27
Caratteristiche pannello anteriore
1. Tasti del Menu di Navigazione: servirsi di
questi tasti per navigare tra il menu del DVD e
le pagine di setup.
2. Tasti riproduzione: contiene le funzioni
Play, Pause, Cue, Fast Forward, Rewind, Next
Track, Previous Track, Slow Motion e
Programma.
3. Fader del pitch: regola il pitch/velocità di
riproduzione. È possibile disabilitare questa
funzione premendo il tasto Pitch (7).
4. Tasto Setup: seleziona la modalità Setup
Mode, all’interno della quale è possibile navigare
servendosi dei comandi del menu di
navigazione.
5. Tasti funzione: fanno scorrere i titoli e i
sottotitoli del DVD, modificano l’uscita del
volume, regolano la chiave, modificano
l’angolazione, e/o effettuano zumate in/out.
6. Display: questo prodotto è dotato di display
VFD stile matrice. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento alla sezione display di questo
manuale.
7. Tasti Pitch Bend, Pitch Lock e Looping:
queste funzioni vengono impiegate per la
sincronizzazione del tempo e sono descritte in
maggior dettaglio in questo manuale.
8. Tasti Eject, Random Mode, Repeat Mode, e
Display: questi tasti aggiungono funzionalità al
lettore DVD e sono descritti più avanti nel
manuale.
9. Tasti interruttore master video e
commutatore On Screen Display (OSD): I
contenuti di questa sezione permettono di far
passare l’uscita master da Video 1 a Video 2. Il
commutatore On Screen Display elimina il testo
generato dal lettore DVD dall’uscita video.
10. Vassoio del disco: qui viene caricato il disco.
11. Tasto di alimentazione: accende e spegne
l’apparecchio.
12. Tasti Eject: aprono e chiudono il vassoio del
disco. SERVIRSI SEMPRE DEL TASTO PER
APRIRE E CHIUDERE IL VASSOIO.
Collegamenti posteriori
1. Ingresso di alimentazione: inserire qui il
cavo di alimentazione in dotazione.
2. Uscita Master Video: si tratta di un’uscita
video composita che invia Video 1 oppure Video
2. È possibile servirsene per monitorare o come
uscita principale nel caso in cui non si sia in
possesso di un mixer video.
3. Uscita S-Video: collegare ad un dispositivo di
monitoraggio dotato di ingressi S-Video.
4. Uscita Video Composita: collegare ad un
dispositivo di monitoraggio con ingressi video
compositi.
5. Uscita RCA Audio Stereo: collegare ad un
mixer audio mixer o ad un amplificatore.
6. Uscita Audio Coassiale Digitale: collegare al
decoder compatibile.
7. Connettori del Controller: collegare al
rispettivo lato della sezione del controller. Vedi
la guida d’impostazione rapida.