I
15
1. Premere il tasto ■ di un trasmettitore già memorizzato fino a sentire un bip
(dopo circa 5 secondi). 5s
2. Lentamente premere il tasto ▲ un numero di volte (1, 2 o 3) pari al livello desiderato.
3. Dopo qualche istante si sentirà un numero di bip uguale al livello richiesto
4. Premere il tasto ■ per confermare, 3 bip segnalano la nuova programmazione. Per abortire la
procedura senza cambiare il livello precedente aspettare almeno 5 secondi senza confermare.
Tabella “A10” Cambiare il livello di intervento della protezione “vento” (fig 15) Esempio
4.5) Programmazione sensori climatici
Se all’ingresso “sensori” viene collegato un sensore di vento è possibile selezionare il livello di intervento tra 3 livelli possibili (1°= 15Km/h, 2°=
30Km/h e 3°= 45 Km/h se utilizzato sensore “VOLO”), in origine il livello impostato è il N°2. Quando il livello viene superato per oltre 3 secon-
di, si attiva un comando equivalente al tasto ▲ e viene bloccato qualsiasi altro movimento fino a che il vento non ritorna sotto al livello pro-
grammato per almeno un minuto.
Per modificare il livello programmato:
X1= 15 km/h
X2= 30 km/h
X3= 45 km/h
X1= 15 km/h
X2= 30 km/h
X3= 45 km/h
1. Attivare il comando di passo-passo; se la tapparella si muove in discesa rilasciare il
comando e ripetere l’operazione.
2. Tenere attivo il comando di passo-passo fino a quando il motore si ferma automaticamente
perché la tapparella completamente aperta ha urtato i tappi (posizione “0”).
Poi rilasciare il comando
3. Utilizzando il comando di passo passo (funzionamento a uomo presente) fermare, durante
il movimento di discesa, la tapparella in corrispondenza del punto di chiusura desiderato
(posizione “1”), in modo tale che un successivo comando provochi la salita della tapparella
4. Attivare per 2 volte consecutive (entro 2 secondi) il passo passo mantenendo attivo il secondo
comando per almeno 5 secondi (motore fermo), fino a quando 3 bip e un breve movimento
di salita e discesa segnalano che la posizione è stata memorizzata X2(X5s)
Tabella “A11” Programmazione posizioni “0” e “1” con ricerca SEMIAUTOMATICA Esempio
4.6) Programmazione delle posizioni senza trasmettitore
Anche se in maniera meno agevole, è possibile programmare i limiti di corsa e le posizioni “0” e “1” senza telecomando, ma utilizzando sola-
mente l’ingresso passo-passo.
In questo caso sono possibili solo le programmazioni SEMIAUTOMATICA e AUTOMATICA.
PP
PP
PP
PP
1. Attivare il comando di passo-passo; se la tapparella si muove in discesa rilasciare il
comando e ripetere l’operazione.
2. Tenere attivo il comando di passo-passo fino a quando il motore si ferma automaticamente
perché la tenda è completamente avvolta (posizione “0”).
3. Continuare a mantenere attivo il comando per altri 5 secondi fino a quando si sentono 2 bip,
rilasciare il comando. X5s
4. La tapparella inizia a muoversi in discesa per ricercare la posizione “1”.
La procedura può essere interrotta attivando nuovamente il comando di passo-passo
5. Quando la tapparella raggiunge la completa chiusura in corrispondenza delle molle
anti-intrusione, la tapparella si ferma e segnala con 3 bip l’avvenuta programmazione delle
posizioni “0” e “1”
Nota: Tramite comando di passo-passo non è possibile memorizzare la quota di apertura parziale.
Tabella “A12” Programmazione posizioni “0” e “1” con ricerca in AUTOMATICO Esempio
PP
PP
PP
PP
Se si vogliono modificare le posizioni è necessario cancellare tutte le impostazioni eseguite e ripetere nuovamente tutta la procedura
1. Attivare il comando di passo-passo; se la tapparella si muove in salita rilasciare il comando
e ripetere l’operazione. 3s
2. Mantenere attivo il comando fino a quando dopo circa 3 secondi parte una manovra di
salita; attivare per 2 volte consecutive (entro 2 secondi) il passo passo, mantenendo attivo
il 2° comando, per fermare e far ripartire in discesa la tapparella. 3s
3. Ripetere il punto precedente per altre 3 volte.
Al 3° tentativo la manovra in salita non parte più. X3
4. Continuare a mantenere attivo il comando di passo passo per altri 10 secondi fino a quando
5 bip
segnalano che tutte le posizioni sono state cancellate.
Nota: Dopo la cancellazione delle posizioni i movimenti sono eseguiti a uomo presente
Tabella “A13” Cancellazione delle posizioni “0” e “1” tramite comando passo-passo Esempio
PP
PP PP
PP
PP
PP