Italian – 57
NORME DI SICUREZZA
Protezione personale
• Usare i guanti in caso di necessità, ad esempio durante il
montaggio, il controllo o la pulizia del gruppo di taglio.
• Usare sempre pantaloni lunghi robusti. Non indossare
pantaloni corti o sandali e non camminare a piedi scalzi.
• Usare scarpe o stivali robusti e antisdrucciolo.
L’abbigliamento in generale deve essere tale da non
ostacolare la libertà di movimento.
Dispositivi di sicurezza della
macchina
In questo capitolo vengono presentati i dispositivi di sicurezza
della macchina, la loro funzione, il controllo e la
manutenzione necessari per assicurarne una funzione
ottimale. Vedi al capitolo Che cosa c’è?, per individuare la
posizione di questi componenti sulla macchina.
Carter del gruppo di taglio
Il carter del gruppo di taglio è concepito per ridurre le
vibrazioni e per ridurre il rischio di ferite da taglio. Controllare
che il carter del gruppo di taglio sia integro e che non presenti
difetti visibili, ad esempio incrinature del materiale.
Manopola del freno del motore
Il freno del motore è concepito per arrestare il motore.
Rilasciando la presa della manopola il motore deve arrestarsi.
• Controllare che il freno del motore funzioni
adeguatamente e che non sia danneggiato.
Situare il rasaerba su una superficie piana e metterlo in
moto. Accertarsi che il coltello non venga a contatto con il
suolo o con corpi estranei.
Accelerare a pieno gas e rilasciare quindi la manopola del
freno. Il freno del motore deve sempre essere regolato in
modo che il motore si arresti entro 3 secondi. In caso
contrario, la macchina deve essere portata presso un
rivenditore autorizzato con assistenza per la regolazione.
Marmitta
La marmitta è costruita in modo da assicurare il minimo livello
di rumorosità e da allotanare i gas di scarico del motore
dall’operatore.
Nelle zone a clima caldo-torrido il rischio d’incendio può
essere molto elevato. In alcuni casi, queste zone sono
regolate da una legislazione che esige, fra l’altro, che la
marmitta sia dotata di retina parascintille omologata.
È di estrema importanza seguire le istruzioni relative a
controllo, manutenzione e servizio della marmitta.
• Non usare mai la macchina se la marmitta è in cattive
condizioni.
• Controllare che la marmitta sia ben fissa e che non sia
danneggiata.
Attrezzatura di taglio
Evitare che il coltello colpisca corpi estranei, ad esempio
radici o simili. Questo può comportare una perdita di affilatura
del coltello e il piegamento dell'albero motore. Accertarsi che
il coltello sia sempre ben affilato e ben equilibrato. Vedere
anche le istruzioni alla voce Manutenzione.
Controllare il gruppo di taglio. Non usare mai un gruppo di
taglio smussato, rotto o danneggiato.
Controllare inoltre che il bullone del coltello sia integro e che
l'albero motore non sia piegato.
!
AVVERTENZA! Lavorando con la macchina
usare sempre protezione personale.
!
AVVERTENZA! Non usare mai una macchina
con dispositivi di sicurezza difettosi. Seguire
le istruzioni per il controllo, la manutenzione
e il servizio.
!
AVVERTENZA! I gas di scarico del motore
sono molto caldi e possono contenere
scintille in grado di provocare incendi. Non
avviare mai la macchina in ambienti chiusi o
vicino a materiale infiammabile!
!
AVVERTENZA! La marmitta rimane molto
calda anche dopo aver spento il motore. Non
toccare la marmitta se è ancora calda!
!
AVVERTENZA! Non usare mai una macchina
con dispositivi di sicurezza guasti. Questi
dispositivi vanno controllati e sottoposti a
manutenzione secondo quanto descritto in
questo capitolo. Se la macchina non supera
tutti i controlli, contattare un’officina per le
necessarie riparazioni.