3
titanium series
1. Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto del sistema di diffusione
TITANIUM series! Per un impiego corretto del sistema
seguite le istruzioni riportate in questo manuale. Buon
divertimento e buon lavoro!
2. Sommario
3. Norme di Installazione e Uso . . . . . . . . . 3
1. La protezione e la manutenzione . . . . . . . . . . . . 3
2. Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
3. I cavi di collegamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
4. La serie TITANIUM. . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
5. Installazione e collegamenti. . . . . . . . . . 3
1. Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
2. Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
6. Pannello connessioni . . . . . . . . . . . . . . . 3
7. Specifi che tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . 4
3. Norme di Installazione e Uso
1. La protezione e la manutenzione.
Evitate di collocare i diffusori in vicinanza di forti fonti
di calore e di esporli direttamente alla luce solare,
alla pioggia, all’umidità, alla polvere o ad intense
vibrazioni. Lasciate l’apposita griglia di protezione
sempre applicata ai diffusori. In caso di avaria non
aprite il diffusore, ma rivolgetevi al più vicino Centro di
Assistenza GENERALMUSIC.
2. Collegamenti
Per evitare pericolosi picchi di segnale effettuate i
collegamenti dei diffusori con amplifi catori di potenza o
mixer amplifi cati sempre ad apparato spento.
3. I cavi di collegamento
Per il collegamento dei diffusori all’amplificatore di
potenza o al mixer amplifi cato accertatevi di utilizzare
sempre e solo cavi di potenza costituiti solo da due fi li
di uguale sezione. L’utilizzo di cavi di segnale potrebbe
determinare un’eccessiva dispersione di potenza.
Verifi cate periodicamente che i cavi impiegati siano
in buono stato, con le connessioni realizzate nel modo
corretto e con tutti i contatti in perfetta effi cienza, in
modo da evitare inconvenienti come falsi contatti,
rumori di massa, scariche, ecc.
4. La serie TITANIUM (fi g. 1)
La serie TITANIUM è una linea di diffusori passivi con
cabinet in legno multi-strato. La serie si compone di 4
modelli.
- T200: utilizza un driver a compressione da 1” caricato
a tromba ed un woofer da 10”. La potenza applicabile
è di 200W EIA.
- T300: utilizza un driver a compressione da 1” caricato
a tromba ed un woofer da 12” con magnete in neodimio.
La potenza applicabile è di 300W EIA.
- T400: utilizza un driver a compressione da 1” caricato
a tromba ed un woofer da 15” con magnete in neodimio.
La potenza applicabile è di 400W EIA.
- T500: utilizza un driver a compressione da 1” caricato
a tromba, un altoparlante midrange da 8" ed un woofer
da 15” con magnete in neodimio. La potenza applicabile
è di 500W EIA.
Tutti modelli sono dotati di crossover passivo realizzato
con componenti selezionati e di un sofi sticato circuito
elettronico per la protezione del driver contro i
sovraccarichi di potenza.
5. Installazione e collegamenti
1. Installazione (fi g.2)
Tutti i modelli della serie TITANIUM sono dotati di un
adattatore per l’installazione su supporto standard per
diffusori. I modelli T200 e T300, inoltre, possiedono 4
inserti fi lettati a passo 8, 2 sul pannello superiore e
2 su quello inferiore, tramite i quali possono essere
installati a soffi tto o a parete utilizzando semplici anelli
fi lettati o accessori dedicati.
IMPORTANTE!!!
T200 e T300 sono predisposti solo per la
sospensione di unità singole, pertanto SI
SCONSIGLIA DI SOSPENDERE PIU’ UNITA’ UNA
APPESA ALL’ALTRA. Nel caso ciò sia necessario,
non superare il numero massimo di 2 unità appese
insieme.
2. Collegamenti
I diffusori della serie TITANIUM sono provvisti di
connettori SPEAKON per il collegamento agli amplifi catori
di potenza o mixer amplifi cati (vedi fi g. 3).
I modelli T300, T400 e T500 nella versione a 4ohm sono
dotati di un singolo connettore SPEAKON di ingresso.
Il modello T200 (disponibile solo con impedenza a
8ohm) ed i modelli T300, T400 e T500 nella versione
a 8ohm sono dotati di connettori doppi per consentire il
rilancio verso un secondo diffusore collegato allo stesso
canale dell'amplifi catore.
6. Pannello connessioni (fi g. 4)
1. Connettore SPEAKON per il collegamento alle
uscite dell'amplifi catore di potenza o del mixer
amplifi cato (INPUT). Lo schema di cablaggio del
connettore SPEAKON è riportato sul pannello
connessioni del diffusore.
2. Connettore SPEAKON per il rilancio verso un
secondo diffusore collegato allo stesso canale
dell'amplifi catore o mixer amplifi cato (LINK).