117
Sicurezza personale
a. Prestasemprelamassimaattenzione,concentratisull'operazionechestaieettuando
e segui il buon senso quando utilizzi utensili elettrici. Non usare utensili elettrici quando
sei stanco o sotto l’eetto di droghe, alcol o medicinali. Un momento di distrazione durante
l’utilizzo di utensili elettrici può causare gravi danni personali.
b. Utilizza attrezzature protettive personali. Indossa sempre delle protezioni per gli
occhi. L’utilizzo di attrezzature protettive quali mascherine per polveri, scarpe di sicurezza
antiscivolo, elmetti protettivi o protezioni per l’udito nelle condizioni appropriate riduce
l’entità di eventuali danni personali.
c. Evital'avvioaccidentale.Assicuratichel’interruttoresiasuOFFprimadicollegare
l’utensileallafontedialimentazionee/oallebatterie,diaerrarlootrasportarlo. Se
si trasportano gli utensili elettrici tenendo il dito sull’interruttore o si collegano gli attrezzi
quando l’interruttore è su ON possono vericarsi incidenti.
d. Rimuovi qualsiasi chiave di regolazione prima di accendere l’utensile elettrico. Una
chiave lasciata collegata a una parte rotante dell’utensile elettrico può causare danni
personali.
e. Non sbilanciarti. Mantieni sempre una posizione e un equilibrio corretti. Ciò permette di
controllare meglio gli attrezzi in situazioni inattese.
f. Indossa indumenti adeguati. Non indossare indumenti ampi o gioielli. Tieni capelli,
indumenti e guanti lontano da parti in movimento. Gli indumenti ampi, i gioielli e i capelli
lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g. Se sono forniti dispositivi per il collegamento ad apparecchi di estrazione e raccolta
delle polveri, assicurati che siano collegati e utilizzati correttamente. L’uso di tali
dispositivi può ridurre i pericoli causati dalla polvere.
h. Anche se conosci bene il prodotto perché lo usi spesso, segui sempre le norme di
sicurezza. Un momento di disattenzione, anche solo di una frazione di secondo, può
causare danni seri.
Utilizzo e manutenzione dell’utensile elettrico
a. Non forzare l’utensile elettrico. Utilizza l’utensile appropriato per l’uso: è più eciente e
sicuro se usato nelle modalità operative previste.
b. Nonusarel’utensileelettricosel'interruttorenonconsentediaccenderloespegnerlo.
Qualsiasi utensile elettrico non controllabile da un interruttore è pericoloso e va riparato.
c. Scollega la spina dalla fonte di alimentazione e/o dalle batterie prima di regolare,
sostituire accessori o riporre l’utensile elettrico. Queste misure di sicurezza riducono il
rischio di avvio accidentale dell’utensile.
d. Conserva gli utensili elettrici inutilizzati fuori dalla portata dei bambini e non
permetternel'utilizzodapartedipersonenonabituateall’usodell’utensilestesso
o ignare di queste istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi nelle mani di utenti
inesperti.
e. Manutenzione degli utensili elettrici. Verica che le parti mobili non siano disallineate o
inceppate, che non vi siano parti danneggiate e qualsiasi altra condizione che possa incidere
negativamente sul funzionamento dell’utensile. Se danneggiato, riparalo prima dell’uso. La
scarsa manutenzione degli utensili causa molti incidenti.
f. Tienigliutensilidataglioalatiepuliti: è meno probabile che si inceppino e sono più
facili da controllare se i bordi sono taglienti e alati.
g. Usa utensili elettrici, accessori e punte seguendo queste istruzioni e nel modo stabilito
perlospecicotipodiutensile,considerandolecondizionilavorativeeillavoroda
eseguire. L’uso di un utensile elettrico per operazioni diverse da quelle previste causa
situazioni pericolose.
h. Tieniimanicielesupercicheaerriasciutti,prividiolioegrasso. Manici e superci
scivolosi non consentono una presa salda e il controllo dell'utensile in situazioni impreviste.
Utilizzo e manutenzione dell’utensile a batteria
a. Ricaricasoloconilcaricabatteriaspecicatodalproduttore.Un caricabatteria adatto a
un tipo di batteria può causare il rischio di incendi se utilizzato con un'altra batteria.
b. Usa gli utensili elettrici solo con le apposite batterie. L'uso di qualsiasi altra batteria può
comportare il rischio di lesioni e d'incendio.