EasyManua.ls Logo

Krups Espresso Novo 2300 Plus - Page 63

Krups Espresso Novo 2300 Plus
87 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
63
L’acqua passa Miscela troppo Utilizzate una
troppo veloce- spessa. miscela più fine.
mente .
Quantità di miscela Utilizzate l’apposi-
insufficiente. to. Misurino per
dosare il caffè.
Miscela non pres- Pressate di più la
sata. miscela.
L’espresso non Miscela troppo Utilizzate una
é cremoso. spessa. miscela più fine
Miscela non abbas- Pressate di più la
tanza pressata. miscela.
Miscela vecchia o Utilizzate una
troppo secca. miscela fresca
Il latte non risulta Beccuccio vapore Vedere paragrafo
cremoso. otturato. Manutenzione
Accessorio cappuc- Vedere paragrafo
cino otturato. Manutenzione
Latte troppo vec- Utilizzate del latte
chio. fresco
Latte tiepido. Mettete il latte in
frigo.
Utilizzando il sis- La cialda non è Vedere “Funzione
tema E.S.E, il caffè ben inserita Espresso con il
dal porta-filtro. fuoriesce porta-filtro E.S.E”
Il porta-filtro Chiudete il porta-
non è correttamen- filtro con cura.
te chiuso
Preparazione Limitate la
troppo preparazione
lunga a 35 ml.
Troppa acqua sulla Miscela non premu- Premete la miscela.
Miscela ta
Quantità di miscela Aumentate la
insufficiente quantità di
miscela
Ricette
Gustate il Vostro espresso nella forma che
amate di più: o per distenderVi un momento o
alla fine di un buon pasto.
Vi proponiamo qualche ricetta che potrete
realizzare con la Vostra macchina.
. Cappuccino
Per un cappuccino a regola d’arte, le
quantità ideali sono le seguenti: 1/3 de
caffè, 1/3 di latte caldo, 1/3 de latte
montato (con il vapore). La quantità di latte
ottenuta dal latte caldo più latte montato
deve essere circa il doppio di quella del caffè.
Utilizzate delle tazze grandi, preferibilmente
pre-scaldate.
Riempitele con il caffè (l’equivalente di una
tazzina) quindi aggiungete il latte che avrete
prima “ montato ” con l’accessorio cappuc-
cino
Spolverate il Vostro cappuccino con del ca-
cao in polvere.
. Caffè crema
Dentro una tazza grande mettete un
espresso classico
Aggiungete quindi due cucchiaini di panna
per ottenere un caffè crema.
Potete anche sostituire la panna con del latte
caldo.
. Caffè corretto *
Preparate una tazza di caffè espresso.
Correggete leggermente il gusto
aggiungendo 1/4 o 1/2 di bicchiere con del
cognac.
L’Anisetta, la Grappa, la Sambuca ed il
Cointreau sono liquori ugualmente adatti alla
correzione del caffè.
Esistono comunque mille altre possibilità per
rendere più “ nobile ” il caffè.
L’immaginazione è illimitata.
. Liquore al caffè *
Mescolate dentro una bottiglia vuota dalla
capacità di 0,75 Lt. tre tazzine di caf
espresso, 250 g di zucchero di canna, 1/2 Lt.
di cognac o di Kirsch.
Lasciate riposare per almeno due settimane
prima di gustare i liquore.
Otterrete cosi un liquore davvero gustosa,
soprattutto per gli amatori di caffè.
. Affogato al caf
4 palline di gelato alla vaniglia, 2 tazzine di
caffè espresso freddo e zuccherato, 1/8 Lt di
latte, panna fresca, cioccolato grattugiato.
Mescolate l’espresso freddo con il latte.
Ripartite le palline nei bicchieri, versatevi

Related product manuals