14
•Aprireilcoperchiodelserbatoiodell'acqua.
•Versareconilbriccodivetrolaquantitàdiacqua
freddadesideratanelserbatoio.Conl'aiutodella
scala graduata del serbatoio si può misurare il
numero desiderato di tazze.
Simbolo tazza piccola = ca. 75 ml di caè pronto
per tazza, simbolo grande = ca. 110 ml di caè
pronto per tazza.
•Chiudereilcoperchiodelserbatoioemettere
nell'apparecchio il bricco con il coperchio chiuso.
•Aprireilltroapribile sul lato sinistro.
•PiegareunsacchettoltroMelitta
®
Filtertüte 1x4
®
lungo la cucitura gorata e metterlo nel filtro.
Premere il sacchetto filtro con le mani dentro il
filtro per assicurarne il corretto posizionamento.
•Inserirenelsacchettoilcaèmacinato.Dosarlo
a proprio gusto. Si consiglia di usare 6g di caè in
polvere per tazza grande.
•Riportareilltrodentrol'apparecchio.
•Accendetel'apparecchio. Ha inizio il ciclo
di bollitura.
•Alterminedellapreparazione,lapiastradimante-
nimento tiene caldo il caè e si spegne automati-
camente dopo ca. 40 minuti dall'accensione. In tal
modo si evita di consumare inutilmente corrente e
si risparmia energia. Naturalmente si può spegnere
l'apparecchio in qualsiasi momento manualmente.
•Laprotezioneantigocciolamentoimpedisceil
gocciolamento del caè quando si toglie il
bricco dall'apparecchio.
4. Pulizia e manutenzione
Pulizia esterna
•L’alloggiamentosipuòpulireconunpanno
morbido inumidito.
•Ilbriccodivetroconilcoperchioeilltroapribile
si possono lavare nella lavastoviglie.
•Lapiastradimantenimentocaloresipuòpulirea
freddo con un panno morbido inumidito.
Decalcicazione
In base alla durezza dell'acqua, l'apparecchio con il
tempopuòcalcicarsi.Ciòprovocal'aumentodel
suo consumo di energia, infatti lo strato di calcare sul
termoelemento impedisce il trasferimento ottimale
dell'energia termica all'acqua. Per evitare danni occorre
decalcificare regolarmente l'apparecchio.
Il programma di decalcificazione è composto da 2 fasi
che devono essere eseguite per intero.
1. Decalcificazione
•Dosareilliquidodidecalcicazionesecondole
indicazioni del produttore e versarlo nel serbatoio
dell'acqua. Si consiglia di usare „Melitta
®
AntiCalc
FilterCaféMachines“.
•Accenderel'apparecchioeprocedereattenendosi
alle avvertenze per l'utente fornite dal produttore del
decalcificante.
•Spegnerel'apparecchiononappenaèattraversato
completamente dal liquido di decalcificazione.
2. Lavaggio
•Dopolafase1 si deve sciacquare l'apparecchio con
acqua pulita. A tale scopo, dopo un breve periodo
di rareddamento (ca. due minuti) riempire d'acqua
l'apparecchio fino al livello massimo.
•Accenderel'apparecchioelasciarericiclarecom-
pletamente l'acqua. Poi spegnere immediatamente
l'apparecchio.
•Ripetereilprogrammadilavaggioancoraunavolta.
5. Istruzioni sullo smaltimento
•
Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo
sono soggetti alla direttiva europea per apparecchi
WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment).
•Gliapparecchielettricinonsidevonosmaltiretrai
rifiuti domestici. Si raccomanda di smaltire l'apparec-
chio nel rispetto dell'ambiente, attraverso adeguati
sistemi di raccolta.
•Imaterialiusatiperl'imballosonomaterieprimee
quindi riciclabili. Si prega di riciclarle come materie
prime.