31
1. Uso corretto
Il seghetto alternativo è progettato per il taglio 
del legno, dei metalli non ferrosi e della plastica. 
Deve essere utilizzato con l'appropriata lama per 
sega, per tagliare diversi materiali.
2. Istruzioni di sicurezza e avvertenze
L'apparecchio è conforme alle norme di sicurezza 
richieste per le apparecchiature elettriche.
Leggere le istruzioni per l'uso prima di avviare 
l’apparecchio.
Un uso improprio può causare lesioni personali 
e danni materiali. Le persone che non hanno 
familiarità con le istruzioni, non possono 
utilizzare l’apparecchio.
Conservare le istruzioni per l'uso in un luogo 
sicuro.
I bambini e i giovani non sono autorizzati a 
utilizzare l’apparecchio.
3. Avvertenze generali di sicurezza per 
gli elettroutensili
AVVERTENZA Leggere tutte le 
avvertenze di sicurezza, istruzioni, 
illustrazioni e le speciche fornite con 
questo elettroutensile. La mancata osservanza 
delle norme di sicurezza e delle istruzioni indicate 
di seguito può causare scosse elettriche, incendi 
e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni 
per riferimenti futuri.
Il termine "elettroutensile" nelle avvertenze si 
riferisce al proprio elettroutensile alimentato 
tramite rete elettrica (con cavo) o a batteria 
(cordless).
1) Sicurezza dell'area di lavoro
a) Mantenere la zona di lavoro pulita e ben 
illuminata. Zone in disordine e buie favoriscono 
gli incidenti.
b) Non utilizzare elettroutensili in atmosfere 
esplosive con liquidi, gas o polveri 
inammabili. Gli elettroutensili creano scintille 
che possono far prendere fuoco alla polvere od ai 
fumi.
c) Tenere i bambini e gli astantia debita 
distanza durante l'uso di unelettroutensile. Le 
distrazioni possono far perdere il controllo.
2) Sicurezza elettrica
a) Le spine dell'elettroutensile devono 
corrispondere alle prese. Non modicare in 
alcun modo la spina. Non utilizzare adattatori 
per gli elettroutensili collegati a terra (massa). 
Se non si modicano le spine e le corrispondenti 
prese si riduce il rischio di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto del corpo con superci 
messe a terra quali tubazioni, radiatori, stufe 
e frigoriferi. Se il corpo è collegato a massa 
o messo a terra vi è un aumento del rischio di 
scossa elettrica.
c) Non esporre gli elettroutensili alla pioggia 
o all'umidità. La penetrazione dell'acqua 
nell'elettroutensile aumenterà il rischio di scossa 
elettrica.
d) Non manipolare il cavo in modo improprio. 
Non utilizzare mai il lo per trasportare, tirare 
o scollegare l'elettroutensile. Tenere il lo 
lontano da calore, olio, spigoli vivi o parti in 
movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati 
aumentano il rischio di scosse elettriche.
e) Quando si aziona un elettroutensile 
all'aperto utilizzare una prolunga adatta per 
uso esterno. L'uso di un cavo di prolunga adatto 
all’uso esterno riduce il rischio di scossa elettrica.
IT