it
103
Collegare impugnatura e tubo flessibi-
le (Fig. 03)
Inserire il tubo flessibile nell'impugna-
tura fino allo scatto.
Collegare impugnatura e tubo aspiran-
te (Fig. 04)
Inserire l'impugnatura nel tubo aspi-
rante fino allo scatto. Far coincidere le
guide di inserimento delle due parti.
Per sganciare i componenti, premere
il tasto di sblocco e staccare l'impu-
gnatura dal tubo aspirante facendola
ruotare leggermente.
Collegare il tubo telescopico e la boc-
chetta a pavimento commutabile
(Fig. 05)
Infilare il tubo telescopico nella boc-
chetta a pavimento, ruotandolo verso
destra e verso sinistra finché si inca-
stra.
Per sganciare i componenti, premere
il tasto di sblocco e staccare il tubo
telescopico dalla bocchetta a pavi-
mento con una leggera rotazione.
Inserire le batterie nell'impugnatura a
LED (Fig. 06 + 07)
(a seconda del modello)
Svitare la vite di fissaggio della co-
pertura.
Premere entrambe le superfici di
sblocco ai lati della copertura e ri-
muoverla.
Estrarre il portabatterie e inserire le 3
batterie allegate. Fare attenzione alla
polarità.
Rimontare il portabatterie. Nel vano
batterie e sul portabatterie sono ri-
portate delle frecce che devono indi-
care tutte nella stessa direzione.
Riposizionare la copertura e avvitare
la vite di fissaggio.
Attivare l'indicatore saturazione filtro
aria in uscita timestrip ® sul filtro aria
in uscita
Il filtro in dotazione varia a seconda del
modello di aspirapolvere (Fig. 08).
a AirClean
b AirClean Plus 50 (azzurro)
c Silence AirClean 50 (grigio)
d Active AirClean 50 (nero)
e HEPA AirClean 50 (bianco)
Se l'aspirapolvere è dotato del filtro aria
in uscita c, d o e, attivare l'indicatore sa-
turazione filtro aria in uscita
timestrip®.
Premere il tasto di sblocco nell'incavo
e aprire il coperchio del vano sacchet-
to fino allo scatto verso l'alto (Fig.
09).
Rimuovere la fascia con le indicazioni
(Fig. 10).
Premere l'indicatore saturazione filtro
aria in uscita timestrip® (Fig. 11).
Dopo ca. 10 - 15 secondi sul margine si-
nistro dell'indicatore compare una sotti-
le striscia di colore rosso (Fig. 12).
Danni causati dallo sporco pre-
sente nel vano polvere.
A causa di un sacchetto polvere non
correttamente agganciato, grandi
quantità di polvere possono giungere
nel vano polvere e danneggiare i
componenti.
Prima di chiudere il coperchio del va-
no polvere, accertarsi che il sacchet-
to polvere sia inserito con un aggan-
cio percettibile.