13
IT
•L'apparecchiodeveesseresemp-
re scollegato dall'alimentazione
elettrica in mancanza di super-
visione e prima del montaggio,
dello smontaggio o della pulizia.
•Duranteilfunzionamento,parti
dell'apparecchio, come l'uscita
del vapore sul filtro, diventano
molto calde. Evitare di toccare
queste parti ed evitare il contat-
to con il vapore caldo.
•Nonaprireilportaltrodurante
la bollitura.
•Lapiastrariscaldantediventa
molto calda durante l’uso e ri-
mane molto calda per un tempo
considerevole dopo la fine della
bollitura. Il contatto con la piast-
ra scaldante può causare ustioni,
quindi evitare di toccarla.
•Assicurarsicheilcavodialimen-
tazione non tocchi la piastra
scaldante.
•Nonutilizzarel'apparecchiose
il cavo di alimentazione è dann-
eggiato.
•Nonpermetterecheilcavodi
alimentazione entri in contatto
con liquidi.
•Nonimmergeremaiinacqua
l’apparecchio.
•Nonusarelacaraanelmicroonde
•Nonpulirelepartichevengono
a contatto con alimenti con
detergenti aggressivi o creme
abrasive. Rimuovere i residui di
detergente con acqua pulita. Per
ulteriori informazioni sulla puli-
zia si rimanda a "Pulizia e cura".
•Questoapparecchiopuòesse-
re utilizzato da bambini di età
pari o superiore a 8 anni se
accompagnati da adulti o istruiti
all'uso sicuro dell'apparecchio e
se hanno compreso i potenziali
pericoli. La pulizia e la manuten-
zione non devono essere ese-
guite dai bambini, a meno che
non abbiano 8 o più anni e siano
sorvegliati. Tenere l'apparecchio
e il cavo di alimentazione lonta-
no dalla portata dei bambini di
età inferiore agli 8 anni.
•L'apparecchiopuòessereusato
da persone con capacità fisiche,
sensoriali o mentali limitate o
senza esperienza e/o conoscen-
za, a patto che siano sorvegliate
o abbiano ricevuto istruzioni in
merito all'uso dell'apparecchio
e ai rischi associati e le abbiano
comprese.
•Ibambininondevonogiocare
con l'apparecchio.
•Lasostituzionedelcavodiali-
mentazione e tutte le altre ripa-
razioni devono essere eseguite
soltanto dal personale addetto
al servizio clienti Melitta
®
.
2. Prima della preparazione
del primo caffè
•accertarsichelatensionedomesticacoincidacon
quella indicata sulla targhetta dei dati tecnici che si
trova sul fondo dell'apparecchio.
•Collegarel'apparecchioallapresadicorrente.
Il cavo non utilizzato si può conservare nel
vano portacavo.
•Durantelaproduzione,vienecontrollatoilcorretto
funzionamento di tutti gli apparecchi. Tali controlli
possono lasciare ad es. residui di acqua. Lavare
l'apparecchio due volte con la massima quantità di
acqua, senza sacchetto-filtro Filtertüte
®
e caè
macinato, per pulirlo.
•L'apparecchioèequipaggiatoconvariefunzioniper
renderne comodo l'uso e migliorare il gusto del caè.
Di seguito vogliamo illustrare queste funzioni.
3. Preparazione del caffè
•Accertarsichel'apparecchiosiacollegatoconla
presa di corrente.