118
c. Quando le batterie non vengono usate, tienile lontane da altri oggetti di metallo come
fermagli per la carta, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici che
possonocreareuncollegamentotraunterminaleel'altro. Un cortocircuito tra i terminali
della batteria può causare ustioni o un incendio.
d. In cattive condizioni di utilizzo può fuoriuscire del liquido dalla batteria; evita il
contatto.Sesidovessevericareuncontattoaccidentale,lavaconacqua.Se il liquido
dovesse venire a contatto con gli occhi, rivolgiti immediatamente a un medico. Il liquido
emesso dalla batteria può causare irritazioni o ustioni.
e. Evitarel’usodiungruppobatterieodiunattrezzodanneggiatiomodicati. Le batterie
danneggiate o modicate potrebbero comportarsi in modo imprevedibile, con conseguente
possibilità di incendio o esplosione oppure rischio di lesioni.
f. Evitare di esporre un pacco batterie o un attrezzo al fuoco o a temperature eccessive.
L’esposizione al fuoco o ad una temperatura superiore a 130 °C potrebbe provocare
un’esplosione.
g. Seguire tutte le istruzioni in materia di ricarica ed evitare di ricaricare il gruppo
batterieol’attrezzoaldifuoridell’intervalloditemperaturaspecicatonelleistruzioni.
Una ricarica eseguita in modo improprio oppure a temperature al di fuori dell’intervallo
specicato potrebbe danneggiare la batteria e aumentare il rischio di incendio.
Servizi
a. Fairiparareiltuoutensileelettricodaunelettricistaqualicato,usandosolopezzidi
ricambio identici agli originali.
In questo modo salvaguardi la sicurezza del tuo utensile elettrico.
b. Non sottoporre mai a manutenzione eventuali gruppi batterie danneggiati. La
manutenzione dei gruppi batterie dev’essere eseguita esclusivamente dal produttore
oppure da fornitori di servizi autorizzati.
ISTRUZIONIDISICUREZZASPECIFICHEPERL'UTENSILE
Istruzioni di sicurezza per trapani e avvitatori
1. Istruzioni di sicurezza per tutte le operazioni
a. Indossare protezioni auricolari durante la perforazione a percussione. L’esposizione al
rumore può provocare la perdita dell’udito.
b. Quando viene eseguita un’operazione in cui gli accessori da taglio o da avvitamento
potrebbero venire a contatto con eventuali cavi non visibili, impugnare l’attrezzo
elettricomediantelesupercidipresaisolate. Gli accessori da taglio o da avvitamento
che toccano un cavo “scoperto” potrebbero rendere conduttive le parti metalliche esposte
dell’attrezzo elettrico e di conseguenza dare la scossa all’operatore.
2. Istruzioni di sicurezza nel caso vengano utilizzate punte lunghe
a. Non utilizzare mai il trapano ad una velocità superiore a quella nominale massima della
punta. A velocità più elevate, nel caso in cui la punta potesse ruotare liberamente senza
essere a contatto con l’elemento da perforare, la punta potrebbe piegarsi con conseguenti
lesioni personali.
b. Iniziare sempre la perforazione a bassa velocità e con la punta a contatto con
l’elemento da perforare. A velocità più elevate, nel caso in cui la punta potesse ruotare
liberamente senza essere a contatto con l’elemento da perforare, la punta potrebbe piegarsi
con conseguenti lesioni personali.
c. Applicare pressione soltanto in linea diretta con la punta; inoltre, evitare di applicare
una pressione eccessiva. Le punte possono piegarsi, provocando la loro rottura o la perdita
di controllo, con conseguenti lesioni personali.
Per rilevare linee di alimentazione nascoste, usa rivelatori adatti o rivolgiti alla società
erogatrice locale. Un contatto con linee elettriche può causare incendi e scosse elettriche. Se si
danneggia una linea del gas, può vericarsi un'esplosione. Se si fora una tubazione dell’acqua,
si rischia di causare danni materiali o una scossa elettrica.