EasyManua.ls Logo

Multiplex Funray - Page 60

Multiplex Funray
80 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
60
49. Montare/smontare il piano di quota
Il piano di quota si ssa con un gancio autobloccante nella fusoliera.
Per aprire il blocco, spingere in avanti la piccola linguetta sulla parte
inferiore e rimuovere i piani (prima sganciare i rinvii del timone di quota).
Fig. 23
50. Montaggio finale
Fissare le riceventi collegate con i nastri in velcro in dotazione
e
sul fondo della fusoliera sotto i ganci di chiusura.
Per l’antenna è previsto un apposito vano sul semiguscio destro nella
sezione inferiore della capottina. Posare l’antenna a lo no al bordo
della capottina e ssarla con del nastro adesivo. Se sono presenti due
antenne, ssare la seconda verso dietro attraverso l’apertura di scarico
del semiguscio sinistro con del nastro adesivo.
51. Applicare i decals
Il kit di montaggio contiene un ricco set di decals
2
. Le scritte e gli
emblemi sono già ritagliati e vanno incollati come indicato sulle foto
della scatola di montaggio o secondo i propri gusti. Per il corretto
posizionamento seguire le gure nelle istruzioni di montaggio. Per i decals
più grandi, ritagliare il simbolo lasciando un piccolo margine attorno
assieme alla carta portante - rilare con attenzione il decal senza lasciare
residui (pellicola trasparente). Fare una prova appoggiando il decal sulla
supercie da decorare. Quindi rimuovere ca. 15 cm di carta portante dal
punto di posizionamento e tagliarla con le forbici; la restante carta rimane.
Appoggiare il decoro sul punto di posizionamento e sistemarlo sulla
supercie ancora con la carta portante. Quando tutto combacia,
sollevare leggermente il decal e rimuovere lentamente la carta portante
partendo dal punto di taglio. Eliminare con cura le pieghe senza stendere
completamente il decal in modo che sia possibile correggerne la posizione
(rimuoverlo). Procedere con cautela per evitare che la pellicola si espanda
non risultando più adeguata alla forma. Al termine, tamponare il decal con
un panno morbido per eliminare le bolle e farlo aderire completamente.
52. Applicare i pattini di atterraggio
Il kit di montaggio comprende due pattini di atterraggio
realizzati con
una speciale pellicola adesiva resistente. Questi vengono incollati sotto la
fusoliera, davanti e dietro. Applicare la pellicola grande direttamente dopo
l’elica al centro in corrispondenza della linea di giunzione dei semigusci,
stendendola verso l'esterno per evitare che si formino grinze. Incollare
la pellicola piccola partendo a ca.10 mm dall'estremità posteriore della
fusoliera.
Suggerimento: contrassegnare la mezzeria con un pennarello indelebile
sull’adesivo dei pattini. In questo modo sarà possibile posizionare i componenti
esattamente in corrispondenza della linea di giunzione dei semigusci.
53. Fissaggio batteria
La batteria viene ssata saldamente al modello con il nastro in velcro
e
la fascetta quadrata in velcro
.
La fascetta in velcro viene fatta passare in una delle tre aperture della
fusoliera sotto il tubo a sezione quadrata in CFK. Quando viene stabilita
la posizione corretta, il nastro in velcro viene ssato sul tubo in CFK a
sinistra e a destra.
54. Bilanciare il modello
Questo velivolo, come ogni altro aereo, deve essere bilanciato, per
ottenere delle doti di volo stabili. Montare il modello.
Il baricentro si trova a 75 mm dal bordo anteriore della semiala
(semisfere sul lato inferiore). Sollevando il modello in questo punto
con le dita, dovrebbe rimanere in posizione orizzontale. Regolare il
baricentro posizionando la batteria e se necessario aggiungere il peso
di bilanciamento 35 (sfera) nella parte posteriore della fusoliera. Date le
tolleranze dello spessore del materiale e le diverse varianti di dotazioni
(batteria / capottina trasparente) di aliante e aeromodello elettrico non
è possibile dare indicazioni precise. Talvolta potrebbe essere necessario
inserire un peso di bilanciamento anche nella parte anteriore, che dovrà
essere ssato nello spazio libero dietro il motore con della colla a caldo. Una
volta effettuato il bilanciamento, segnare la posizione del pacco batteria
sulla fusoliera, in modo da posizionarlo sempre nella stessa posizione.
Inne chiudere l’apertura per l’inserimento del peso di bilanciamento
nella fusoliera incollando la parte terminale della fusoliera
5
/ .
Fig. 15
Suggerimento: per bilanciare il baricentro è possibile utilizzare anche la
bilancia # 69 3054 .
55. Regolare le corse dei timoni (valori indicativi!)
Per ottenere un comportamento di volo equilibrato del modello è
importante regolare correttamente le corse dei timoni. Le corse devono
essere misurate sempre nel punto più profondo dei timoni.
Timone di quota
verso l'alto (stick tirato) ca. +15 mm
verso il basso (stick in avanti) ca. -15 mm
Spoiler (timone di quota in basso) ca. -3,5 mm
Versione elettrica: Miscelazione motore in
quota
0 mm
Miscelazione ap in
timone di quota per Speed / Termica
ca. -1 / 0 mm
Direzionale
a sinistra e a destra ca. ogni 35 mm
Alettoni
verso l’alto / verso il basso ca. + 20 / - 9 mm
Impostazione volo Speed + acrobatico (verso
l’alto)
ca. + 2,5 mm
Termica (verso il basso) ca. - 2,5 mm
Spoiler (alettone verso l’alto) ca. + 20 mm
Istruzioni di montaggio

Other manuals for Multiplex Funray

Related product manuals