33
il funzionamento dell'elettroutensile. Se 
danneggiato, far riparare l'elettroutensile 
prima dell'uso. Molti incidenti sono causati 
da elettroutensili non sottoposti ad adeguata 
manutenzione.
f) Mantenere gli attrezzi da taglio alati e 
puliti. Utensili da taglio ben conservati e con 
bordi alati sono meno soggetti a grippaggio e 
possono essere manovrati con maggiore facilità.
g) Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, 
gli inserti e altro conformemente a queste 
istruzioni, tenendo conto delle condizioni 
di lavoro e del lavoro da eseguire. Usare 
l'elettroutensile per operazioni diverse da quelle 
previste potrebbe determinare una situazione 
pericolosa.
h) Mantenere le impugnature e le rispettive 
superci asciutte, pulite e non contaminate 
da olio e grasso. Impugnature e superci di 
impugnatura scivolose non consentono un uso 
e un controllo sicuro dell’utensile in situazioni 
impreviste.
5) Uso e manutenzione di un utensile a 
batteria
a) Ricaricare solo con il caricabatteria 
specicato dal produttore. Un caricabatterie 
adatto ad un tipo di gruppo batteria può creare 
rischio di incendio se utilizzato con un altro tipo 
di gruppo batteria.
b) Utilizzare gli elettroutensili solo con gruppi 
batteria appositamente designati. L’uso di 
qualsiasi altro tipo di batteria può comportare il 
rischio di lesioni e incendi.
c) Quando il gruppo batteria non è in uso, 
tenerlo lontano da altri oggetti metallici, 
come graette, monete, chiavi, chiodi, viti 
o altri piccoli oggetti metallici, che possono 
mettere i morsetti in collegamento fra loro. 
Il cortocircuito tra i morsetti della batteria può 
causare ustioni e incendi.
d) In caso di impiego errato, può fuoriuscire 
del liquido dalla batteria; evitare il contatto. 
In caso di contatto accidentale, sciacquare con 
acqua. Se il liquido entra in contatto con gli 
occhi, consultare inoltre un medico. Il liquido 
espulso dalla batteria può causare irritazione o 
ustioni.
e) Non utilizzare gruppi batteria o utensili 
danneggiati o modicati. Batterie danneggiate 
o modicate possono presentare un 
comportamento imprevedibile con conseguente 
rischio di incendio, esplosione o lesioni.
f) Non esporre il gruppo batteria al fuoco o a 
temperature eccessive. L’esposizione al fuoco 
o a temperature superiori a 130° C può causare 
esplosioni.
g) Seguire tutte le istruzioni relative alla carica 
e non caricare il gruppo batteria o l'utensile al 
di fuori della gamma di temperature indicate 
nelle istruzioni. Una carica impropria o a 
temperature al di fuori della gamma specicata 
può danneggiare la batteria e aumentare il 
rischio di incendio.
6) Assistenza
a) Far riparare l'elettroutensile da una persona 
qualicata e utilizzare solo parti di ricambio 
identiche. In tal modo è possibile mantenere la 
sicurezza dell'elettroutensile.
b) Non sottoporre mai a manutenzione gruppi 
batteria danneggiati. La manutenzione di 
gruppi batteria deve essere eseguita solo dal 
produttore o da fornitori di assistenza autorizzati.
4. Istruzioni speciali per la sicurezza
• Durante un’operazione, tenere 
l'elettroutensile esclusivamente mediante le 
impugnature dotate di isolante: l'accessorio 
di taglio potrebbe venire a contatto con li 
nascosti o con il cavo stesso dell'utensile. Un 
IT