EasyManuals Logo

Krups EA85 Series User Manual

Krups EA85 Series
Go to English
170 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #100 background imageLoading...
Page #100 background image
102
Pericolo: Solo un tecnico qualificato è autorizzato ad effettuare riparazioni sul cavo elettrico e
a intervenire sulla rete elettrica. In caso di mancata osservanza di tale indicazione,
l’utilizzatore sarà esposto a rischi letali da elettricità. Non utilizzare in alcun caso l’ap-
parecchio se presenta deterioramenti visibili.
PROBLEMA SOLUZIONI
Sotto l’apparecchio è pre-
sente dell’acqua.
Prima di svuotare il serbatoio, attendere 15 secondi dopo la fuorius-
cita del caffè per consentire alla macchina di completare corretta-
mente il suo ciclo.
Verificare che il contenitore raccogligoccia sia ben posizionato sulla
macchina: deve essere sempre nella posizione corretta, anche
quando l'apparecchio non è in uso.
Verificare che non sia pieno.
Il contenitore raccogligoccia non deve essere estratto durante il ciclo.
Allo spegnimento, scorre
acqua calda dalle uscite del
caffè e dal blocco One
Touch Cappuccino.
Secondo il tipo di ricetta preparata, al termine la macchina può ef-
fettuare una fase di risciacquo automatico. Il ciclo dura pochi se-
condi e si arresta automaticamente.
Dopo aver svuotato il collet-
tore dei residui di caffè e
avere pulito il cassettino del
caffè, il messaggio di avver-
timento rimane.
Rimontare correttamente il cassettino e il collettore dei residui di
caffè, seguendo le indicazioni che appaiono sul display del dispo-
sitivo.
Attendere almeno 8 secondi prima di rimontarli.
Il caffè scende troppo lenta-
mente.
Girare il pulsante di regolazione della finezza di macinatura verso
destra per ottenere una macinatura più grossa (potrebbe dipen-
dere dal tipo di caffè utilizzato).
Effettuare uno o più cicli di risciacquo. Avviare un ciclo di pulizia
della macchina (cfr. “Programma di pulizia automatica del circuito
caffè”, pag. 99).
Sostituire la cartuccia Claris Aqua Filter System (cfr. "Installazione
del filtro", pag. 95).
Dopo avere riempito il ser-
batoio dell’acqua,
il messaggio di avviso resta
visualizzato sullo schermo.
Controllare che la posizione del serbatoio nell’apparecchio sia
corretta.
Controllare e sbloccare, se necessario, il galleggiante. Il galleg-
giante in fondo al serbatoio deve sbloccarsi liberamente.
Il pulsante di regolazione
della finezza della macina-
tura è difficile da ruotare.
Modificare l’impostazione del macinacaffè soltanto quando è in
funzione.
L’espresso o il caffè non è
abbastanza caldo.
Prima di avviare la preparazione del caffè, effettuare un risciacquo
del circuito caffè.
Aumentare la temperatura del caffè nel menu Impostazioni.
Riscaldare la tazza immergendola in acqua calda prima di avviare
la preparazione.
Il caffè è troppo chiaro o
non molto forte.
Evitare di utilizzare cafoleosi, caramellati o aromatizzati.
Controllare che il serbatoio dei chicchi contenga del caf e che questo
scenda correttamente.
Ridurre il volume della preparazione, aumentare la forza della prepa-
razione.
Girare il pulsante di regolazione della finezza di macinatura verso si-
nistra per ottenere una macinatura psottile.
Realizzare la preparazione in due cicli utilizzando la funzione per due
tazze.
L’apparecchio non ha ero-
gato caffè.
Durante la preparazione si è verificato un incidente.
L’apparecchio si è riavviato automaticamente ed è pronto per un
nuovo ciclo.
Durante lesecuzione di un ciclo,
si verifica un corto circuito.
L’apparecchio viene riavviato automaticamente al momento della
riattivazione della tensione.
IFU_KR_EA85_EO_0A17613_EA85 10/09/13 11:34 Page102

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Krups EA85 Series and is the answer not in the manual?

Krups EA85 Series Specifications

General IconGeneral
BrandKrups
ModelEA85 Series
CategoryCoffee Maker
LanguageEnglish

Related product manuals