3 – Italiano
IT
scegliendo un nuovo indirizzo nella Ta bella 1. Attenzione!
– Ogni dispositivo deve avere un indirizzo diverso da quelli
usati negli altri dispositivi. I7I Dare alimentazione elettrica alla
centrale di comando: il Led “L2” (fig. 8 - EDSB / 7 - EDSIB)
emette dei lampeggi per indicare il tipo e lo stato della memo-
ria BM installata nel dispositivo (consultare la Tabella 2 per
capire il significato dei lampeggi), seguiti eventualmente da
5 lampeggi lenti, se la memoria è vuota. I8I Individuare nel
manuale istruzioni della centrale di comando la procedura per
“l’apprendimento dei dispositivi collegati alla centrale”; quindi,
eseguirla (questo consentirà alla centrale di riconoscere indi-
vidualmente ogni dispositivo “BlueBus” collegato). I9I Esegui-
re la Programmazione del dispositivo facendo riferimento
ai capitoli 5, 6, 7, 8. I10I Al termine della programmazione
leggere il capitolo 9 sull’uso del dispositivo; poi eseguire la
procedura di Collaudo riportata nel capitolo 10, per verificare
il corretto funzionamento dei dispositivi installati. I11I Infine,
terminare l’installazione come indicato nelle fig. 9, 10 - (EDSB)
/ 8, 9 - (EDSIB).
5 - AVVERTENZE ALLA PROGRAMMAZIONE
5.1 - Le combinazioni e il loro abbinamento
ai comandi
l
Una combinazione è una “chiave di accesso” che deve es-
sere programmata in funzione delle necessità e delle esigenze
dell’utente. Può essere formata da una o più cifre, fino a un
massimo di nove cifre, e ogni cifra può assumere un valore
numerico desiderato, da “0” a “9”.
l
Una combinazione può
essere abbinata alternativamente a uno, oppure, a entrambi i
tasti comando ( e ), in base alla procedura che si sceglie
per programmarla. –– Se la combinazione viene abbinata
a uno dei due tasti comando ( o ), durante l’uso del
dispositivo, dopo l’inserimento della combinazione preme-
re soltanto il tasto comando abbinato alla combinazione (la
pressione sull’altro tasto non produce nessun effetto). –– Se
la combinazione viene abbinata a entrambi i due tasti
comando ( e ), durante l’uso del dispositivo, dopo l’inse-
rimento della combinazione è possibile premere uno o l’altro
tasto comando: questa modalità dà la possibilità di inviare
due comandi diversi utilizzando una stessa combinazione.
l
Il dispositivo esce dalla fabbrica con il tasto abbinato al
comando “Passo-Passo”, e con il tasto abbinato al coman-
do “Apertura parziale”. È possibile cambiare questi comandi
utilizzando le procedure 8.1.1 e 8.1.2.
l
Durante la fase di
programmazione il dispositivo emette dei toni acustici per se-
TABELLA 2 - Segnalazioni del Led “L2” riguardanti
la memoria BM
Lampeggi Led “L2” Signicato
1 lamp. in colore rosso BM60
2 lamp. in colore rosso BM250
3 lamp. in colore rosso BM1000
4 lamp. in colore rosso
Indica che sono memorizzati
dei codici non validi
5 lamp. in colore rosso
Errore durante la lettura della
memoria
5 lamp. (lenti) in
colore rosso
Memoria vuota