EasyManua.ls Logo

Haier HSU-09RU03 - Page 19

Haier HSU-09RU03
36 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Fissaggio dell’unità esterna
Fissare saldamente l'unità esterna a una base di cemento con bulloni (Ø10mm) e dadi, in modo orizzontale.
Se l'unità esterna viene montata su una parete o su un tetto, fissare le staffe di supporto saldamente, in modo che possano
resistere a forte vento o terremoti.
Per evitare che le vibrazioni si trasmettano all'edificio, fissare un cuscinetto anti-vibrazione all'unità esterna.
Scelta del luogo di installazione
Unità interna
Posizione resistente e che non causa vibrazioni, dove il
corpo dell'apparecchio sia sufficientemente sostenuto.
Posizione non esposta a calore o vapore generato in pros-
simità; posizione dove la ripresa e la mandata dell'aria non
sono ostruite.
Posizione in cui sia agevole collegare le tubazioni all'unità
esterna.
Posizione da cui l'aria fredda possa diffondersi agevol-
mente in tutto il locale.
Posizione vicina ad una presa di corrente, con sufficiente
spazio intorno (vedi disegni).
Posizione in cui vi sia una distanza superiore a 1m da tele-
visori, radio, apparecchi senza fili e lampade a fluorescenza.
Nel caso in cui si fissi il telecomando al muro, la posizione
deve essere tale da permettere all'unità interna di ricevere
i segnali quando le lampade a fluorescenza nella stanza
sono accese.
Unità esterna
Posizione il meno possibile esposta alla pioggia o alla luce
solare diretta, e sufficientemente ventilata.
Posizione in grado di supportare l'apparecchio, e dove
non vengano amplificate la rumorosità e le vibrazioni.
Posizione in cui l'aria e il rumore prodotti dal climatizzatore
non rechino disturbo ai vicini.
Rispettare gli spazi necessari per l'installazione indicati nel
disegno alla pagina precedente.
Alimentazione elettrica
Prima di inserire la spina di alimentazione nella presa di corrente, si raccomanda di controllare il voltaggio. La tensione di
alimentazione deve corrispondere a quanto indicato sulla targhetta.
Installare un circuito di alimentazione appositamente dedicato (sopra i 10A).
Nel caso di installazione in un luogo molto umido, installare un rilevatore di dispersione elettrica.
In tutti i casi, installare un sezionatore di corrente.
La presa di corrente dovrà trovarsi ad una distanza tale da poter essere raggiunta dal cavo di alimentazione. Evitare pro-
lungamenti.
Scelta delle tubazioni
Isolare termicamente sia i tubi del liquido che quelli del gas,
in quanto durante il funzionamento raggiungono tempera-
ture molto basse.
Lo spessore dei tubi deve essere almeno di 0,8mm.
Diam. tubazioni mod. 7-9-12 mod. 18
Tubo liquido Ø 6,35 mm (1/4”) Ø 6,35 mm (1/4”)
Tubo gas Ø 9,52 mm (3/8”) Ø 12,7 mm (1/2”)
Dimensioni per il fissaggio a terra
dell'unità esterna (mm)
500140 140
652
19

Related product manuals