EasyManua.ls Logo

Honeywell HS10S - Page 27

Honeywell HS10S
44 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Honeywell GmbH 27 MU1H-1101GE23 R0507
I
9.1.2 Filtro
Il filtro deve essere pulito regolarmente, al più tardi ogni
2 mesi tramite il lavaggio in controcorrente
L'inosservanza potrebbe provocare l'intasamento del filtro,
avendo come conseguenze una caduta di pressione ed un
flusso ridotto.
I setacci del filtro sono di acciaio inossidabile. Il deposito
rosso causato dalla ruggine, proveniente dalle tubazioni,
non influisce in alcun modo sul funzionamento e sull'effetto
filtrante
9.1.3 Dispositivo anti-riflusso
1. Chiudere il raccordo di blocco sul lato di uscita.
2. Aprire la valvola di controllo
o Fino al momento della depressurizzazione, uscirà un po'
di acqua dalla valvola di controllo. Dopo breve tempo la
perdita deve interrompersi. Se l'acqua continua a
gocciolare o a scorrere, allora è necessario sostituire il
dispositivo anti-riflusso - si veda manutenzione disposi-
tivo anti-riflusso
3. Richiudere la valvola di controllo
4. Riaprire la valvola di arresto
9.2 Manutenzione
9.2.1 Riduttore di pressione
1. Chiudere l'armatura di chiusura lato entrata
2. Depressurizzare il lato di uscita (per es. tramite il rubinetto
dell'acqua).
3. Chiudere il raccordo di blocco sul lato di uscita.
4. Allentare la vite con intaglio.
o Non svitare la vite con intaglio.
5. Allentare la molla a pressione.
o girare la manopola di regolazione verso sinistra (-) fino
all'arresto.
6. Svitare la calotta a molla.
o Non serrare eccessivamente!
o Utilizzare una chiave ad anello doppia ZR10K
7. Estrarre l'anello di scorrimento
8. Estrarre l'inserto della valvola con una pinza
9. Svitare la tazza del filtro e il pezzo di guida
o Utilizzare una chiave ad anello doppia ZR10K
10.Estrarre l'anello scanalato
11.Controllare se la guarnizione di tenuta, l'orlo dell'ugello e
l'anello scanalato si trovano in condizione perfetta, even-
tualmente, se necessario, sostituire l'inserto della valvola
completo
12.Il montaggio ha luogo nella sequenza inversa.
13.Impostare la pressione a valle
9.2.2 Taratura scala di regolazione
In caso di smontaggio dell'impugnatura di regolazione la
regolazione andrà persa. Una nuova regolazione è possibile
con l'ausilio di un manometro.
1. Chiudere l'armatura di chiusura lato entrata
2. Depressurizzare il lato di uscita (per es. tramite il rubinetto
dell'acqua).
3. Chiudere il raccordo di blocco sul lato di uscita.
4. Allentare la vite con intaglio.
o Non svitare la vite con intaglio.
5. Aprire il raccordo di blocco sul lato di ingresso.
6. Registrare la pressione a valle desiderata (per es. 4 bar)
7. Fare in modo che il valore della scala (per es. 4) coincida
con il segno di riferimento al centro della finestra
8. Stringere nuovamente la vite con intaglio.
9. Aprire il raccordo di blocco sul lato di uscita.
9.2.3 Filtro
Il filtro deve essere pulito regolarmente, al più tardi ogni
2 mesi tramite il lavaggio in controcorrente
L'inosservanza potrebbe provocare l'intasamento del filtro,
avendo come conseguenze una caduta di pressione ed un
flusso ridotto.
I setacci del filtro sono di acciaio inossidabile. Il deposito
rosso causato dalla ruggine, proveniente dalle tubazioni,
non influisce in alcun modo sul funzionamento e sull'effetto
filtrante
9.2.4 Dispositivo anti-riflusso
1. Chiudere l'armatura di chiusura lato entrata
2. Depressurizzare il lato di uscita (per es. tramite il rubinetto
dell'acqua).
3. Chiudere il raccordo di blocco sul lato di uscita.
4. Sostituire il dispositivo anti-riflusso
Frequenza: ogni 2 mesi
Non dimenticare di eseguire un controllo visivo della
valvola sferica. Sostituirla se si formano delle gocce!
Frequenza: una volta l'anno
Frequenza: ogni 1-3 anni (in base alle condizioni
presenti) Esecuzione ad opera di un'azienda di instal-
lazione
Attenzione !
Nella calotta a molla si trova una molla a pressione. Se
la molla a pressione salta fuori può causare lesioni.
Assicurarsi che la molla a pressione non sia tesa!
Premere la membrana con il dito, poi applicare l'anello
di scorrimento
Avvitare la tazza a vaglio manualmente (senza utensile)
Frequenza: ogni 2 mesi
Non dimenticare di eseguire un controllo visivo della
valvola sferica. Sostituirla se si formano delle gocce!
Esecuzione ad opera di un'azienda di installazione

Related product manuals