EasyManua.ls Logo

Jacuzzi J-215

Jacuzzi J-215
36 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
15
Jacuzzi Europe S.p.A. © 2023 Jacuzzi Europe S.p.A. © 2023
Predisposizione per l’installazione
n
Verificare se è necessario l’utilizzo di apparecchi sol-
levatori (gru, ecc.) per la movimentazione e l’installa-
zione della spa.
n
Per installazioni all’esterno, è necessario tener conto
delle condizioni atmosferiche che caratterizzano il
luogo d’installazione (rischio di gelo, ecc.).
n
Il sito in cui verrà installata la spa va predisposto in
modo da garantire, in caso di necessità, l’eventuale
rimozione e ricollocazione della spa stessa.
n
Posizionare la spa lontana da superfici vetrate e/o ri-
flettenti, in modo da evitare possibili danni alle pan-
nellature della spa.
n
La spa non è stata concepita per installazioni in luo-
ghi posti al di sopra dei 2000 m.
A cura del Cliente deve essere predisposto un pozzetto di sca-
rico (0 7) di adeguate dimensioni ed ispezionabile per l’even-
tuale pulizia.
m
ATTENZIONE: Prima di predisporre il sistema di scari-
co a cui collegare la spa consultare le autorità locali
per le norme che regolano lo smaltimento di acqua
trattata chimicamente.
Le spa Jacuzzi® sono dotate di scarico predisposto come in 0
1-6, part.A e 0 7.
In base alla tipologia d’installazione scelta verrà quindi posi-
zionato il pozzetto di scarico.
La spa può essere installata all’interno o all’esterno, in diversi
modi:
- appoggiata sul pavimento o su una base predisposta specifica-
tamente (0 8).
- a semi-incasso, in modo che solo la base della spa risulti incas-
sata e restino quindi liberi i pannelli di copertura laterali (0 9).
In questo caso, è opportuno predisporre delle pedane rimuovi-
bili (in compensato marino, ecc.) che, oltre a completare esteti-
camente l’installazione, permettono di rimuovere i pannelli in
modo più agevole.
In ogni caso si dovrà realizzare una base di supporto adeguata
al carico del modello scelto, tenendo conto dei dati indicati nella
tabella “Pesi.
Nota: Per ridurre le perdite di calore si consiglia di prevedere del
materiale isolante da porre tra il fondo della spa e la zona d’appog-
gio. Tale materiale deve risultare idoneo all’impiego in ambienti che
possono presentare concentrazione non trascurabili di cloruri o di
sostanze acide, come ad es. le piscine e/o spa.
m
In caso d’installazioni su soppalchi, terrazze, tetti o
altre strutture simili consultare un ingegnere edile.
m
La base della spa deve essere piana e a bolla, in
modo da sostenere uniformemente il peso della spa
stessa; inoltre, la base della spa deve appoggiare
completamente sul pavimento.
in caso contrario si possono verificare danni ai pan-
nelli frontali e/o al guscio in metacrilato: questi dan-
ni non sono coperti da garanzia.
La realizzazione della base di supporto dovrà tener del
carico della spa, tenendo conto della tabella “Pesi” su
riportata.
m
Unesposizione prolungata al sole potrebbe danneg-
giare il materiale di cui è costituito il guscio della spa,
data la sua capacità di assorbire il calore (i colori scu-
ri in particolare). Quando non è in uso, non lasciare
la spa esposta al sole senza un’adeguata protezione
(copertura termica, gazebo, ecc.).
Gli eventuali danni derivanti dalla non osservanza
delle presenti avvertenze non sono coperti dalla ga-
ranzia.
n
Levaporazione dell’acqua della spa (soprattutto con
temperature elevate) può generare livelli di umidità
molto alti: la ventilazione naturale o forzata contri-
buisce a mantenere il comfort personale e a ridurre i
danni all’immobile causati dall’umidità.

Other manuals for Jacuzzi J-215

Related product manuals