingere il seggiolino alla posizione
originale. Quando il seggiolino è nella posizione
desiderata, rilasciare la leva e spingere sul seggiolino
nché non si sente lo scatto del bloccaggio in posizione.
E' possibile regolare il seggiolino con il bambino seduto. MAI
regolare l'inclinazione durante la guida.
Uso del riduttore
Il riduttore deve essere utilizzato solo quando l'imbracatura
è inlata attraverso le fessure inferiori. Con la crescita del
bambino e lo spostamento dell'imbracatura alle fessure
superiori, togliere il riduttore.
Pulizia e manutenzione
• L'USO CONTINUATIVO DI UN SEGGIOLINO PER
BAMBINI PUO' PROVOCARE DANNI AL SEDILE DEL
VEICOLO. Utilizzare un tappetino per seggiolini, telo o
coperta sottile per proteggere il rivestimento.
• COMPONENTI IN METALLO E PLASTICA:
pulire con sapone neutro e acqua fredda. NON USARE
CANDEGGINA O DETERGENTE.
• Le CINGHIE IMBRACATURA possono essere pulite
all'occorrenza o sostituite. NON IMMERGERE LE CINGHIE
IN ACQUA. Se immerse in acqua le cinghie possono
perdere resistenza. Non stirare MAI le cinghie.
• SE LE CINGHIE IMBRACATURA risultano tagliate,
slacciate o diventano molto attorcigliate, sostituire
le cinghie.
• La FIBBIA E IL REGOLATORE IMBRACATURA possono
essere puliti con un panno umido.
• MAI LUBRIFICARE LA FIBBIA. Se la bbia o il
regolatore imbracatura si bloccano o non rimangono
chiusi, controllare l'eventuale presenza di oggetti
estranei quali cibo, sporcizia, ecc. Rimuovere gli
oggetti con delle pinzette e/o pulire con un tampone
di cotone. Se l'imbracatura continua a non rimanere
stretta con la bbia correttamente chiusa, non utilizzare
questo seggiolino. Rivolgersi a Graco per acquistare
un'imbracatura o bbia di ricambio.
• MAI USARE UN SEGGIOLINO PER BAMBINI DI
SECONDA MANO o un seggiolino di cui non si
conoscono le precedenti condizioni di utilizzo.
• Il RIVESTIMENTO può essere pulito con una spugna
umida utilizzando sapone neutro e acqua fredda. Se
necessario, il rivestimento può essere rimosso per la
pulizia. NON utilizzare il seggiolino per bambini senza
il cuscino seduta.
Per lavare il cuscino seduta
18. NON utilizzare il seggiolino per bambini senza il
rivestimento.
19. Lavare il rivestimento a macchina in acqua fredda,
ciclo delicato e far asciugare all'aria. NON LAVARE CON
CANDEGGINA.
In caso di necessità, per qualsiasi domanda relativa ai
componenti, all'uso o alla manutenzione, si prega di
rivolgersi al reparto assistenza clienti. Per poter ricevere
un'assistenza eciente, si prega di specicare il numero
modello del prodotto e la data di fabbricazione. Questi dati
sono riportati su un adesivo sul lato inferiore del seggiolino.
Regno Unito e Irlanda
Graco Children’s Products
Halifax Avenue
Fradley Park
Licheld WS13 8SS
United Kingdom
RUBBERMAID FRANCE SAS
18 AVENUE DU GUIMAND
26120 MALISSARD
FRANCE
AVVERTENZE per i genitori e altri utilizzatori. L'uso
improprio di questo seggiolino per bambini aumenta il
rischio di gravi lesioni o morte in caso di svolta brusca,
arresto improvviso o urto. La sicurezza del vostro bambino
dipende da un montaggio e un uso corretto di questo
seggiolino. Utilizzare ESCLUSIVAMENTE rivolto in avanti.
Anche se l'uso di questo seggiolino per bambini sembra
facile da capire da soli, è molto importante LEGGERE,
COMPRENDERE E SEGUIRE IL MANUALE D'USO.
Il manuale deve essere conservato nel vano al di sotto della
leva di reclinazione.
Si deve inoltre leggere il manuale d'uso
del vostro veicolo.
Per garantire la sicurezza del vostro bambino:
1. Inserire le cinghie imbracatura nelle fessure corrette per la
statura del vostro bambino.
2. Assicurare correttamente il bambino nel seggiolino.
3. Selezionare una posizione nel veicolo idonea per il
seggiolino.
4. Far passare e assicurare correttamente la cintura di
sicurezza del veicolo.
AVVERTENZA IMPORTANTE
1. Questo è un seggiolino per bambini "universale". E'
omologato in conformità al regolamento n. 44, serie
emendamenti 04, per impiego generale sui veicoli e
si adatta alla maggior parte, ma non alla totalità, dei
sedili auto.
2. Un corretto montaggio è possibile se il produttore del
veicolo ha dichiarato nel relativo manuale che il veicolo è
in grado di accogliere seggiolini per bambini "universali"
per questo gruppo di età.
3. Questo seggiolino per bambini è stato classicato come
"universale" in base a condizioni più restrittive di quelle
applicabili a versioni precedenti che non riportano
questa notica.
4. In caso di dubbio, rivolgersi al produttore del seggiolino
o al rivenditore.
5. Adatto solo se i veicoli approvati sono dotati di cinture
di sicurezza a 3 punti di ancoraggio, statiche, con
riavvolgitore, approvate secondo il regolamento UN/ECE n.
16 o altra norma equivalente.
12 13 14

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Graco ECE R44.04 Universal and is the answer not in the manual?

Graco ECE R44.04 Universal Specifications

General IconGeneral
BrandGraco
ModelECE R44.04 Universal
CategoryCar Seat
LanguageEnglish

Related product manuals