IT
27
4.4.1 - Autoapprendimento della corsa e dei parametri principali
1. Sbloccare i motoriduttori, portare le ante a circa metà della corsa e bloccare nuovamente i motoriduttori.
2. Per iniziare la procedura di apprendimento premere contemporaneamente e mantenere premuti i
pulsanti
(UP) e (MENU); dopo circa due secondi l’anta relativa a M1 inizia ad aprire lentamente;
il display visualizza
LEARN OPEN1.
ATTENZIONE
Se l’anta si muove nella direzione di chiusura, interrompere il movimento
premendo il pulsante
(DOWN-RADIO); premere il pulsante (SBS) per riprendere la procedura
di apprendimento con direzione di movimento invertita.
LEARN TO DO
RADIO
M2M1
3. Raggiunto il punto di massima apertura l’anta relativa a M1 si ferma; l’anta relativa a M2 comincia
lentamente ad aprire; Il display visualizza
OPEN2 LEARN.
ATTENZIONE
Se l’anta si muove nella direzione di chiusura, interrompere il movimento
premendo il pulsante
(DOWN-RADIO); premere il pulsante (SBS) per riprendere la procedura
di apprendimento con direzione di movimento invertita.
M2M1
4. Raggiunto il punto di massima apertura l’anta relativa a M2 si ferma; dopo circa 2 secondi inizia
lentamente a chiudere; il display visualizza
CLOSE2 LEARN
M2M1
5. L’operazione di autoapprendimento della corsa dell’anta relativa a M2 termina al raggiungimento del
punto di chiusura. Dopo circa due secondi l’anta relativa a M1 comincia lentamente a chiudere; il
display visualizza
CLOSE1 LEARN.
M2M1
6. L’operazione di autoapprendimento della corsa dell’anta relativa a M1 termina al raggiungimento del
punto di chiusura. Le operazioni di autoapprendimento sono terminate.
ATTENZIONE
Le operazioni di autoapprendimento della corsa devono essere completamente e
correttamente terminate prima di mettere in funzione l’apparecchiatura; la loro interruzione è possibile
solo intervenendo sulle sicurezze (EDGE/EDGE, PH2, PH1) o togliendo alimentazione alla centrale.
M2M1
7. Dopo aver correttamente terminato le procedure di autoapprendimento della corsa eseguire alcune manovre di apertura e chiusura
complete del cancello per vericarne il corretto funzionamento.
Dopo aver completato positivamente l’autoapprendimento sarà possibile modicare i parametri operativi accedendo al menù dei
parametri
BASE
e/o
ADV
(paragrafo 5).
4.4.2 - Autoapprendimento della corsa e dei parametri principali, con rallentamenti personalizzati
La lunghezza della corsa a bassa velocità predenita è il 20% della lunghezza della corsa totale. È possibile modicare il valore
predenito dell’ampiezza della corsa eettuata a bassa velocita, sia in apertura che in chiusura, agendo sul parametro
LENGHT
SLOW
nel menu
BASE
selezionando P (personalizzato). Vedi paragrafo 5.1
1. Sbloccare i motoriduttori, portare le ante a circa metà della corsa e bloccare nuovamente i motoriduttori.
2. Per iniziare la procedura di apprendimento premere contemporaneamente e mantenere premuti per
circa due secondi i pulsanti
(UP) e (MENU); dopo circa due secondi l’anta relativa a M1 inizia ad
aprire lentamente; il display visualizza
LEARN OPEN1
ATTENZIONE
Se l’anta si muove nella direzione di chiusura, interrompere il movimento
premendo il pulsante
(DOWN-RADIO); premere il pulsante (SBS) per riprendere la procedura di
apprendimento con direzione di movimento invertita.
LEARN TO DO
RADIO
M2M1
3. Raggiunto il punto di massima apertura l’anta relativa a M1 si ferma; l’anta relativa a M2 comincia
lentamente ad aprire; Il display visualizza
OPEN2 LEARN
ATTENZIONE
Se l’anta si muove nella direzione di chiusura, interrompere il movimento
premendo il pulsante
(DOWN-RADIO); premere il pulsante (SBS) per riprendere la procedura di
apprendimento con direzione di movimento invertita.
M2M1
4. Raggiunto il punto di massima apertura l’anta relativa a M2 si ferma; dopo circa 2 secondi inizia
lentamente a chiudere; il display visualizza
CLOSE2 LEARN
M2M1
5. Raggiunto il punto in cui è necessario iniziare la fase di rallentamento (in chiusura) premere il
pulsante
(SBS); il display visualizza
CLOS2 SLOW
M2M1
6. L’operazione di autoapprendimento della corsa dell’anta relativa a M2 termina al raggiungimento del
punto di chiusura. Dopo circa due secondi l’anta relativa a M1 comincia lentamente a chiudere; il
display visualizza
CLOSE1 LEARN
M2M1