KRUPS SERIE EA9000
16
AVVIAMENTO
3
Pericolo: Collegare l'apparecchio a una presa di corrente da 230 V, dotata di messa a terra. In
caso contrario, esiste il rischio di ferite mortali per la presenza di elettricità! Rispettare
le norme di sicurezza (vedere punto "Norme di sicurezza").
INSTALLAZIONE DELL'APPARECCHIO
n Posizionare l'apparecchio su una superficie piana e stabile. Poiché l'apparecchio emette calore,
assicurarsi che il luogo scelto sia sufficientemente aerato. Evitare di appoggiare l'apparecchio su
materiali quali il marmo. Rimuovere le pellicole che proteggono il display e le griglie.
3.1 Al primo utilizzo
n Al primo utilizzo, misurare la durezza dell'acqua per adattare l'apparecchio alla durezza rilevata. Questa
operazione dovrà essere ripetuta in caso l'apparecchio venga utilizzato in un luogo in cui la durezza
dell'acqua è differente o dopo aver constatato una variazione del grado di durezza della propria acqua.
Per misurare il grado di durezza dell'acqua, utilizzare il tester in dotazione con la macchina o rivolgersi
al locale ente di distribuzione idrica.
Misurazione della durezza dell'acqua
n Riempire un bicchiere d'acqua e immergere il tester per 5 secondi. Dopo un minuto, controllare il grado
di durezza dell'acqua. Il grado di durezza rilevato (da 0 a 4) verrà richiesto durante l'impostazione iniziale
della macchina. Le zone rosse sul tester indicano il grado di durezza: il grado 0 corrisponde a nessuna
zona rossa e significa che l'acqua è minimamente mineralizzata. A seconda del numero di zone rosse,
l'acqua è più o meno ricca di sali minerali.
Il dettaglio delle classi è disponibile nella tabella qui di seguito:
Grado di
durezza
Grado 0 Grado 1 Grado 2 Grado 3 Grado 4
° dH < 3° > 4° > 7° > 14° > 21°
° e < 3,75° > 5° > 8,75° > 17,5° > 26,25°
° f < 5,4° > 7,2° > 12,6° > 25,2° > 37,8°
Impostazione
dell'apparecchio
0 1 2 3 4
I gradi di durezza dell'acqua per l'impostazione iniziale dell'apparecchio (punto 3.2)
IFU_IT_KR_COFFEEMAKER_BARISTA_0A10475_Mise en page 1 14/05/12 09:47 Page16