Italiano
6
Gli ingressi dei contatti di tipo NC (Normalmente Chiuso), se non usati, vanno ponticellati, se piú di uno vanno posti in SERIE
tra di loro; gli ingressi dei contatti di tipo NA (Normalmente Aperto) se non usati vanno lasciati liberi, se piú di uno vanno posti in
PARALLELO tra di loro. I contatti devono essere assolutamente di tipo meccanico e svincolati da qualsiasi potenziale, non sono
ammessi collegamenti a stadi definiti “PNP”, “NPN”, “Open Collector” ecc. ecc.
& É doveroso ricordare che ci sono delle normative da rispettare precise e rigorose sia per la sicurezza degli impianti
elettrici che per quanto riguarda le macchine ed i cancelli automatici.
2.3) DESCRIZIONE DEI COLLEGAMENTI:
Riportiamo ora una breve descrizione dei collegamenti possibili della centrale verso l’esterno:
1-2 : 230 Vac = Alimentazione elettrica 230 Vca 50 Hz
3-4 : Lampeggiante = Uscita per lampeggiante o luce di cortesia 230 Vac, potenza massima della lampada 100 W
La seguente parte è relativa solo sulla versione
ROBO
5-6 : 24 Vca = Uscita 24 Vca [ corrente alternata ] per alimentazione servizi (Foto, Radio ecc) massimo 100 mA
7-8 : Spia C.A. = Uscita per spia cancello aperto 24 Vcc , potenza massima della spia 3 W
La seguente parte è relativa solo sulla versione
OTTO
5-6 : 24 Vcc = Uscita 24 Vcc [ corrente continua ]per alimentazione servizi (Foto, Radio ecc) massimo 100 mA
7 : Finecorsa Fca = Ingresso per finecorsa di apertura
8 : Finecorsa Fcc = Ingresso per finecorsa di chiusura
9-10 : Alt = Ingresso con funzione di ALT (Emergenza, blocco o sicurezza estrema)
11-12 : Foto = Ingresso per dispositivi di sicurezza (Fotocellule, coste pneumatiche)
13-14 : Passo Passo = Ingresso per funzionamento ciclico (APRE STOP CHIUDE STOP)
41-42 : 2° Ch Radio = Uscita dell’eventuale secondo canale del ricevitore radio
43-44 : Antenna = Ingresso per l’antenna del ricevitore radio
Sulla scheda è presente un connettore previsto per l’innesto di ricevitori RADIO prodotti da Nice
É consigliabile attendere di aver completato l’installazione prima di inserire l’eventuale scheda RADIO e solo dopo aver verificato
la funzionalità dell’impianto. Le scheda RADIO non è necessaria al funzionamento e se inserita rende più difficile la ricerca di
eventuali guasti.
& L’installazione e i successivi interventi di manutenzione devono essere effettuati solo da personale qualificato ed
esperto, in conformità a quanto previsto dal DPR N°46 del 5/3/1990, nel pieno rispetto delle norme UNI 8612 e seguendo le
migliori indicazioni dettate dalla “Regola d’arte”. Chi esegue detti interventi si rende responsabile di eventuali danni causati.
2.4) NOTE sui COLLEGAMENTI:
La maggior parte dei collegamenti è estremamente semplice, buona parte sono collegamenti diretti ad un singolo utilizzatore o
contatto, alcuni invece prevedono una connessione un pò più complessa:
Sui morsetti 1 e 2 collegare l’alimentazione da rete (1 = Neutro, 2 = Fase), il conduttore di terra va collegato sull’apposito
morsetto con capocorda sul corpo del motoriduttore.
L’uscita per il collegamento del lampeggiante LUCY sui morsetti 3 e 4 presenta tensione fissa, quindi è necessario usare un
lampeggiante che disponga di una scheda interna che provochi il lampeggio.
•
•