9 MU2C-0028Z20 R0604
R4343D, R4343E
italiano
112
24
106
52
Vite di fissagio
Presa di
prova
LED acceso =
fiamma
presente
CONTROLLO DEL RIVELATORE DI
FIAMMA
Le prestazioni del relè dipendono dal modo in cui il rivelatore
di fiamma è installato. Per una guida al modo di installare
correttamente il rivelatore di fiamma consultare le istruzioni
del costruttore del bruciatore/caldaia e le informazioni conte-
nute insieme al rivelatore.
Controllo della corrente di fiamma
La presa di prova sulla parte superiore del relè consente di
misurare il valore della corrente di fiamma. Usare un
microamperometro Honeywell W136A (o equivalente) che
abbia una spina per l’inserimento nella presa di prova.
I valori massimi e minimi previsti della corrente di fiamma
per i vari tipi di rivelatori sono indicati nella Tabella che segue
unitamente ai controlli da effettuare se la corrente è instabile
o debole.
Nota che i punti seguenti hanno un’influenza sulle prestazioni
del rivelatore di fiamme.
(1) Posizione, dimensione e caratteristiche di combustione
della fiamma.
(2) Temperature ambiente in corrispondenza del rivelatore
(salvo l’elettrodo di fiamma). Vedere il foglio d’istruzioni
del rivelatore.
(3) Refrattario - Quando la temperatura del refrattario
supera i 1370
°
C può verificarsi una certa radiazione
ultravioletta. Le temperature del refrattario inferiore
possono influire sulle fotocellule. Vedere i rispettivi
bollettini tecnici.
(4) Temperatura del sensore
Elettrodi di fiamma: assicurarsi che si tratti dell’elettrodo
corretto.
Altri sensori: Vedere i rispettivi bollettini tecnici.
* Indica un’installazione marginale, un difetto nel circuito
o un componente difettoso.
** Non permettere che il segnale superi i 5 µA dato che
potrebbe ridurre la durata della fotocellula.
iderotaleviR
ammaif
enoizidnoC
atailgisnoc
aeroirefnieS
oominim
*elibatsni
erallortnoc
emoC
erarussem
idodorttelE
fitteraammaif
B4007C
B/A5007C
A7007C
A8007C
A9007C
A1107C
D/C/B/A971Q
5a2aD µA
aeraetneiciffuS
aassemid
otterroC.arret
otnemanoizisop
id.rttele'lled
allenammaif
.ammaif
nuerasU
-orepmaorcim
A631Wortem
etnelaviuqeo
olledaserpallen
otnemurts
aalullecotoF
fitter
A3007C
A0107C
A3107C
A4107C
5a2aD µ **A
.atterrocatsiV
o/eatilupatneL
ortlif
teloivartlU
).ciffiter(
G/C/A2107C
eresseeveD
adàraS.elibats
6a3 µA
.atterrocatsiV
o/eatilupatneL
nU.ortlif
elanges
elibatsni
liehcacidni
erotalevir
anuavresso
elibatsnietrap
ammaifalled
teloivartlU
).topid.t(
A7207C
A5307C
A4407C
eresseeveD
adàraS.elibats
5.7a5.3 µA
DIMENSIONI