Tubazione di scarico condensa
A. La tubazione di scarico deve sempre avere una
pendenza verso il basso (1/50-1/100) e non deve
procedere in salita o formando dei sifoni.
B. Quando si allaccia la tubazione di scarico all’unità, prestare attenzione a non
esercitare una forza eccessiva sul tubo dal lato dell’unità. Inoltre, fissare il tubo
in un punto il più vicino possibile all’unità.
C. Come tubo di scarico, impiegare un tubo in PVC rigido VP-25 (diam. int. 1”) che
è possibile acquistare in loco. Per l’allacciamento, inserire un estremità del tubo
in PVC nell’attacco di scarico e stringerlo utilizzando il pezzo di tubo flessibile e
la fascetta in dotazione. Non utilizzare dell’adesivo per allacciare l’attacco dello
scarico e il tubo flessibile (accessorio).
D. Quando si realizza la tubazione di scarico per più di un’unità, posizionare il tubo
in comune a ca. 100mm al di sotto dell’uscita di scarico di ciascuna unità, come
illustrato nello schema. A questo scopo, utilizzare un tubo VP-30 (11/4”), o di
spessore maggiore.
E. Il tubo in PVC rigido dal lato interno va ricoperto con isolante termico.
F. Il tubo dell’acqua può salire al massimo di 500mm al di sopra del soffitto. In
presenza di un ostacolo al di sopra del soffitto, utilizzare l’apposita staffa per
aggirare l’ostacolo. Quando l’altezza è maggiore di 500mm, il volume del-
l’acqua di ritorno risulterà eccessivo, causando il traboccamento della
vaschetta di raccolta. Pertanto l’altezza del tubo di scarico condensa deve
rispettare i limiti riportati nella figura seguente.
G. Evitare di posizionare l’uscita del tubo flessibile di scarico in posti in cui vengano generati gas irritanti. Non inserire il tubo
flessibile direttamente nello scarico, dove si potrebbe formare del gas solforoso.
Prova di drenaggio
A. Dopo aver completato i collegamenti elettrici, procedere a una prova di drenaggio.
B. Durante la prova, accertarsi che l’acqua di condensa scorra agevolmente attraverso la tubazione e che non vi siano perdi-
te d’acqua dalle giunzioni.
C. Nel caso di un edificio di nuova costruzione, effettuare la prova prima che venga installato il soffitto.
D. Effettuare la prova anche quando l’unità viene installata nella stagione invernale.
Procedure
A. Iniettare circa 1000cc d’acqua attraverso l’uscita dell’aria utilizzando una pompa per l’alimentazione d’acqua.
B. Controllare lo scarico nella modalità raffreddamento.
Quando non sono stati completati i collegamenti elettrici, installare uno speciale raccordo sul tubo di scarico come ingresso
per l’acqua. Se si riscontrano perdite d’acqua dal tubo, controllare l’impianto e provvedere a ristabilire un flusso normale del-
l’acqua.
Fermaglio
Tubazioni scarico
condensa
Unità interna
Si può verificare il drenaggio condensa
per mezzo del raccordo trasparente
Rimuovere l'anello di tenuta
in gomma. Accertarsi di rimetterlo
al suo posto dopo il test.
Inserire il tubicino dell'acqua per
20-30mm all'interno dell'unità.
Versare l'acqua per mezzo
di un giunto convesso