EasyManuals Logo

Nice Nemo WSCT User Manual

Nice Nemo WSCT
32 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #7 background imageLoading...
Page #7 background image
7
IT
100 m, considerando che Nemo rappresenta una pro-
tezione per la tenda, si consiglia di non superare i 10-20
m. Si consiglia inoltre, di verificare che non vi siano in
zona altri dispositivi radio che operano alla stessa fre-
quenza, come allarmi, radiocuffie, ecc.: questi potreb-
bero ridurre ulteriormente la portata o addirittura bloc-
care la comunicazione tra Nemo e l'automatismo.
Verificare che il luogo prescelto per l’installazione di
Nemo abbia i seguenti requisiti:
– (fig. 2) deve permettere l’insolazione diretta della
superficie del sensore sole, almeno nella parte della gior-
nata in cui deve essere efficace la protezione solare pro-
dotta dall'automatismo; non installare il prodotto nelle
zone d’ombra prodotte da tende, alberi, balconi ecc.;
– (fig. 3) deve permettere l’esposizione delle pale del
sensore vento alla stessa ventilazione a cui è soggetta
la tenda da sole che si vuole automatizzare.
(fig. 4) Scegliere il tipo di configurazione che deve assu-
mere la struttura di Nemo, in relazione all’inclinazione
della superficie prescelta per l’installazione. Attenzio-
ne! – le pale del sensore vento devono essere posi-
zionate in orizzontale e rivolte verso il basso rispet-
to al corpo.
Verificare che la superficie prescelta per l’installazione
sia di materiale solido e possa garantire un fissaggio
stabile.
Verificare che Nemo sia collocato in una posizione pro-
tetta da urti accidentali con altri oggetti.
4 INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
Per eseguire l’installazione, fissare le varie parti del pro-
dotto seguendo l’ordine numerico riportato in fig. 5. Infi-
ne, ruotare il corpo di Nemo fino a portare le pale del sen-
sore vento sul piano orizzontale come mostrato in fig. 4.
In genere, sullo stesso automatismo possono essere
memorizzati fino a 3 Nemo; questo consente di controlla-
re diversi punti dell’ambiente.
5 MEMORIZZAZIONE DEL PRODOTTO
NEL RICEVITORE DELL’AUTOMATISMO
Come per qualsiasi trasmettitore, anche per Nemo è
necessario memorizzare il suo codice radio nel ricevitore
dell’automatismo da comandare, in modo che Nemo
possa comunicare “via radio” i dati dei suoi sensori clima-
tici. Per me morizzare Nemo occorre utilizzare la procedu-
ra “Modo I” descritta nel manuale del ricevitore abbinato.
Nota – il tasto (= Stop) del trasmettitore citato in questi
manuali equivale su Nemo al tasto “P1” di fig. 6.
Se non sono disponibili le istruzioni originali dell'automati-
smo (tutti i manuali dei prodotti Nice sono disponibili su
www.nice-service.com) è possibile usare anche una delle
seguenti procedure di memorizzazione.
PROCEDURA “A” - memorizzazione del pri-
mo trasmettitore
Nota – Utilizzare questa procedura quando nel motore
tubolare non è memorizzato ancora nessun codice radio.
01. Scollegare e ricollegare il motore tubolare all’alimen-
tazione: il motore emette 2 suoni lunghi (oppure 2
movimenti lunghi
). Attenzione! - Se all’accensio-
ne il motore emette 2 suoni brevi
(oppure 2 movi-
menti corti
, oppure nessun movimento) vuol dire
che sono memorizzati altri trasmettitori. Quindi
interrompere la procedura e utilizzare la “Proce-
dura B”.
02. Entro 5 secondi
, mantenere premuto il tasto “P1” di
Nemo e rilasciarlo dopo che il motore ha emesso il
primo dei 3 suoni brevi (oppure il primo dei 3 movi-
menti corti
) che segnalano l’avvenuta memorizzazio-
ne. Attenzione! - Se il tasto non viene premuto entro
5 secondi il motore emette 1 suono corto
(o 2 movi-
menti corti
). Questi segnalano che la memorizzazio-
ne non è avvenuta.
PROCEDURA “B” - memorizzazione di ulte-
riori trasmettitori
Nota – Utilizzare questa procedura quando nel motore
tubolare sono già memorizzati altri dispositivi.
01. (sul Nemo da memorizzare) Mantenere premuto il
tasto “P1” fino a quando il motore emette 1 suono
lungo
.
02. (su un trasmettitore già memorizzato) Premere per 3
volte (lentamente) il tasto (o il tasto “P1” se si trat-
ta di un altro Nemo già memorizzato).
03. (sul Nemo da memorizzare) Premere di nuovo il tasto
“P1”.
04. Il motore emette 3 suoni brevi
(oppure 3 movimenti
lunghi
) per segnalare l’avvenuta memorizzazione.
Nota – Se il motore emette 6 suoni brevi (oppure 6 movi-
menti lunghi
) vuol dire che la memoria è piena.
6 VERIFICA DEL PRODOTTO TRAMITE LA
MODALITÀ “TEST”
Al termine della procedura di memorizzazione effettuare
le seguenti prove per verificare la corretta memorizzazio-
ne ed il funzionameto dei sensori di Nemo.
Nella modalità TEST il sistema posiziona le soglie dei sen-
sori al minimo, affinché queste possano essere superate
da piccole variazioni di luce e di vento. Ciò permette di
verificare velocemente il comportamento del sistema, evi-
tando lunghe attese. In questa modalità Nemo reagisce
in tempo reale, senza rispettare i tempi di attesa previsti
per il funzionamento normale.
Test del sensore sole:
01. Ruotare la manopola “Sun” (fig. 6) in senso ANTIO-
RARIO fino a raggiungere la posizione “Test”.
Fare in modo che il sensore sole sia illuminato con
almeno 1Klux (la luce esterna diurna di un giorno,
anche se parzialmente nuvoloso, dovrebbe essere
sufficiente; altrimenti usare una lampada).
02. Verificare se il Led verde emette una serie di lam-
peggi brevi (= superamento della soglia) e se Nemo
invia un comando di Discesa.
03. Oscurare il sensore sole con una mano (poiché in
modalità TEST il valore della soglia è minimo, se il
tempo è sereno e ci si trova in pieno sole, potrebbe
non essere sufficiente coprire il sensore con una
mano; eventualmente usare un telo nero) e verificare
se il Led esegue una serie di lampeggi brevi (= fine
superamento soglia; lampeggi di colore rosso e ver-
de alternati) e se Nemo invia un comando di Salita.
04. Infine, ruotare la manopola “Sun” fuori dalla zona di
“TEST”.
Test del sensore vento:
01. Ruotare la manopola “Wind” (fig. 6) in senso ANTIO-
RARIO fino a raggiungere la posizione “Test”.
02. Mettere in movimento le pale del sensore vento e
accertarsi che: a) Nemo invii all’automatismo il co -
mando di salita della tenda; b) Nemo blocchi la pos-
sibilità di comandare l’automatismo con qualsiasi
altro comando (protezione della tenda dal vento); c) il

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice Nemo WSCT and is the answer not in the manual?

Nice Nemo WSCT Specifications

General IconGeneral
BrandNice
ModelNemo WSCT
CategoryAccessories
LanguageEnglish

Related product manuals