EasyManua.ls Logo

Jacuzzi Maxi Alimia

Jacuzzi Maxi Alimia
136 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
19
• Per gli svuotamenti periodici si può collegare un tubo allo sca-
rico, togliendo prima il tappo di chiusura presente sulla base ed
avvitando il raccordo con la rispettiva guarnizione.
Note
Per aprire la valvola, si deve ruotare la ghiera in senso antio-
rario e tirarla.
Nel caso si decida di collegare in modo fisso la MaxiJacuzzi al
pozzetto di scarico, è consigliabile collegarsi prima della valvola
(per avere una portata maggiore) ed installare una valvola a sa-
racinesca nei pressi del pozzetto di scarico, in zona accessibile
(
2, part. D).
ATTENZIONE
Qualora la MaxiJacuzzi
®
venga collegata, per i
caricamenti periodici, alla rete idrica cittadina
che fornisce acqua potabile, consultare prima le
autorità locali, poiché dovranno essere rispetta-
te le norme anti-inquinamento valide in ogni Sta-
to. Nei Paesi appartenenti alla CEE fare riferi-
mento alla norma EN 1717.
• Per l’allacciamento alla rete elettrica e le relative predisposi-
zioni fare riferimento alle istruzioni riportate nella scheda di
preinstallazione e al cap. “Collegamenti elettrici”, tenendo pre-
sente che l’interruttore generale di sezionamento dovrà essere
posizionato in zona sicura ed accessibile all’utente.
Collegamenti elettrici
• Effettuare il collegamento sulla morsettiera come indicato nel-
la
4.
NOTA: nel caso si effettui l’alimentazione con doppia li-
nea monofase (220-240 V 2+N~) o con una linea trifa-
se dotata di conduttore neutro (380-415 V 3+N~) prima
di effettuare il collegamento si dovranno tagliare i pon-
ticelli indicati, posti vicino alla morsettiera di alimen-
tazione.
Per quanto concerne le caratterisriche dei cavi, interruttori, ecc.,
si deve tener conto dei suggerimenti riportati nella scheda di
preinstallazione a corredo, in particolare nel capitolo “SICU-
REZZA ELETTRICA.
• L’installatore dovrà utilizzare dei cavi di sezione adeguata, con
caratteristiche non inferiori al tipo H 05 VV-F.
ATTENZIONE
Le sezioni dei conduttori dovranno comunque
tener conto non solo dell’assorbimento dell’im-
pianto, ma anche del percorso dei cavi e delle
distanze, dei sistemi di protezione scelti e delle
norme specifiche per gli impianti elettrici a po-
sa fissa vigenti nel Paese in viene installata la
MaxiJacuzzi
®
. La morsettiera della cassetta e-
lettrica è predisposta per accettare cavi con se-
zioni fino a 12 mm
2
.
• Per garantire il grado di protezione contro i getti d’acqua previ-
sto dalle norme e per facilitare il collegamento con la rete elettri-
ca, indipendentemente dalla sezione dei conduttori usati, sulla
cassetta elettrica è stato montato un pressacavo.
• L’installatore dovrà rispettare le suddette prescrizioni, nonché
utilizzare raccordi stagni nei punti di giunzione e dovrà
garantire il rispetto delle norme specifiche per l’im-
piantistica vigenti nel Paese in cui viene installata la
MaxiJacuzzi
®
.
• L’installatore dovrà limitarsi al passaggio del/i cavo/i ed al fis-
saggio dei conduttori: “fase” sui morsetti L1 ed eventualmente
L2 e L3, “neutro” al morsetto N e “terra” al rispettivo morsetto
contrassegnato con il simbolo (fig. 4). A collegamento ef-
fettuato l’installatore dovrà richiudere il coperchio e serrare il
pressacavo in modo da garantire la protezione contro i getti
d’acqua.
È obbligatorio il rispetto di questa prescrizione: qualsiasi altra
procedura è vietata.
• Il percorso del cavo, la scelta dei materiali e delle soluzioni di
installazione più idonee è demandata alla professionalità ed e-
sperienza dell’installatore; è sua responsabilità garantire e cer-
tificare l’installazione eseguita.
La JACUZZI EUROPE S.p.A. declina ogni responsabilità qualora:
L’installazione venga eseguita da personale non qualificato
e/o non abilitato a certificare il lavoro eseguito.
Non vengano rispettate le norme e disposizioni di legge rela-
tive agli impianti elettrici degli immobili in vigore nello Stato
in cui viene eseguita l’installazione.
Non vengano rispettate le disposizioni di installazione e ma-
nutenzione riportate sul presente manuale.
Vengano usati per l’installazione materiali non idonei e/o non
certificati.
1
2
3
4
5

Related product manuals