130
Indice
1. Informazioni importanti sulla pressione arteriosa e
l'automisurazione
• Come posso valutare la mia pressione arteriosa?
2. Utilizzo dello strumento per la prima volta
• Attivazione delle batterie inserite
• Impostazione di data e ora
3. Misurazione della pressione arteriosa
4. Comparsa dell'indicatore di aritmia cardiaca per una
determinazione precoce
5. Memoria dati
• Visualizzare i valori memorizzati
• Memoria piena
• Cancellare tutti i valori
• Come non memorizzare una lettura
6. Impostazione della funzione segnale di avviso
7. Indicatore e sostituzione batteria
• Batterie quasi esaurite
• Batterie esaurite – sostituzione
• Quali batterie e quale procedura?
• Uso di batterie ricaricabili
8. Messaggi di errore
9. Sicurezza, cura, test di precisione e smaltimento
• Sicurezza e protezione
• Cura dello strumento
• Pulizia del bracciale
• Test di precisione
• Smaltimento
10. Garanzia
11. Specifiche tecniche
Tagliando di garanzia (retro di copertina)
1. Informazioni importanti sulla pressione arteriosa e
l'automisurazione
•
La pressione arteriosa
è la pressione del sangue che fluisce nelle
arterie generata dal pompaggio del cuore. Si misurano sempre due
valori, quello
sistolico
(massima) e quello
diastolico
(minima).
•
Lo strumento indica anche la frequenza cardiaca (il numero di
battiti del cuore in un minuto).
•
Valori pressori permanentemente alti possono influire
sulla salute e devono essere trattati in cura dal medico!