EasyManua.ls Logo

M-Audio OXYGEN PRO49 - Page 52

M-Audio OXYGEN PRO49
72 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
52
Uso delle mappature personalizzate
L’Oxygen Pro 49 ha numerosi comandi interamente personalizzabili e con la possibilità di creare e salvare
mappature della tastiera, è possibile memorizzare diverse mappature per DAW diversi, plugin o scenari che
possono essere modificati al volo.
Quando si lavora in modalità Preset, sulla tastiera sono disponibili 16 preset (116). Un preset è un gruppo
di assegnazioni MIDI per i comandi dell’Oxygen Pro 49 che possono essere salvate nella memoria interna e
caricate in un secondo momento. I preset possono essere modificati quando la tastiera si trova in modalità
Preset Edit. Oltre ad avere questi 16 preset sulla tastiera, è possibile utilizzare il software Editor in dotazione
per memorizzare un numero illimitato di preset sul computer e modificare i 16 che sono attualmente salvati
nella memoria interna della tastiera.
Quando si lavora in modalità DAW, l’impostazione Utente consente di creare una mappatura personalizzata
della tastiera che include non solo i messaggi MIDI, ma anche i messaggi Mackie o Mackie/HUI. Ciò
consente di mappare i comandi della tastiera con i comandi per il DAW stesso (come “Save” o “Mute”), oltre
a mappare i comandi della tastiera con assegnazioni MIDI per i parametri strumento/plug-in nell’ambito del
DAW. L’impostazione DAW Utente può essere modificata quando la tastiera si trova in Modalità Edit del
DAW. Oltre ad avere il DAW Utente sulla tastiera, è possibile utilizzare il software Editor in dotazione per
memorizzare un numero illimitato di DAW Utente sul computer e modificare quello attualmente salvato nella
memoria interna della tastiera.
Per entrare in modalità Preset Edit, selezionare innanzitutto il preset che si desidera modificare (così
come descritto in Setup > Impostazione della modalità operativa della tastiera). Quindi tenere premuto
Shift e premere il tasto Preset.
Per entrare in modalità di modifica del DAW, tenere premuto Shift e premere il tasto DAW.
Per uscire dalla modalità Edit e salvare le modifiche, premere il tasto Preset (se si stavano modificando
i preset) o il tasto DAW (se si stavano modificando le impostazioni DAW Utente).
Se sono state apportate modifiche, la schermata a Display chiederà se si desidera salvarle. Servirsi di
Select/Scroll Encoder per scegliere tra Cancel, Replace e Save As (annulla, sostituisci e salva con nome).
Selezionando Cancel si torna alla modalità Edit, mentre selezionando Replace il preset verrà salvato senza
cambiarne il nome. Selezionare Save As per salvare potendo rinominare e cambiando il numero di
ubicazione del preset utilizzando Select/Scroll Encoder. Per cancellare un carattere mentre si modifica il
nome, tenere premuto il tasto Shift e Back Button.
Per indicazioni nell’uso del Preset Editor, si veda la Guida per l’uso dell’editor fornita con il software.

Related product manuals