EasyManuals Logo

Key Automation SUN7024 User Manual

Key Automation SUN7024
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #5 background image
IT
5
4 - INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
Vericare le dimensioni d’ingombro della piastra di base e l’orienta-
mento, quindi ssarla a terra mediante 4 robusti tasselli ad espansio-
ne oppure annegarla nel calcestruzzo (Fig.3).
Prevedere uno o più tubi corrugati per il passaggio dei cavi elettrici.
Per sbloccare il motoriduttore aprire il tappo a lato (Fig.4.1) e girare
il perno con la chiave di sblocco o con il telecomando Sub (Fig.4.2).
Successivamente ruotare la leva (Fig.5).
ATTENZIONE!
È necessario conoscere le dimensioni della cremagliera per
poter calcolare con precisione il posizionamento della piastra
di ssaggio.
3 - VERIFICHE PRELIMINARI
Prima di installare il prodotto vericare e controllare i seguenti punti:
- Controllare che il cancello o la porta siano adatti ad essere
automatizzati
- Il peso e la dimensione del cancello o della porta devono rientrare
nei limiti d’impiego massimi consentiti
- Controllare la presenza e la solidità degli arresti meccanici di
sicurezza del cancello o della porta
- Vericare che la zona di ssaggio del prodotto non sia soggetta ad
allagamenti
- Condizioni di elevata acidità o salinità o la vicinanza a fonti di calore
potrebbero causare malfunzionamenti del prodotto
- In caso di condizioni climatiche estreme (per esempio in presenza
di neve, ghiaccio, elevata escursione termica, temperature elevate)
gli attriti potrebbero aumentare e quindi la forza necessaria per la
movimentazione e lo spunto iniziale potrebbe essere superiori a
quella necessaria in condizioni normali.
- Controllare che la movimentazione manuale del cancello o della
porta sia uida e priva di zone di maggiore attrito o vi sia rischio di
deragliamento dello stesso
- Controllare che il cancello o la porta siano in equilibrio e rimangano
quindi fermi se lasciati in qualsiasi posizione
- Vericare che la linea elettrica a cui sarà collegato il prodotto sia
provvista di opportuna messa a terra di sicurezza e protetta da un
dispositivo magnetotermico e di󰀨erenziale
- Prevedere nella rete di alimentazione dell'impianto un dispositivo di
disconnessione con una distanza di apertura dei contatti che con-
senta la disconnessione completa nelle condizioni dettate dalla ca-
tegoria di sovratensione III.
- Vericare che tutto il materiale utilizzato per l’installazione sia
conforme alle normative vigenti
Prima di procedere con l’installazione, vericare l’integrità del pro-
dotto e che tutti i componenti siano presenti nella confezione.
Vericare inoltre che il peso del cancello sia come da tabella (pa-
ragrafo 2.2) e le dimensioni di ingombro del motoriduttore siano ri-
spettate (Fig.1).
In Fig.2 è rappresentato un esempio di installazione tipica:
ATTENZIONE!
L’installatore deve vericare che il range di temperature ripor-
tato sul dispositivo di automazione sia adatto per la posizione
in cui lo si deve installare.
ATTENZIONE!
L’automazione deve essere necessariamente dotata di un bor-
do sensibile a protezione di tutti i punti di possibile schiac-
ciamento (mani, piedi…) nel rispetto dei requisiti previsti dalla
norma EN 13241-1.
ATTENZIONE!
Nei motori con luci notturne integrate (Night Light System) fare
attenzione a non strappare il cavo che collega le luci del co-
perchio alla centrale di comando. Eventualmente scollegare il
connettore indicato in gura 7.
Aprire il coperchio facendo leva con un cacciavite sulle sedi ai lati
(Fig.6).
Appoggiare il motoriduttore sulla piastra e ssare i 4 dadi (Fig.8a).
Qualora la regolazione consentita dalla cremagliera non fosse su󰀩-
ciente, è possibile, prima di aver serrato i dadi, compensare l’altezza
del motoriduttore agendo sulle quattro grani di regolazione (Fig.8b).
A operazione conclusa è importante serrare a fondo i dadi, assicu-
Motoriduttore (1)
Fotocellule (2)
Colonnine per fotocellule (3)
Lampeggiante con antenna incorporata (4)
Selettore a chiave o tastiera digitale (5)
Bordo sensibile (6)
randosi che durante tutta la corsa del cancello il motoriduttore sia
ben saldo a terra.
Si consiglia, dopo alcune manovre del motoriduttore, un ulteriore
serraggio delle viti.
Riposizionare il coperchio in modo da orientare la luce nella direzio-
ne desiderata (Fig.9), per esempio verso il passaggio.
4.1 - Installazione
4.2 - Fissaggio della piastra di fondazione
4.3 - Sblocco del motoriduttore
4.4 - Fissaggio della piastra

Other manuals for Key Automation SUN7024

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Key Automation SUN7024 and is the answer not in the manual?

Key Automation SUN7024 Specifications

General IconGeneral
BrandKey Automation
ModelSUN7024
CategoryGate Opener
LanguageEnglish

Related product manuals